I capolavori di Roma – L’Estasi di santa Teresa d’Avila e i suoi misteriosi spettatori
L’Estasi di santa Teresa d’Avila è una scultura in marmo e bronzo dorato di Gian Lorenzo Bernini, realizzata tra il 1645 e il 1652, collocata nella cappella Cornaro, presso la chiesa romana di Santa Maria della Vittoria. Due le principali curiosità: una sul nome, l’altra sui suoi spettatori troppo spesso ignorati…
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed