


Riccardo Muti lascia il Teatro dell’Opera di Roma
“Non ci sono le condizioni per garantire la serenità che mi è necessaria”: sono queste le parole con cui Riccardo Muti lascia il Teatro dell’Opera di Roma. Il maestro ha […]

Cosa fare durante questo weekend a Roma: arte, cinema, teatro, festival, sostenibilità e concerti gratuiti
Cosa fare durante il weekend? Ecco (quasi) tutto quello che la Capitale propone. Tra arte, musica, teatro e grandi festival. Per tutti i gusti, per tutte le età, per tutte […]

Cinquanta cose da fare durante l’Estate Romana
La città si svuota: in molti partono, in pochi rimangono e in pochissimi arrivano. In altri termini, Roma è pronta a dare il meglio di sé. Per i romani arriva […]

Emergenza cultura a Roma: Teatro dell’Opera, Valle, Eliseo, Cinema America e Macro: chi si salva e chi no
I lavori del Teatro Valle Scade oggi la deadline che l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Giovanna Marinelli, ha imposto agli occupanti della struttura culturale a due passi da Piazza […]

Teatro dell’Opera e Teatro Eliseo: ultime trattative prima della liquidazione
Le ultime ore di speranza prima del tracollo definitivo, anche se le sorti del Teatro dell’Opera di Roma e dell’Eliseo sembrerebbero ormai tristemente certe. E se ne paventa la chiusura. Si […]

Globe Theatre, ricomincia l’estate del teatro shakespeariano
Con l’estate torna l’attesa stagione del Silvano Toti Globe Theatre, unico teatro elisabettiano d’Italia, nato nel 2003 grazie all’impegno dell’Amministrazione Capitolina e della Fondazione Silvano Toti per una geniale intuizione […]

8 e ½: a 50 anni dal doppio Oscar, una cena speciale per omaggiare Fellini
Prosegue il “mese felliniano” presso il Margutta RistorArte, in via Margutta 118, proprio sotto casa di Federico. Un omaggio che ha avuto inizio martedì 6 maggio con l’apertura della personale […]

Gianmarco Tognazzi, la “mia Roma”: l’intervista al protagonista di “Nemico del Popolo”
Gianmarco Tognazzi, uno dei volti più famosi del cinema e del teatro italiano, figlio di Ugo Tognazzi e di Franca Bettoja, con alle spalle oltre sessanta film per il cinema, […]

A porte chiuse: al Piccolo Eliseo di Roma il grande tango per ricordare i (quasi) 100 anni dal genocidio armeno
Mercoledì 23 e giovedì 24 aprile, in occasione del 99esimo anniversario del genocidio armeno, la Compagnia Incontroverso, nata da una fusione tra cultura teatrale Italiana ed Armena, porta sul palco […]