


Franceschini, Mibact: 50 milioni di euro per musei e luoghi della cultura non statali
Firmato oggi dal Ministro Franceschini il decreto che avvia le procedure per il riparto di 50 milioni di euro a sostegno dei musei e dei luoghi della cultura non statali...

Franceschini, decreti attuativi per 300 milioni. Come sono stati distribuiti, tra cinema, teatro, musica, danza e arte?
Allargate al mondo della cultura le misure generali di sostegno al reddito e di sospensione dei pagamenti. Molte le misure specifiche per sostenere le diverse realtà della cultura e dello spettacolo. Emanati decreti attuativi per oltre 300 milioni di euro. E arriva anche la "Netflix della cultura"...

Mibact, Franceschini: “Una piattaforma per proporre al mondo tutta l’offerta culturale on line”
Al lavoro per "la creazione di una piattaforma con cui proporremo all’Italia e al mondo tutta l’offerta culturale on line. Questa iniziativa parte dall’esigenza di permettere a cinema e teatri di poter vendere i propri eventi anche senza aver la sala piena", dichiara il Ministro per i beni e per le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini...

Dario Franceschini a Porta a Porta: “13 milioni per artisti, autori e musicisti che prendono meno di 20mila euro l’anno”
Oltre 800 milioni Fus e tax credit cinema, 240 milioni per cinema e spettacolo per risorse dell’emergenza, 20 milioni per tutti quelli che non prendono risorse dal Fus, cioè festival, teatri e piccole compagnie. Le parole del ministro Dario Franceschini a Porta a Porta...

Emergenza cultura a Roma: Teatro dell’Opera, Valle, Eliseo, Cinema America e Macro: chi si salva e chi no
I lavori del Teatro Valle Scade oggi la deadline che l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Giovanna Marinelli, ha imposto agli occupanti della struttura culturale a due passi da Piazza […]

Bando per giovani artisti del MIBACT ANNULLATO? Ecco quello che diceva…
No, la foto qui sopra non è un errore di Uozzart. Ma è ciò che compare qui, dove fino a poche ore fa c’era il famoso bando che ha fatto discutere […]

Il Ministero cerca artisti: il (nuovo) vergognoso bando del Mibact
Era dicembre quando il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo pubblicò il bando per il concorso per il reclutamento di 500 laureati da formare nell’inventariazione e […]

Mibact e 500 giovani, bando modificato. Ecco cosa è cambiato e il mea culpa di Massimo Bray
"Alcune critiche al bando erano giuste e ho chiesto gli uffici del MiBACT di apportare delle modifiche al suo testo"

MIBACT, il (vergognoso) bando per la cultura per 500 “giovani/schiavi”. La replica del ministro Bray.
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha indetto un concorso per il reclutamento di 500 laureati da formare...