


Così vicino al cielo, il Tibet: alla Galleria 10b Photography di Roma gli scatti di Jacques Borgetto
"Così vicino al cielo, il Tibet" è la nuova mostra della galleria 10b Photography di Roma, con gli scatti di Jacques Borgetto. Inaugurerà mercoledì 5 aprile e sarà visitabile dal 6 aprile al 3 giugno

5 grandi scatti di Imogen Cunningham, la fotografa che ha reso le piante “sensuali”
Imogen Cunningham era una famosa fotografa statunitense, particolarmente conosciuta per la sua fotografia botanica, ma anche per i suoi scatti a paesaggi industriali e a corpi nudi

La vera storia della fotografia di Margaret Bourke-White a Mahatma Gandhi
Mahatma Gandhi (1869-1948) è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha. In questa storica foto del 1946, scattata da Margaret Bourke-White, è raffigurato accanto al suo amato filatoio: ogni giorno, infatti, lui e i suoi seguaci filavano per un'ora...

GirovagArte, 42 ritratti di persone con disabilità firmati da Samanta Sollima
Sarà ospitata dal 15 settembre al 20 novembre al Museo di Roma in Trastevere la mostra fotografica “GirovagArte”, 42 ritratti di persone con disabilità firmati da Samanta Sollima...

“Le strade di casa”, al Museo Nazionale Etrusco le fotografie di Salvatore Piermarini e Vito Teti
Dal 22 settembre al 6 novembre, al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, la mostra fotografica “Le strade di casa. Anatomia di una comunità”, con le fotografie di Salvatore Piermarini e Vito Teti

Garbatella Images, la trilogia si chiude con le opere di Angelo Raffaele Turetta e Sanne De Wilde
Si chiude la trilogia di Garbatella Images_ Memoria tra passato, presente e futuro, con il terzo appuntamento dedicato al Futuro. Al 10b photography gallery e presso i lotti del quartiere dal 15 al 30 settembre 2022 saranno esposte le opere degli artisti Angelo Raffaele Turetta e Sanne De Wilde.

Ruediger Glatz, la prima personale italiana del fotografo omaggia Pier Paolo Pasolini
Sino al 4 settembre 2022 a Palazzo delle Esposizioni la prima mostra personale italiana del fotografo tedesco Ruediger Glatz. Un corpo di oltre sessanta immagini in bianco e nero dedicate a Pier Paolo Pasolini...

“Tiberis. L’altra faccia del Tevere”, gli scatti di Matteo Luciani in mostra al WeGil di Roma
Sarà visitabile dal 16 luglio al 4 settembre 2022, presso gli spazi espositivi del WeGil di Roma, la mostra ‘Tiberis. L’altra faccia del Tevere’, un viaggio alla scoperta di uno dei maggiori fiumi del nostro paese attraverso gli oltre 150 scatti di Matteo Luciani...

All’Isola Tiberina un po’ di Nouvelle Vague con la mostra di Raymond Cauchetier
La punta dell’Isola Tiberina, vestita con le immagini della Nouvelle Vague del fotografo Raymond Cauchetier, mette in scena, dal 9 luglio al 3 settembre, la relazione sentimentale che da sempre unisce parigini e romani...