


Pride by your side, diciannove artisti raccontano l’amore e l’orgoglio LGBTQI+
Tra gli artisti in mostra, Gonzalo Orquin, Massimo Perna, Alessia Babrow, Grigorii Pavlychev e Paolo Pilotti. Circa cento le opere di Pride by your side. I ricavati della galleria saranno devoluti a due associazioni LGBT italiane...

Chi è l’artista vivente più giovane e più pagato al mondo?
Ha otto anni, è tedesco, Colonia, e le sue opere valgono dalle otto alle undicimila euro l'una. Tutto è iniziato per caso, dichiarano i genitori, quando Mikail Akar aveva solo quattro anni...

A quale artista vivente appartiene l’opera più pagata al mondo?
Il "Rabbit" dello statunitense Jeff Koons, riproduzione in acciaio di un coniglio gonfiabile, è stato battuto all'asta da Christie's a New York per 91,1 milioni di dollari.

In Pop We Trust. Le icone dell’Arte Pop in Mostra
Aprirà il 21 ottobre la mostra "In Pop We Trust. Le icone dell'Arte Pop in mostra", presso la galleria Restelliartco, con le opere di Banksy, Andy Warhol, Normak Gekko, Obey-Shepard Fairey, Keith Haring, Roberto Indiana, Fabio Ferrone Viola, Cristiana Pedersoli, Roy Lichtenstein, Robert Mapplethorpe, Robert Indiana, Mike Kelley

Wechselspiel, i contrasti di Paolo Bielli e Susanne Kessler
Si potrà visitare sino al 13 ottobre, presso la Galleria d’Arte Moderna, Wechselspiel, la doppia installazione site specific di Paolo Bielli e Susanne Kessler Si potrà visitare sino al 13 […]

David Bowie e lo spazio, una mostra collettiva a 50 anni da “Space Oddity”
"Far above the moon" è il nome della nuova mostra di Galleria SpazioCima dedicata a David Bowie, che inaugurerà martedì 4 giugno e proseguirà sino a venerdì 21

Pietralata, parte la residenza artistica di Cheikh Zidor
L'artista marocchino Cheikh Zidor ospite dell'Atelier Montez, a Pietralata, dal 3 al 15 aprile per la rassegna ArtMed

La bellezza secondo Roberto Di Costanzo ed Ettore Greco in mostra
Doppio senso significa, per Di Costanzo e Greco, il loro apparente andare in direzione opposta. Ma che conduce entrambi alla ricerca della verità.

L’omosessualità nell’arte: la bellezza in 38 grandi opere d’arte
Per sensibilizzare alla "normalità della omosessualità" vi proponiamo una ricchissima gallery di più o meno famose opere d'arte. Da Michelangelo a Tiziano, da Tamara De Lempicka a Frida Kahlo, da Balthus a Henri de Toulouse