


#MuseumWeek 2023, il programma degli eventi a Roma dal 5 all’11 giugno
Il Sistema Musei di Roma Capitale partecipa anche quest’anno, dal 5 all’11 giugno, alla #MuseumWeek 2023, un progetto internazionale giunto alla sua decima edizione, che promuove la cultura e l’arte dei musei italiani attraverso Twitter e altri social network

Venerdì 2 giugno e domenica 4 apertura gratuita musei e parchi archeologici statali
Venerdì 2 giugno 2023, in occasione della Festa della Repubblica, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente. Il 4 giugno, prima domenica del mese, torna la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale...

Cimitero del Verano, visite guidate gratuite tra natura, arte, storia e letteratura
Un programma di iniziative culturali per la primavera che si svolgeranno al Cimitero Monumentale del Verano per tre weekend a partire da sabato 27 e domenica 28 maggio

Dimore storiche a porte aperte: le aperture speciali nel Lazio del 21 maggio
Il 21 maggio 2023 torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: oltre 40 le location che apriranno le loro porte nel Lazio… Il 21 maggio 2023 torna la Giornata […]

“Bullo Pan”, all’Auditorium della Conciliazione un musical contro il bullismo
Torna il grande spettacolo annuale dei ragazzi di Bulli Stop – Centro Nazionale Contro il Bullismo. Sabato 27 Maggio all’Auditorium della Conciliazione di Roma, andrà in scena "Bullo Pan", con oltre 200 giovani artisti sul palco. Special Guest Leo Gassmann, con la presentazione di Enrico Papi

Eurovision 2023, Mahmood in finale canterà “Imagine”. In gara per l’Italia Marco Mengoni
Mancano ormai poco alla 67° edizione di Eurovision Song Contest, che si terrà a Liverpool, nel Regno Unito. Per l’Italia, ovviamente ci sarà il vincitore di Sanremo, Marco Mengoni, con la canzone Due vite. Ma ci sarà anche un altro italiano a Liverpool, Mahmood…

1933-2023, il programma degli eventi per i 90 anni del quartiere Tor Marancia
Sabato 6 Maggio a partire dalle 10 presso l’Istituto Romano San Michele in piazzale Antonio Tosti 4 inizieranno i festeggiamenti per i 90 anni dello storico quartiere di Tor Marancia, il luogo più colorato di Roma

Si conclude “Io leggo per gli altri”, con 4 regioni, 1.800 ore di lettura e 11mila persone coinvolte
Più di 180 realtà tra comuni, scuole, biblioteche, associazioni culturali e di volontariato, librerie e aziende di Piemonte, Veneto, Toscana e Puglia, dove si è appena concluso, sono state coinvolte nel progetto nazionale di Nausika e ‘LaAV – Letture ad alta voce’...

Sarà Agrigento la Capitale della Cultura del 2025. Il titolo torna in Sicilia
La Capitale della Cultura 2025 sarà Agrigento, cje ha battuto Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant'Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L'Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia)