


Terrae Nostrae, l’omaggio artistico ai frutti della terra di Corrado Veneziano
Visitabile dal 20 dicembre all'11 gennaio 2020, la mostra Terrae Nostrae di Corrado Veneziano. Protagonisti di tale serie pittorica, che esalta la bellezza del nostro patrimonio paesaggistico e culturale, l’Uva, le Olive, i Melograni e il Grano

Habitat, relazioni trasversali: 12 artisti in mostra alla Casa della Letteratura
L'esposizione, con la supervisione scientifica di Achille Bonito Oliva, intende riflettere sul tema dell’habitat contemporaneo in relazione alla pratica artistica. Sarà visitabile dal 3 dicembre al 14 gennaio

50 anni dallo sbarco sulla Luna, i 10 dipinti più belli di sempre
A lei questo piccolo omaggio artistico, con le più belle rappresentazioni a lei dedicate nella storia dell'arte. Dipinti, ma non solo.

Fiumicino, a Palidoro il nuovo murales di Moby Dick
Inaugurati stamattina i murales, realizzati sull’edificio scolastico di Palidoro, ad opera dell'artista che si batte per il mare e per la natura

Intervista a Gabriele Buratti: “La mia arte è legata alla malattia del pianeta”
Gabriele Buratti, aka “Buga”, è uno dei due protagonisti, assieme a Tiziana Vanetti, della bella mostra della galleria romana SpazioCima nel quartiere Coppedé, “Urbani per natura”, curata da Roberta Cima

Intervista a Moby Dick: “La mia arte a sostegno degli animali in pericolo”
Marco Tarascio è uno degli street artist di riferimento del Pop Surrealismo italiano. Sensibile alle tematiche ambientali, ha partecipato a tante mostre, anche internazionali

“Il Fantastico mondo di OoZ”: la natura “da sogno” secondo la street art e il pop surrealism
Ricchissimo il parterre degli artisti, con Sgarbi, Maupal e Moby Dick. L'esposizione sarà visitabile sino a metà febbraio.

Natura e arte: 21 artisti per una mostra da “sogno”
Ventuno artisti per ventuno opere, con stili diversi ma con un solo intento: raccontare la natura e sensibilizzare nell'in crisi, nel suo contrasto tra oz e ooz, tra pop surrealism e street art, pittura, scultura e fotografia

ContestEco, quando l’arte è “green”
Sono stati premiati stamattina i nove vincitori, amatori appassionati e artisti professionisti del contest artistico ContestEco. Nel weekend, nel Laghetto dell'Eur, saranno ospitate le installazioni artistiche di Daniela Dazzi e di Matteo Giovannone