


I capolavori di Roma – Basilica di Santa Maria Maggiore, l’unica ad aver conservato la primitiva struttura paleocristiana
Una delle quattro basiliche papali di Roma, la Basilica di Santa Maria Maggiore sorge sulla sommità del colle Esquilino ed è la sola ad aver conservato la primitiva struttura paleocristiana, sia pure arricchita da aggiunte successive

Villa Adriana, 18 secoli di storia sull’Appia Antica
Situata lungo l’Appia Antica, nei pressi del V miglio, Villa Adriana fu costruita nel II secolo d.C. dai fratelli Quintili, consoli e ricchi proprietari fondiari, accusati poi di congiura da Commodo, il quale si appropriò di tutti i loro beni...

Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea di Roma, dal primo reportage fotografico di guerra alla collezione autografa di Mazzini
Oggi il patrimonio della Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea è incentrato sulla storia italiana ed europea del XIX e XX secolo e tra i suoi tesori conta 650.000 monografie, 40.000 manoscritti e 70.000 tra bandi e manifesti

Prorogato al 15 giugno l’avviso da 48 milioni del PNRR per la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale del Lazio
È stata prorogata al 15 giugno la chiusura dell’Avviso pubblico da 48 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea per interventi di Protezione e Valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale del Lazio...

Appia Antica, al via la procedura per iscrizione nella lista del Patrimonio dell’Umanità
Il Ministero della Cultura ha avviato l’iter di candidatura della Via Appia Antica, nel percorso integrale da Roma a Brindisi e comprensivo della variante traianea, per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco

Roma, 22,5 mln di euro per gli impianti sportivi comunali abbandonati
Il recupero degli impianti sportivi comunali entra nel vivo. Roma punta a ottenere 22,5 milioni di euro messi a disposizione dal Pnrr. Sono 119 in tutto gli impianti sportivi di Roma Capitale: 14 sono quelli chiusi e abbandonati...

Vigna Clara, in vendita la casa deluxe di Raffaella Carrà
Situato a Roma in Via Nemea 21, nel quartiere Vigna Clara-Vigna Stelluti, soprannominato “Hollywood della Capitale”, l’immobile si estende su una superficie di 450 m² e fa parte di un comprensorio di 15 […]

Eur, il monumento al Novecento di Arnaldo Pomodoro
Il monumento al “Novecento” di Arnaldo Pomodoro è uno dei principali punti d’interesse, sebben un po’ trascurato, del quartiere Eur. La monumentale scultura in bronzo si eleva con i suoi […]

Ponte Risorgimento, per la fine del 2022 un progetto di manutenzione e restauro
Il Ponte Risorgimento congiunge piazzale delle Belle Arti con viale Mazzini ed è uno dei collegamenti tra i quartieri Flaminio e Prati. È inserito nell’elenco delle Opere d’Arte di Roma Capitale ed […]