

Garbatella come una piccola Woodstock, arriva domenica il Festival Hippie
Appuntamento domenica 24 febbraio dalle 11.30 con il Festival Hippie al Circolo degli Illuminati. Un’immersione totale nella cultura “alternativa” realizzata dal mondo indipendente e autonomo della città, uniti in un unico grande evento.

Il colpevole – The Guilty, un thriller ambientato in una stanza
Il colpevole – The Guilty di Gustav Möller, presentato in concorso al Torino Film Festival, è un thriller noir che si svolge interamente in una stanza. Uscita nelle sale: giovedi 7 marzo.

Un milione di euro per Largo Argentina, il regalo di Bulgari a Roma
Il sito, entro la metà del 2021, tornerà nuovamente accessibile per turisti e cittadini.

‘La casa di Jack’, Matt Dillon nei panni di un serial killer psicopatico
Arriva il 28 febbraio nelle sale italiane il nuovo film del controverso e pluripremiato regista danese Lars Von Tries, con un ottimo Matt Dillon

Intervista a Tommy Vee: “Il mio primo disco? L’ho messo a 15 anni”
Il video del nuovo brano, cantato da Lunar, ha già raggiunto 290mila view su Youtube. Ed è stato interamente girato in Sud Africa...

Carl Brave, Giancane e tutto il “glam” della settimana
Gli eventi di Carl Brave e Giancane all'Officina Pasolini, Benedetta Mazza e Carolina Rey per i Fise Awards, Anna Ferruzzo e Domenico Fortunato in via Margutta. E due mostre dedicate alla Juventus...

Cinque talenti dello IED per la mostra fotografica di Birra Peroni
Presso IED Roma, sino al 16 marzo, in esposizione la mostra fotografica dedicata a Birra Peroni

La paranza dei bambini, l’innocenza perduta per la lotta al potere
Di Mario Greco ‘La paranza dei bambini’, il film evento tratto dal best seller di Roberto Saviano e diretto da […]

“Un respiro di troppo” di Massimo Polimeni: la recensione
"Un respiro di troppo", pubblicato da Words Editing, è il terzo romanzo dello scrittore catanese di nascita ma romano d'adozione Massimo Polimeni

Una mostra, e tanti eventi, su Go Nagai, tra robot e manga
Dal 16 al 24 febbraio 2019 Palazzo Merulana ospita GO!GO!GO! The Grade 2019, a cura di LudoManiacs & KrakenWorks.

Marozia, la padrona di Roma del X secolo
Di Ivan Caccavale «Bella come una dea, focosa come una cagna» Maria, nota come Marozia, nasce a Roma nell’892 d.C. […]

Sanremo – Tutto il “glam” della settimana
Dal Victory Morgana Bay all'hospitality al Palafiori, tra party, selfie, canzoni e tanti ospiti...

“Un valzer tra gli scaffali”, storia di un amore mai vissuto
Un valzer tra gli scaffali, vincitore del premio della giuria a Berlino, è un film drammatico e malinconico di Thomas Stuber, con Franz Rogowski e Sandra Hüller. Nelle sale italiane a partire dal 14 febbraio con Satine film.

“Territorio e identità”: l’omaggio al Sud in via Margutta, tra food, cultura e imprenditoria
Riflettori puntati, per la prima serata, su Matera, capitale europea della cultura 2019, e su tutta la Basilicata. Ospiti della serata, Domenico Fortunato, Anna Ferruzzo e Le Magarije

Annalia Amedeo e Paola Grizi, in mostra le loro “sottili convergenze”
Ha inaugurato, presso la Galleria Alphagamma ArteStudio, a Roma, la loro doppia personale, visitabile su appuntamento sino al 9 marzo…

Salemme, Marcorè, Avati e tutto il “glam” della settimana
Quattro eventi all'insegna del cinema e del teatro. Tra i presenti, Valerio Mastandrea e Pupi Avati, Neri Marcorè e Vincenzo Salemme.

Fuorigioco – The Pass al Piccolo Eliseo: la recensione
Sino a domenica 17 febbraio, presso il Teatro Piccolo Eliseo, si parla di calcio e omosessualità, di sesso e di "ricchezza". Ma qui il non detto conta molto più dell'evidenza...

Remi, un viaggio straordinario ed emozionante
Il grande classico della letteratura francese di Hector Malot rivive al cinema in una chiave del tutto moderna e originale...

Susy Manzo: “Da bambina mi chiudevo nello sgabuzzino. E disegnavo…”
Il lavoro di ricerca di Susy Manzo è legato alla forma. E, soprattutto, al cuore. Perché per lei non importa […]

La “macabra” Chiesa dei Cappuccini, oltre la mondanità di via Veneto
Nella via capitolina celebrata dalla filmografia felliniana, un luogo di culto rivela aspetti insoliti e oscuri. Non consegnati all’immaginario collettivo.

Alice in Wonderland, la forza del circo incontra la magia della favola
Avete ancora pochi giorni per vivere la magia del circo in chiave fiabesca. Andrà avanti sino al 3 febbraio, presso […]

Pamela Ferri: “La mia arte nasce dall’universo, la sua magia è immensa”
"Ho sempre amato guardare le stelle sin da piccolissima. Mi sono sempre detta che in una prossima vita farò l’astronauta!"

Green book, un’amicizia che va oltre il razzismo
Di Mario Greco Con 5 candidature agli Oscar (Miglior Film, Migliore Sceneggiatura Originale, Migliore Attore Protagonista, Migliore attore non protagonista) […]

Èdith Piaf – L’usignolo non canta più: la recensione
Una storia profonda e delicata che ripercorre i giorni precedenti la storica esibizione della cantante sul palco dell’ Olympia.

Streetbook Festival, a Formia si parla del “Canaro della Magliana”
Appuntamento sabato 26 gennaio a Formia con la terza tappa del primo festival letterario itinerante su tre ruote

“Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione” alla Galleria d’Arte Moderna
Un percorso di riflessione attraverso artisti che hanno rappresentato e celebrato le donne nelle diverse correnti artistiche e movimenti culturali tra fine ‘800, ‘900 fino ad oggi.

Premio Laurentum, tutti i premiati della 32esima edizione
Dal Presidente di Giuria, Gianni Letta, consegnati tutti i riconoscimenti istituzionali più prestigiosi

“La favorita”, un triumvirato al femminile nell’Inghilterra del ‘700
Il regista greco Yorgos Lanthimos è riuscito nell’impresa di fare di un dramma storico qualcosa di unico e originale. Lo fa attraverso uno stile elegante, eccentrico e, talvolta, irriverente.

Il “canone inverso” di Pamela Ferri e Susy Manzo, tra forma e sostanza
Una unione speciale, quella tra Pamela e Susy, per una mostra altrettanto speciale. Come uno ying e uno yang artistico, che genera armonia, complessità e bellezza.

Glass e i suoi “eroi” – Tutto il “glam” della settimana
Un ospedale psichiatrico, performer sovraumani e siringhe alcoliche per la proiezione speciale del nuovo film di M. Night Shyamalan...

Streetbook Festival, domani a Campagnano di Roma Lia Tagliacozzo e Gianpiero Gamaleri
Il piacere del book e del food in un evento speciale, alla scoperta dei borghi nascosti del Lazio.

Testimoni dei Testimoni, una mostra per ricordare Auschwitz
Si inaugurerà sabato 26 gennaio, e proseguirà sino al 31 marzo, la mostra "Testimoni dei Testimoni. Ricordare e raccontare Auschwitz".

100 anni dalla nascita di Andreotti, a Roma due mostre per ricordarlo
A 100 anni dalla sua nascita, arrivano nella Capitale due mostre per ricordare l'ex leader della DC...

Benji & Fede, Tatangelo e tutto il “glam” della settimana
Dal compleanno di Anna Tatangelo ai tanti ospiti di Pitti Uomo, tra cui anche Benji & Fede. E poi spazio anche ai libri e al teatro…

Intervista a Maupal: “Il disegno è il mio linguaggio primordiale”
"L'attualità, le esperienze personali e interpersonali, i problemi sociali ed etici: ogni momento vissuto, se assorbito nella giusta maniera può rappresentare uno stimolo".

Il gusto antiquario nelle raccolte di Palazzo d’Altemps
Di Ivan Caccavale Poco distante da Piazza Navona, un’antica dimora quattrocentesca rivela gli interessi archeologici dei suoi notabili proprietari. Un’importante […]

Io sono Mia, il biopic sulla grande Mia Martini
Il film su Mimì Bertè sarà nei cinema italiani solo il 14, 15, 16 gennaio. E andrà in onda a febbraio su Rai1 e on line su RaiPlay.

Parte lo StreetBook Festival, il primo festival letterario itinerante tra i borghi laziali
Gli ospiti di questa prima edizione saranno l'autrice Lia Tagliacozzo, che sarà intervistata dalla giornalista Francesca Di Giampietro, e Giulia Blasi, a colloquio con la giornalista di Sky TG24 Olivia Tassara.

Attenti al gorilla, una commedia esilarante sull’accoglienza
Arriva oggi nelle sale il nuovo film di Luca Miniero, con Frank Matano e Cristiana Capotondi. Il protagonista? Un gorilla con la voce di Bisio...

A Christmas Carol al Teatro Quirino: la recensione
Un musical "entusiasmante", da non perdere, firmato dalla Compagnia dell'Alba ,con Roberto Ciufoli nel ruolo di Ebenezer Scrooge.

Paolo VI. Il Papa degli artisti al Museo di Roma
Sarà visitabile fino al 17 febbraio la mostra “Paolo VI. Il Papa degli artisti” al Museo di Roma...

Da Leonardo Da Vinci a Banksy e Warhol: tutte le (nuove) mostre del 2019 a Roma
David McEnery, Leonardo Da Vinci, Andy Warhol. Anche Pompei e Santorini. Ecco i protagonisti delle mostre in arrivo nei prossimi mesi...

Intervista a Silvia Faieta: “L’indole artistica è un’attitudine con cui si nasce”
"Ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia appassionata d’arte e questo interesse, fin dall’infanzia, si è accompagnato al desiderio di creare".

Intervista a Giusy Guerriero: “L’arte è comunicazione”
"L’arte in generale per me nasce dal bisogno naturale dell’uomo di esprimersi, ed è solo un’altra forma di comunicazione"

50 anni dallo sbarco sulla Luna, i 10 dipinti più belli di sempre
A lei questo piccolo omaggio artistico, con le più belle rappresentazioni a lei dedicate nella storia dell'arte. Dipinti, ma non solo.

Epifania a Roma, tutti gli appuntamenti di domenica
Gli appuntamenti romani dell'Epifania, tra Piazza San Pietro, Parco della Musica e Piazza Navona...

Intervista a Francesca Provetti: “La mia arte nasce dalla bellezza”
"Credo che l’arte debba innanzi tutto essere piacevole per gli occhi e regalare emozioni. Nei miei quadri rappresento ciò che colpisce la mia anima"

Teatri e musei, gli appuntamenti più belli per uno splendido inizio d’anno
Dal Brancaccio all'Olimpico, dal Museo Cipolla al MAXXI, ecco tutti gli eventi per uno splendido inizio d'anno...

Freddie Mercury, 12 artisti lo omaggiano, tra computer e pennelli
Dodici artisti (anche italiani), tra computer e pennelli, hanno omaggiato artisticamente Freddie Mercury. Ecco la ricca gallery....

L’Ara Com’era, all’Ara Pacis l’archeo-show sino al 6 gennaio
L’Ara com’era, la visita immersiva e multisensoriale dell’Ara Pacis, a partire da domenica 11 novembre 2018 e fino al 6 […]

L’architettura decorata del Quartiere Coppedè
Impropriamente conosciuto come “Quartiere Coppedè” dal nome del progettista, si tratta, in verità, di un insieme di 26 palazzine e 17 villini dalle fattezze inaspettate ispirate alla Natura.

Vice – l’uomo nell’ombra, lo “sconosciuto” che ha governato il mondo
Un biopic che racconta l’ascesa al potere del vicepresidente Dick Cheney, l’uomo che dietro George W. Bush ha governato il mondo intero.

Capodanno a Roma, tutti gli ospiti e gli eventi in programma
Tutti gli appuntamenti e gli ospiti del Capodanno romano lungo 24 ore, che parte dal Circo Massimo con Vinicio Capossela e Achille Lauro...

Cinema e premi – Tutto il “glam” della settimana
I premi di Fabrique du Cinema, quelli Angi per l'innovazione, quello alla carriera per Vittorio Camaiani. E gli eventi con Beppe Convertini e Claudia Gerini...

Botticelli, Raffaello e gli altri – il Natale in 17 dipinti famosissimi
Il nostro augurio speciale, che sia un Natale pieno di bellezza e di arte. Una gallery con i capolavori di Botticelli, Caravaggio, Giotto, Raffaello...

Il Natale dei Musei Civici di Roma, aperture, chiusure e gratuità
A Natale i Musei Civici fanno festa con mostre, eventi, spettacoli e attività didattiche con un ricco programma, promosso da Roma Capitale

“Amici, amori, amanti” al Teatro Golden – La nostra recensione
Sino al 30 dicembre, a Roma, una commedia degli equivoci con due coppie francesi alla soglia dei 20 anni di matrimonio...

Dream e Mastroianni, le 10 mostre delle feste. Da vedere subito!
Ovidio e Pixar, Piero Tosi e la Roma Fumettara, Andy Warhol e Pollock, Marcello Mastroianni e Dream, Antonio Fraddosio e Mimmo Rotella: grandi mostre quasi in conclusione…

Banksy e Pichi Avo, 25 opere di street art per dire “Buon Natale”
Dal Messico a Lisbona, da Banksy a Pichi Avo: ecco il nostro augurio speciale all'insegna della Street Art...

“Il laboratorio della vagina”: la nostra recensione
Comico, irriverente, drammaticamente ironico e provocatorio. Brutalmente vero, ma necessario. Sino a domenica 28 dicembre 2018, al Teatro OFF/OFF Theatre di Via Giulia.

Un Natale al teatro, gli appuntamenti delle feste
Il teatro non va mai in vacanza. Ecco le iniziative dei teatri Argentina, India, Valle, Torlonia e Lido, durante le festività natalizie

Tripadvisor, Colosseo e Musei Vaticani sul podio
TripAdvisor svela le 10 attrazioni più popolari del mondo nel 2018: il Colosseo a Roma è l’attrazione più prenotata al mondo

L’”armonica confusione” della Casina delle Civette
Nell’ariosa e amena Villa Torlonia, una serie di interventi sul paesaggio dà vita ad un luogo d’evasione dall’atmosfera fiabesca.

“47. L’oscurità del Golem” di Emanuele Bissattini: la recensione
Questo secondo capitolo della trilogia noir vede il sicario di Primavalle impegnato in una corsa contro il tempo...

“La domenica in musica” è al Fassi
Tre appuntamenti, a partire da stasera, con concerti e aperitivo, presso il Palazzo del Freddo Giovanni Fassi…

Arte in mostra – Tutto il “glam” della settimana
Dai De Filippo a Claudio Koporossy, dal pop simbolism alla street photography: l'arte in mostra in sei piccoli grandi eventi.

City of lies, se la musica hip-hop diventa cronaca nera
Di Mario Greco City of lies è il nuovo thriller provocatorio e celebrativo di Brad Furman, adattamento cinematografico del romanzo, […]

“Il ritorno di Mary Poppins”, quando sognare diventa un dovere
Sembra una favola di altri tempi, ed è bello che sia così. L'effetto nostalgia è altissimo, quindi preparatevi a un bel tuffo nel passato. ..

“Il Fantastico mondo di OoZ”: la natura “da sogno” secondo la street art e il pop surrealism
Ricchissimo il parterre degli artisti, con Sgarbi, Maupal e Moby Dick. L'esposizione sarà visitabile sino a metà febbraio.

Il primo concerto naturista in Europa al Teatro Parioli
Il Codacons organizza per oggi 12 dicembre al Teatro Parioli di Roma, alle ore 18.00 la prima performance musicale europea […]

Tristano Monaca, la sua arte tra sogno e realtà
Una piccola mostra-evento presso la Galleria Contatto, a Roma: la "Debocanojevo" di Tristano Monaca.

Ben is back, il film sociale che emoziona
Una superba Julia Roberts interpreta una madre coraggiosa di un figlio tossicodipendente, disposta a tutto pur di difendere e salvare la propria famiglia.

Intervista a Erik Saglia: “Da piccolo consumavo in un giorno una risma di fogli”
Erik Saglia, con la sua nuova mostra "Pregenesi", in corso presso Spazio Lancia di Torino, dimostra di non avere solo tecnica e stile, ma anche estro e creatività.

Il Villino Boncompagni Ludovisi, divagazioni tra Arte e Moda
Museo Boncompagni Ludovisi - Nei luoghi della Dolce Vita felliniana, un villino in stile eclettico diviene un luogo deputato a scopi artistico-culturali di pubblica utilità.

Spelacchio & co., il Natale a San Pietro e a Piazza Venezia
Un confronto tra Piazza Venezia e Piazza San Pietro a Roma, tra luci e addobbi

‘Un piccolo favore’, quando un romanzo diventa un (bel) film
Dopo il successo al box office americano e l’accoglienza positiva di critica e pubblico, il film arriva in Italia il 13 dicembre.

Carlo Verdone e Bebe Vio – Tutto il “glam” della settimana
Da Carlo Verdone a Lino Banfi, da Bebe Vio a Sandra Milo: parata di vip per cinque eventi...

Da Lecce a Lucca, gli Ipergalattici vincono il Cartoon Music Contest 2018
Durante il Contest, che si svolge ogni anno al Lucca Comics & Games, la famosa fiera dedicata al fumetto, all'animazione e ai giochi, il gruppo salentino è riuscito a sbaragliare l'agguerrita concorrenza.

Natale a San Pietro, il presepe di sabbia e l’albero di 23 metri
A Piazza San Pietro il Natale è già arrivato. Con una grande novità. Quest’anno, infatti, per la prima volta, il […]

Natura e arte: 21 artisti per una mostra da “sogno”
Ventuno artisti per ventuno opere, con stili diversi ma con un solo intento: raccontare la natura e sensibilizzare nell'in crisi, nel suo contrasto tra oz e ooz, tra pop surrealism e street art, pittura, scultura e fotografia

Più libri più liberi 2018: arrivano anche Michael Dobbs, Andrea Camilleri e Ascanio Celestini
Più di 500 editori e oltre 600 eventi per Più libri più liberi 2018, dal 5 al 9 dicembre, presso la Nuvola di Fuksas...

La notte dei Musei di Roma: stasera arte e musica a un euro
Concerti, mostre, letture ed eventi per fare un pieno di arte e cultura: tutto (o quasi) a un euro

In mostra la Street Photography di Fabio Turri e Raffaele Canepa
L’uomo e la città: due entità distinte che si muovono, si fondono, si incontrano e si scindono, tra scenari di […]

Ozmo 1998-2018, 20 anni di street art in un libro
OZMO 1998-2018 è il racconto in 248 pagine dell’evoluzione di un artista, di una generazione di artisti e la storia di una avanguardia.

“Il Capitano di Bastur”: l’intervista all’autore Claudio Alvigini
Claudio Alvigini è l'autore di "Il Capitano di Bastur", edito da Macabor. Gli abbiamo fatto cinque domande...

Giacomo Balla a Roma, un dialogo con la Natura
Apre oggi, e sarà visitabile sino al 19 febbraio 2019, presso il Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, una mostra su Giacomo Balla inerente un filone paesaggista maturato nell’Urbe.

Together, la mostra di Dolores Carli e Tina Stella
Due artiste, una scultrice e una pittrice, per un incontro speciale, artistico e amicale…

I capolavori di Shepard Fairey (Obey) in mostra a Roma
"Make Art Not War", nella galleria "Rosso20sette", a Roma, alcune delle bellissime opere di Frank Shepard Fairey, in arte Obey...

Marco Manzo al Vittoriano: quando il tatuaggio è arte
Il tatuatore, visual artist, scultore, incisore e designer di fama internazionale espone al Vittoriano la sua intera produzione artistica

Burlesque, teatro e arte – Il “glam” della settimana
Burlesque, teatro, arte e mondanità nei nostri quattro eventi glamour della settimana
Architettura ›


La “macabra” Chiesa dei Cappuccini, oltre la mondanità di via Veneto
Nella via capitolina celebrata dalla filmografia felliniana, un luogo di culto rivela aspetti insoliti e oscuri. Non consegnati all’immaginario collettivo.

Il gusto antiquario nelle raccolte di Palazzo d’Altemps
Di Ivan Caccavale Poco distante da Piazza Navona, un’antica dimora quattrocentesca rivela gli interessi archeologici dei suoi notabili proprietari. Un’importante […]

L’Ara Com’era, all’Ara Pacis l’archeo-show sino al 6 gennaio
L’Ara com’era, la visita immersiva e multisensoriale dell’Ara Pacis, a partire da domenica 11 novembre 2018 e fino al 6 […]

L’architettura decorata del Quartiere Coppedè
Impropriamente conosciuto come “Quartiere Coppedè” dal nome del progettista, si tratta, in verità, di un insieme di 26 palazzine e 17 villini dalle fattezze inaspettate ispirate alla Natura.
Musica ›


Carl Brave, Giancane e tutto il “glam” della settimana
Gli eventi di Carl Brave e Giancane all'Officina Pasolini, Benedetta Mazza e Carolina Rey per i Fise Awards, Anna Ferruzzo e Domenico Fortunato in via Margutta. E due mostre dedicate alla Juventus...

Sanremo – Tutto il “glam” della settimana
Dal Victory Morgana Bay all'hospitality al Palafiori, tra party, selfie, canzoni e tanti ospiti...

“Territorio e identità”: l’omaggio al Sud in via Margutta, tra food, cultura e imprenditoria
Riflettori puntati, per la prima serata, su Matera, capitale europea della cultura 2019, e su tutta la Basilicata. Ospiti della serata, Domenico Fortunato, Anna Ferruzzo e Le Magarije

Salemme, Marcorè, Avati e tutto il “glam” della settimana
Quattro eventi all'insegna del cinema e del teatro. Tra i presenti, Valerio Mastandrea e Pupi Avati, Neri Marcorè e Vincenzo Salemme.
Pittura ›


Paolo VI. Il Papa degli artisti al Museo di Roma
Sarà visitabile fino al 17 febbraio la mostra “Paolo VI. Il Papa degli artisti” al Museo di Roma...

Botticelli, Raffaello e gli altri – il Natale in 17 dipinti famosissimi
Il nostro augurio speciale, che sia un Natale pieno di bellezza e di arte. Una gallery con i capolavori di Botticelli, Caravaggio, Giotto, Raffaello...

Dream e Mastroianni, le 10 mostre delle feste. Da vedere subito!
Ovidio e Pixar, Piero Tosi e la Roma Fumettara, Andy Warhol e Pollock, Marcello Mastroianni e Dream, Antonio Fraddosio e Mimmo Rotella: grandi mostre quasi in conclusione…

Tripadvisor, Colosseo e Musei Vaticani sul podio
TripAdvisor svela le 10 attrazioni più popolari del mondo nel 2018: il Colosseo a Roma è l’attrazione più prenotata al mondo
Spettacolo ›


Carl Brave, Giancane e tutto il “glam” della settimana
Gli eventi di Carl Brave e Giancane all'Officina Pasolini, Benedetta Mazza e Carolina Rey per i Fise Awards, Anna Ferruzzo e Domenico Fortunato in via Margutta. E due mostre dedicate alla Juventus...

Sanremo – Tutto il “glam” della settimana
Dal Victory Morgana Bay all'hospitality al Palafiori, tra party, selfie, canzoni e tanti ospiti...

Salemme, Marcorè, Avati e tutto il “glam” della settimana
Quattro eventi all'insegna del cinema e del teatro. Tra i presenti, Valerio Mastandrea e Pupi Avati, Neri Marcorè e Vincenzo Salemme.

Glass e i suoi “eroi” – Tutto il “glam” della settimana
Un ospedale psichiatrico, performer sovraumani e siringhe alcoliche per la proiezione speciale del nuovo film di M. Night Shyamalan...
Storia dell'arte ›


Botticelli, Raffaello e gli altri – il Natale in 17 dipinti famosissimi
Il nostro augurio speciale, che sia un Natale pieno di bellezza e di arte. Una gallery con i capolavori di Botticelli, Caravaggio, Giotto, Raffaello...

I colori e le forme dell’estate in 18 capolavori
Dal realismo all'astrattismo, dalla pop art all'impressionismo: ecco come i più grandi artisti mondiali hanno interpretato l'estate

Tutta la Primavera in 19 grandi opere d’arte
Da Vincent Van Gogh a Claude Monet, da Andy Warhol a Paul Gauguin: 19 grandi capolavori d'arte per omaggiare la Primavera.

Eros e sesso, 17 capolavori dell’arte da riscoprire
Il sesso e l'eros sono stati spesso protagonisti dell'arte. E sono stati resi sia in maniera poetica che fisica. Ecco 17 grandi capolavori, i principali, che hanno raccontato l'amore in tutte le sue forme...
Teatro ›


Salemme, Marcorè, Avati e tutto il “glam” della settimana
Quattro eventi all'insegna del cinema e del teatro. Tra i presenti, Valerio Mastandrea e Pupi Avati, Neri Marcorè e Vincenzo Salemme.

Fuorigioco – The Pass al Piccolo Eliseo: la recensione
Sino a domenica 17 febbraio, presso il Teatro Piccolo Eliseo, si parla di calcio e omosessualità, di sesso e di "ricchezza". Ma qui il non detto conta molto più dell'evidenza...

Alice in Wonderland, la forza del circo incontra la magia della favola
Avete ancora pochi giorni per vivere la magia del circo in chiave fiabesca. Andrà avanti sino al 3 febbraio, presso […]

A Christmas Carol al Teatro Quirino: la recensione
Un musical "entusiasmante", da non perdere, firmato dalla Compagnia dell'Alba ,con Roberto Ciufoli nel ruolo di Ebenezer Scrooge.
Interviste ›


Intervista a Moby Dick: “La mia arte a sostegno degli animali in pericolo”
Marco Tarascio è uno degli street artist di riferimento del Pop Surrealismo italiano. Sensibile alle tematiche ambientali, ha partecipato a tante mostre, anche internazionali

Susy Manzo: “Da bambina mi chiudevo nello sgabuzzino. E disegnavo…”
Il lavoro di ricerca di Susy Manzo è legato alla forma. E, soprattutto, al cuore. Perché per lei non importa […]

Pamela Ferri: “La mia arte nasce dall’universo, la sua magia è immensa”
"Ho sempre amato guardare le stelle sin da piccolissima. Mi sono sempre detta che in una prossima vita farò l’astronauta!"

Intervista a Maupal: “Il disegno è il mio linguaggio primordiale”
"L'attualità, le esperienze personali e interpersonali, i problemi sociali ed etici: ogni momento vissuto, se assorbito nella giusta maniera può rappresentare uno stimolo".


45 anni dallo sbarco sulla Luna, i 10 dipinti più belli della storia dell’arte
A lei questo piccolo omaggio artistico, con le più belle rappresentazioni a lei dedicate nella storia dell'arte. Dipinti, ma non solo.

artMED, a Pietralata le residenze artistiche di Turi Sottile e Cheikh Zidor
Gli artisti "ospiti" delle residenze produttive saranno gli artisti Turi Sottile e Cheikh Zidor. Il primo inaugurerà la sua fase artistica mercoledì 20 febbraio, mentre giovedì 21, alle ore 18:00, si festeggeranno i suoi 85 anni.

‘La casa di Jack’, Matt Dillon nei panni di un serial killer psicopatico
Arriva il 28 febbraio nelle sale italiane il nuovo film del controverso e pluripremiato regista danese Lars Von Tries, con un ottimo Matt Dillon

L’omosessualità nell’arte: la bellezza in 38 dipinti
Si celebra oggi la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, una ricorrenza promossa dall’Unione europea che si celebra dal […]

Il colpevole – The Guilty, un thriller ambientato in una stanza
Il colpevole – The Guilty di Gustav Möller, presentato in concorso al Torino Film Festival, è un thriller noir che si svolge interamente in una stanza. Uscita nelle sale: giovedi 7 marzo.

Intervista a Moby Dick: “La mia arte a sostegno degli animali in pericolo”
Marco Tarascio è uno degli street artist di riferimento del Pop Surrealismo italiano. Sensibile alle tematiche ambientali, ha partecipato a tante mostre, anche internazionali

“Un respiro di troppo” di Massimo Polimeni: la recensione
"Un respiro di troppo", pubblicato da Words Editing, è il terzo romanzo dello scrittore catanese di nascita ma romano d'adozione Massimo Polimeni
“Il Fantastico mondo di OoZ”: la natura “da sogno” secondo la street art e il pop surrealism
Ricchissimo il parterre degli artisti, con Sgarbi, Maupal e Moby Dick. L’esposizione sarà visitabile sino a metà febbraio.
Intervista a Giusy Guerriero: “L’arte è comunicazione”
"L’arte in generale per me nasce dal bisogno naturale dell’uomo di esprimersi, ed è solo un’altra forma di comunicazione"
City of lies, se la musica hip-hop diventa cronaca nera
Di Mario Greco City of lies è il nuovo thriller provocatorio e celebrativo di Brad Furman, adattamento cinematografico del romanzo, […]
“Un valzer tra gli scaffali”, storia di un amore mai vissuto
Un valzer tra gli scaffali, vincitore del premio della giuria a Berlino, è un film drammatico e malinconico di Thomas Stuber, con Franz Rogowski e Sandra Hüller. Nelle sale italiane a partire dal 14 febbraio con Satine film.
“Il ritorno di Mary Poppins”, quando sognare diventa un dovere
Sembra una favola di altri tempi, ed è bello che sia così. L'effetto nostalgia è altissimo, quindi preparatevi a un bel tuffo nel passato. ..
Intervista a Fabio Turri: “L’arte è una sfida con me stesso”
Gli scatti fotografici di Fabio Turri presentano scorci di un tessuto cittadino dove chiaroscuri e colori, spazi e vuoti, raccontano l’involucro fisico/architettonico e le persone che lo attraversano.
Ben is back, il film sociale che emoziona
Una superba Julia Roberts interpreta una madre coraggiosa di un figlio tossicodipendente, disposta a tutto pur di difendere e salvare la propria famiglia.
Parte lo StreetBook Festival, il primo festival letterario itinerante tra i borghi laziali
Gli ospiti di questa prima edizione saranno l'autrice Lia Tagliacozzo, che sarà intervistata dalla giornalista Francesca Di Giampietro, e Giulia Blasi, a colloquio con la giornalista di Sky TG24 Olivia Tassara.
Dream e Mastroianni, le 10 mostre delle feste. Da vedere subito!
Ovidio e Pixar, Piero Tosi e la Roma Fumettara, Andy Warhol e Pollock, Marcello Mastroianni e Dream, Antonio Fraddosio e Mimmo Rotella: grandi mostre quasi in conclusione…