


Il film del 1988 – Rain Man – L’uomo della pioggia: la genesi, la trama e i riconoscimenti
Rain Man - L'uomo della pioggia è un film del 1988, diretto da Barry Levinson e interpretato da Tom Cruise e Dustin Hoffman. Il film, vincitore di quattro Premi Oscar, si dimostrò un grande successo a livello mondiale...

Il film del 1986 – Top Gun: la genesi del film, le curiosità, le location
Non solo indimenticabile, ma anche un grandissimo successo al botteghino: Top Gun è il celebre film d'azione del 1986 diretto da Tony Scott e prodotto da Don Simpson e Jerry Bruckheimer. Fu il film di maggiore incasso di quell’anno, con circa 350 milioni di dollari incassati.

Il film del 1984: “Indiana Jones e il tempio maledetto” e i due camei speciali
Indiana Jones e il tempio maledetto, indimenticabile film del 1984 diretto da Steven Spielberg, è il secondo episodio della celebre saga cinematografica. Campione mondiale di incassi di quell’anno, si aggiudicò anche l’Oscar per Migliori effetti speciali nel 1985.

Il film del 1983: Il ritorno dello Jedi e i suoi tre diversi finali
Il ritorno dello Jedi è un film del 1983 diretto da Richard Marquand. Il film, che uscì nelle sale il 25 maggio 1983, incassò oltre 572 milioni di dollari in tutto il mondo. Si tratta del sesto film, in ordine cronologico, ma terzo in ordine di produzione, della saga fantascientifica ideata e scritta da George Lucas.

Cinque grandi film di Terry Gilliam tra magia e visionarietà
Cinque film dalla mente di Terry Gilliam le cui immagini hanno offerto alla percezione sensibile la magia dell’irreale, l’universo dell’invisibile. Un viaggio tra le alterazioni della realtà che ha condotto […]

Il film del 1981: Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta e quel curioso legame con ET – l’extraterrestre
I predatori dell'arca perduta è un film del 1981 di Steven Spielberg, capostipite della saga cinematografica di Indiana Jones. Ed è stata la pellicola più vista al mondo di quell’anno. Dalla genesi del nome al cast iniziale, dalla scena tagliata a quella troppo reale: ecco alcune curiosità sul film...

Oscar italiani – Sciuscià di Vittorio De Sica, la poetica immagine di una realtà ferita e che ha ferito
“Sciuscià” (1946) di Vittorio De Sica con Franco Interlenghi, Rinaldo Smordoni ed Emilio Cigoli. Capolavoro del neorealismo e primo Oscar italiano come miglior film straniero. Un’autentica e poetica immagine di una realtà ferita e che ha ferito.

Cinema, la top 100 dei migliori film di sempre secondo Empire
Quali sono i più grandi film della storia del cinema? A rispondere alla domanda è la celebre rivista Empire con una speciale classifica. Da Il Padrino a Quinto potere, passando per film italiani quali Il buono, il brutto, il cattivo e La dolce vita...

Il film del 1975: il successo de “Lo squalo” e i suoi fallimentari sequel
Lo squalo (Jaws) è un film del 1975 diretto da Steven Spielberg, basato sull'omonimo romanzo di Peter Benchley. Prototipo thriller del blockbuster estivo, vinse tre Premi Oscar per Miglior Montaggio, Miglior Colonna Sonora e Miglior Suono. E fu, ovviamente, il film più visto di quell'anno...