


Dimore e giardini storici del Lazio: tutti i venti nuovi interventi finanziati
Prosegue l’impegno della Regione per la valorizzazione delle dimore, ville, complessi architettonici, parchi e giardini di valore storico e culturale della Regione Lazio accreditati nella Rete Regionale delle Dimore e […]

Montefalco, il borgo fantasma della Sabina e il suo castello
L’antico nucleo di Montefalco sorge a sud-ovest dell’attuale centro abitato di Monteflavio, sulla cima di un colle a circa 900 metri di altitudine. Qui, nel XIII secolo venne eretto il castello di Montefalco, primo e più importante edificio dell’antico insediamento…

Antica Monterano, il borgo fantasma consacrato dagli Etruschi al dio Manth
Il borgo abbandonato di Antica Monterano sorge a ovest del Lago di Bracciano, su una collina tufacea nel cuore della Riserva Naturale di Monterano. Nell'area, si trovano tracce di tombe etrusche, uniche testimonianze di questa civiltà nella zona.

Ugomania, a Velletri gli studenti dell’Alberghiero reinterpretano le ricette di Tognazzi. Giovedì il tour nella sua Casa Museo
Si svolgerà martedì 30 novembre il contest culinario “Un cuoco prestato al cinema”. Per ricordare le ricette di Ugo con il coinvolgimento diretto di dieci studenti dell’Istituto Alberghiero di Velletri. In giuria è al momento confermata anche la presenza dello Chef Antonello Colonna, incollegamento video Gianmarco Tognazzi.

Nuvola Creativa 2021, le arti invadono Capranica – Le interviste e la mostra
La direttrice artistica del Festival Antonietta Campilongo e il Sindaco Pietro Nocchi raccontano cosa accadrà nel comune di Capranica, in provincia di Viterbo, sino a sabato 27 novembre. Le videointerviste e le immagini della mostra...

Castiglione, il borgo castello abbandonato da 600 anni
In posizione isolata e dominante nel Parco dei Monti Lucretili, di fronte a Palombara Sabina (RM), sorge il borgo fortificato di Castiglione. La sua costruzione risale a un periodo dell'Alto Medioevo compreso tra l'870 e il 920 d.C. e risulta abbandonato già dai primi anni del 1400...

Camerata Vecchia, il borgo abbandonato dall’incendio del 1859
Abitato fino al 1859, il paese di Camerata Vecchia, a settanta km da Roma, venne improvvisamente distrutto il 9 gennaio a causa di un improvviso e violento incendio. I paesani sopravvissuti si rifugiano nella vicina Chiesa della Madonna delle Grazie, scampata al fuoco…

Museo delle Navi, a Fiumicino una delle più importanti collezioni del Mediterraneo
Inaugurato il Museo delle Navi di Fiumicino, che ospita una delle più importanti collezioni di navi antiche del Mediterraneo. Il Museo apre gratuitamente al pubblico a partire da martedì 12 ottobre da martedì a domenica dalle ore 10 alle 16.

UgoMania, parte da Velletri il countdown per il centenario dalla nascita di Ugo Tognazzi
Parte a Velletri, in provincia di Roma, UgoMania, un ricco calendario di iniziative per celebrare uno dei più grandi interpreti della commedia italiana, in preparazione del grande evento per i cento anni di Ugo, che cadrà il 23 marzo 2022.