


Cinque grandi film di David Fincher, tra ombre e inganni
Un viaggio tra i film di David Fincher che hanno saputo svelare con i trucchi dell’inganno i più profondi ed oscuri misteri dell’animo umano: Mank, Gone girl, Fight club, Seven, […]

“Tutto quello che vedete lo devo agli spaghetti” – Tanti auguri, Sophia Loren!
La più grande, talentuosa, bella, famosa diva del cinema italiano compirà 86 anni il prossimo 20 settembre. In attesa di vederla spegnere le candeline, vi raccontiamo qualche curiosità sull'immensa Sophia Loren.

Storia del cinema (8) – 8 film per cinefili degli anni Duemila, da Dogville a I Tenenbaum (2a parte)
Continua il nostro viaggio nei capolavori cinematografici che hanno attraversato il decennio 2000 – 2010. Da Dogville ai Tenenbaum, passando per Il Signore degli Anelli. Pronti a partire? Prosegue la […]

Storia del cinema (7) – I film per i cinefili degli anni Duemila, da Harry Potter alle Fate Ignoranti (1a parte)
Nuovo appuntamento con i capolavori cinematografici di tutti i tempi. Oggi ci dedichiamo agli anni che vanno dal 2000 al 2010. Da Harry Potter a Le Fate Ignoranti, passando per Memento, pronti per questo nuovo viaggio?

Storia del cinema (6) – 10 film per cinefili degli anni Novanta, da Intervista col vampiro a Ghost (2a parte)
Continua il nostro viaggio nei capolavori cinematografici con la seconda parte dedicata agli anni Novanta: da Intervista col vampiro a Quattro matrimoni e un funerale, passando per Ghost e per […]

Storia del cinema (2) – 7 film per cinefili degli Anni Sessanta, da Blow-up a Easy rider
In questi giorni di “riposo forzato” si continuano a percorrere i decenni grazie ai capolavori del cinema. Si procede con gli anni Sessanta, con sette film da recuperare: 8 e mezzo, Il buono, il brutto e il cattivo, Tre passi nel delirio, Easy rider, Fino all’ultimo respiro, Blow-up, La notte dei morti viventi...

Storia del cinema (5): 10 film per cinefili degli anni Novanta, da Trainspotting a Pretty Woman (1a parte)
Oggi è il giorno dedicato agli anni '90, con i primi dieci film da recuperare: si inizia da Pulp Fiction per arrivare a Jurassic Park, passando per Pretty Woman e Trainspotting.

Storia del cinema (1) – 8 film per cinefili degli Anni Cinquanta, da Le notti di Cabiria a La finestra sul cortile
Continuano i nostri consigli cinefili per queste lunghe giornate a casa. Focus questa volta sugli anni Cinquanta, con capolavori quali L'avventura, Le notti di Cabiria, Pickpocket, Un uomo tranquillo, La donna che visse due volte, L’infernale Quinlan, La finestra sul cortile e I soliti ignoti

Storia del cinema (4) – 9 film per cinefili degli Anni Ottanta, da Dirty Dancing a Nightmare
Continuano i nostri consigli cinefili per queste lunghe giornate a casa. Anche oggi vi raccomandiamo qualche film da vedere, rivedere e recuperare. Un piccolo viaggio che inizia da C'era una volta in America, passando per Nightmare arrivando fino a Breakfast Club.