


I “selfie” di Kim Dong-Kyu, fotografie e dipinti diventano “social”
All’epoca dello smartphone, anche l’arte diventa “selfie”. I protagonisti dei quadri più famosi della Storia dell’Arte sono stati ritratti con in mano dispositivi telefonici e tablet. Ecco le dissacranti rivisitazioni […]

Giornata del Contemporaneo: ingresso gratuito in questi musei
AMACI, Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, ha scelto l’11 ottobre per il grande evento dedicato all’arte contemporanea e al suo pubblico: la Giornata del Contemporaneo, quest’anno alla sua Decima […]

Il Macro “in fin di vita”: cultura in lutto a Roma
Sono stato uno dei primi a parlarne, quando ancora qualcuno era troppo scettico per crederci. Un post che ha fatto il giro del mondo, per quanto fosse nata (o quasi) […]

MAXXI, le novità e le mostre del 2014. In arrivo Ettore Spalletti, Gaetano Pesce, Allan Sekula e Huang Yong Ping
Con circa 300.000 visitatori nel 2013, oltre il 40% in più rispetto al 2012, il MAXXI rafforza il suo ruolo di punto di riferimento culturale per Roma e per l’Italia. […]

The Ugly Truth di Rut Mackel: non sempre la fotografia è bellezza
Quando l’arte diventa brutta. E la sua assenza di estetismo ne diviene il soggetto principale. Prendendo forse spunto dalla realtà amatoriale, quando la fotografia è davvero genuina (Instagram a […]

Roberto Di Costanzo: “La ricerca della bellezza è il mio bisogno primario”
Non ha neanche 30 anni ma ha già le idee chiare su quello che vuole. Da sé stesso, dalla vita, dal suo talento. Roberto Di Costanzo è un artista romano, […]

Bartolomeo Pietromarchi e Beatrice Bulgari: l’appello alle istituzioni per salvare l’arte contemporanea
Tre domande a Bartolomeo Pietromarchi e Beatrice Bulgari: l'appello alle istituzioni per salvare l'arte contemporanea, a Roma e in Italia

La fine del Macro: muore l’arte contemporanea a Roma
Il Museo d’Arte Contemporanea di Roma (per gli amici Macro) non è mai stato un museo né una fondazione: lo era nelle nostre teste, nelle nostre parole, nelle nostre emozioni. Lo […]