


Cinecittà World: si apre il parco divertimenti dedicato al Cinema
E’ tutto pronto per la grande inaugurazione di domani: il parco con il “divertimento da Oscar” apre ufficialmente. Cinecittà World, il primo parco tematico in Italia dedicato al mondo del […]

Roma a misura di bambini: tutti gli eventi e i musei dove entrare gratis (con un bambino)
Una domenica, quella del 25 maggio, tutta dedicata ai bambini romani. Un intero programma (qui il link) di iniziative in centro e in periferia – piazze, musei, spazi culturali, ludoteche, librerie, teatri, […]

Buon compleanno Cinecittà: 77 anni di sogni. L’evento sul set di Roma Antica
Esattamente 77 anni fa, il 28 aprile 1937, nascevano gli studi cinematografici di Cinecittà, grandissimo simbolo del cinema italiano in tutto il mondo.

Gianmarco Tognazzi, la “mia Roma”: l’intervista al protagonista di “Nemico del Popolo”
Gianmarco Tognazzi, uno dei volti più famosi del cinema e del teatro italiano, figlio di Ugo Tognazzi e di Franca Bettoja, con alle spalle oltre sessanta film per il cinema, […]

A porte chiuse: al Piccolo Eliseo di Roma il grande tango per ricordare i (quasi) 100 anni dal genocidio armeno
Mercoledì 23 e giovedì 24 aprile, in occasione del 99esimo anniversario del genocidio armeno, la Compagnia Incontroverso, nata da una fusione tra cultura teatrale Italiana ed Armena, porta sul palco […]

Cultura, tutti gli appuntamenti del week-end a Roma dall’11 al 13 aprile
Mostre, concerti, rassegne teatrali, festival o incontri letterari: tanti e vari gli appuntamenti culturali a Roma nei week-end. – MOSTRE –Vedute del Foro Romano e del Colosseo, di Villa Borghese, […]

Chi è Dario Franceschini: tutto quello che non sai sull’Uomo della Cultura di Renzi
Massimo Bray ha fatto le valige e ha salutato tutti con un tweet: “Questa storia come tutte le storie ha un fine. Grazie al personale del Mi_BACT e ai cittadini […]

La Storia dell’Arte non è stata cancellata. Bando agli allarmismi e alle bufale
Non so che giornali leggiate, e non so quali social post e quali blog attirino i vostri click. Ma la situazione attuale è la seguente. L’insegnamento della storia dell’arte non […]

Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti. La collezione Netter a Roma
La mostra “Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti. La collezione Netter”, a cura di Marc Restellini, conquista Roma. E lo fa con garbo ed eleganza, maestria e preparazione. Non una […]