


Il dipinto del 1921 – I tre musici di Pablo Picasso, capolavoro del Cubismo sintetico
I tre musici è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1921 dal pittore spagnolo Pablo Picasso. Considerata il capolavoro del Cubismo sintetico, oggi si trova nel Museum of Modern Art di New York

Il dipinto del 1915 – Il “Compleanno” di Marc Chagall e il suo amore per Bella
Oggi conservato nel Museum of Modern Art di New York, il dipinto "Compleanno" rappresenta una tenera scena di quotidianità che il pittore realizza tornato nella sua città natale, a Vitebsk, dopo un lungo soggiorno a Parigi

Il dipinto del 1913 – Le “cinque donne per strada” di Ernst Ludwig Kirchner
Cinque donne per strada è un dipinto a olio su tela di Ernst Ludwig Kirchner, realizzato a Berlino nel 1913. In questo quadro l'artista vuole far apparire queste donne personaggi particolarmente negativi non tanto perché esse si prostituiscono, ma perché...

Il dipinto del 1908 – Chi sono i due amanti de Il bacio di Klimt?
Il bacio è una pittura a olio su tela di Gustav Klimt, realizzata nel 1908 e oggi conservata nell'Österreichische Galerie Belvedere di Vienna. L'obiettivo del pittore era quello di glorificare con il Bacio il potere dell'eros, in grado di sintetizzare i contrasti tra uomo e donna

Il dipinto del 1907 – Les Demoiselles d’Avignon, il capolavoro cubista “immorale” di Picasso
Les Demoiselles d'Avignon fu il primo quadro cubista dell'artista, appartenente al suo cosiddetto periodo africano, e oggi è conservato al MoMA di New York. Quando fu esposto per la prima volta, il dipinto fu tacciato di immoralità...

Il dipinto del 1913 – Il giardino abbandonato di Raoul Dufy
Il giardino abbandonato è un pezzo cardine dell'opera di Raoul Dufy. Dipinto nel Jardin des Plantes di Parigi, comprende sullo sfondo la casa dell'anatomista Georges Cuvie. Oggi il dipinto è in mostra a Palazzo Cipolla, sino al 26 febbraio 2023

Il dipinto del 1906 – La gioia di vivere di Henri Matisse e le grandi citazioni
La gioia di vivere è un dipinto di Henri Matisse del 1906, il più ambizioso del suo periodo Fauve. L’opera, che fu esposta al Salon des Indépendants a Parigi, comprende diverse citazioni, da Tiziano a Manet…

Il dipinto del 1904 – Lusso, calma e voluttà, il capolavoro puntinista di Henri Matisse
Lusso, calma e voluttà è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1904 da Henri Matisse. Il soggetto della composizione associa il tema delle "bagnanti" a quello della "colazione sull'erba", ispirandosi al quadro di Manet e alle Bagnanti di Paul Cézanne...

Il dipinto del 1937 – La Fata Elettricità di Raoul Dufy, il dipinto più grande del mondo
La Fata Elettricità è stata concepita e realizzata da Raoul Dufy per il Padiglione della luce e dell’elettricità, nel quadro dell’Esposizione internazionale delle arti e delle tecniche nella vita moderna […]