


Garbatella, la street art di Lucamaleonte omaggia Alberto Sordi
Il murale di Lucamaleonte si trova in un cortile interno di un lotto popolare dello storico quartiere, non lontano da dove l’attore visse da bambino. Inoltre proprio nel quartiere Garbatella […]

Il Marchese del Grillo, 40 anni di mito tra storia e curiosità
Una delle commedie italiane di maggior successo di sempre: Il marchese del Grillo, film uscito nel 1981 e diretto da Mario Monicelli, è stato il secondo maggiore incasso nella stagione cinematografica italiana di quell’anno. Alcune curiosità sul film: i premi, la vera identità del nobile, le frasi più famose e la location del palazzo...

L’umanità fragile, i personaggi di Alberto Sordi in mostra alla Casa del Cinema di Roma
Apre alla Casa del Cinema di Roma la mostra fotografica di Fondazione 3M “L’umanità fragile”, dedicata ad Alberto Sordi. L’esposizione, visitabile fino al 28 novembre, raccoglie le immagini scattate sui set di molti dei film di cui l’attore romano è stato protagonista

Ridere fino alle lacrime – 10 film di Mario Monicelli, da Guardie e ladri a Parenti serpenti
Con lucida e feroce ironia e un perfetto equilibrio tra comicità e dramma, Mario Monicelli è stato l'inventore di un nuovo genere: la commedia all'italiana. Percorriamo la sua carriera attraverso dieci dei suoi migliori titoli.

Due libri su Alberto Sordi, nel centenario della nascita
In occasione della mostra che celebra il centenario della nascita di Alberto Sordi l'editore Skira pubblica due volumi dedicati al grande attore