


Biblioteche di Roma, un album fotografico “condiviso” per raccontare il Novecento della Capitale
"L'Album di Roma. Fotografie private del Novecento” è un bellissimo progetto on line nato dalla collaborazione tra Biblioteche di Roma, Comune e Archivio Capitolino. Da ammirare e da implementare...

Outsiders 2 di Alfredo Accatino: la recensione del libro
Edito dai tipi di Giunti Editore, la raccolta "Outsiders 2" di Alfredo Accatino racconta cinquanta artisti che, per vicende personali o professionali, sono rimasti finora in disparte. Ma che meritano, davvero, di essere ricordati...

Vanni Scheiwiller e l’arte da Wildt a Melotti alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Apre oggi alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma la mostra-omaggio a Vanni Scheiwiller, visitabile sino al 19 gennaio 2020, a vent’anni dalla sua morte Apre oggi alla […]

Roma – Picasso e la fotografia, la nuova mostra di Palazzo Merulana
Apre venerdì 28 giugno, sino al 26 agosto, presso Palazzo Merulana, la mostra Picasso e la fotografia. Gli anni della Maturità. Fotografie di Edward Quinn e Andrè Villers

Storia dell’arte: il Novecento italiano in cinque artisti
Tra irreali silenzi e il frenetico rumore dei vizi dell’epoca moderna: De Chirico, Morandi e Squillantini, i grandi del Novecento italiano

Depero, Balla e il capolavoro di Crali: i grandi del Futurismo in una mostra
Tra le opere esposte, anche quella che è considerata la summa dell'aeropittura. "Incuneandosi nell'abitato", capolavoro di Tullio Crali

La mostra di Lucio Fontana, tra “terra e oro”, alla Galleria Borghese
Apre oggi la mostra "Lucio Fontana. Terra e oro" presso la Galleria Borghese, visitabile sino a domenica 28 luglio

“Giacomo Balla. Dal Futurismo astratto al Futurismo iconico” a Palazzo Merulana
Si aprirà il 21 marzo, e sarà visitabile sino al 17 giugno, presso Palazzo Merulana, la mostra "Giacomo Balla. Dal Futurismo astratto al Futurismo iconico", a cura di Fabio Benzi

90 anni di Andy Warhol: la grande mostra al Vittoriano
Un’esposizione che con oltre 170 opere traccia la vita straordinaria di uno dei più acclamati artisti della storia