


“Le invisibili”: la recensione della commedia sociale che fa sperare
Arriva in Italia, dal 18 aprile, ‘Le invisibili’. Il film, diretto da Louis Julien Petit, racconta la storia di quattro donne senza fissa dimora e delle loro assistenti sociali (Audrey Lamy e Corinne Maserio).

“Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione” alla Galleria d’Arte Moderna
Un percorso di riflessione attraverso artisti che hanno rappresentato e celebrato le donne nelle diverse correnti artistiche e movimenti culturali tra fine ‘800, ‘900 fino ad oggi.

“La favorita”, un triumvirato al femminile nell’Inghilterra del ‘700
Il regista greco Yorgos Lanthimos è riuscito nell’impresa di fare di un dramma storico qualcosa di unico e originale. Lo fa attraverso uno stile elegante, eccentrico e, talvolta, irriverente.

Parte lo StreetBook Festival, il primo festival letterario itinerante tra i borghi laziali
Gli ospiti di questa prima edizione saranno l'autrice Lia Tagliacozzo, che sarà intervistata dalla giornalista Francesca Di Giampietro, e Giulia Blasi, a colloquio con la giornalista di Sky TG24 Olivia Tassara.

L’arte è “rosa”: le porcellane di Yuriko Damiani e gli angeli di Giusy Lauriola
Dalle porcellane dell’artista italo-giapponese Yuriko alle pitture di Giusy: donne sognanti ma agguerrite per la duplice mostra curata da Roberta Cima

Iosepha, le “donne angelo” di Giusy Lauriola a Coppedè
Donne sognate, come angeli scesi in terra, che non volano più, ma che racchiudono comunque un’area magnifica e magnificente.

Grease, Jacovitti e tutto il “glam” della settimana
Grease, Jacovitti, vernissage e una mostra contro la violenza sulle donne: ecco gli appuntamenti più glam della settimana…

8 marzo, Roma rende omaggio ad Anna Magnani
Una giornata interamente dedicata ad Anna Magnani, ai suoi mille volti e alle sue molteplici sfaccettature

A Roma la Street Art è (anche) donna: Alice Pasquini e Miss. Tic. 15 scatti per conoscerle.
Non si sa perché a causa di quel “qualcosa” che comunemente chiamiamo immaginario collettivo giungiamo a colorare il termine “street artist” con il “blu”, ritenendole esclusivamente persone di sesso maschile. […]