Skip to content

Uozzart

Magazine di arte e cultura, spettacolo e personaggi

Menu

  • Arti visive
    • Architettura
    • Fotografia
    • Fumetto
    • Letteratura
    • Pittura
    • Scultura
  • Arti performative
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Teatro
  • Spettacolo & Co.
    • Eventi
    • Festival
    • Mostre
    • Serie Tv
    • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Trending Topics: Arte•Mostre•Eventi•Cinema•Letteratura
  • Domenica 2 aprile, a Roma musei civici e siti archeologici gratis

    Musei capitolini Roma
  • Terra animata, visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023) al Mattatoio di Roma

    Terra animata, visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023) al Mattatoio di Roma
  • “Dear cell”, la mostra di Regina Hübner al Forum Austriaco di Cultura

    "Dear cell", la mostra di Regina Hübner al Forum Austriaco di Cultura
  • “Fare Uno dalla Parola al Segno un dialogo possibile”, la collettiva della Galleria Erica Ravenna

  • Crossover, in mostra le nuove opere di Fantini

    Crossover, in mostra le nuove opere di Fantini
  • Gli ultimi articoli
  • I più commentati
  • Most Popular
Foligno Sport Center, la sfida delle scuole e la 24ore di padel per Emergency

Foligno Sport Center, la sfida delle scuole e la 24ore di padel per Emergency

Il torneo di padel che coinvolge le scuole è una iniziativa di Foligno Sport Center che, grazie alla collaborazione degli insegnanti di educazione fisica, ha potuto coinvolgere gli studenti di tutti gli istituti superiori della città in questa iniziativa sportiva

Michele Sabatini 15 ore ago Leave a Comment
"I libri si sentono soli", la recensione del libro di Luigi Contu

“I libri si sentono soli”, la recensione del libro di Luigi Contu

Uscito per i tipi de La nave di Teseo +, “I libri si sentono soli” è il romanzo che il giornalista e direttore dell’agenzia Ansa Luigi Contu ha dedicato ai libri ed alla biblioteca della propria famiglia

Musei capitolini Roma

Domenica 2 aprile, a Roma musei civici e siti archeologici gratis

Il 2 aprile, come tutte le prime domeniche del mese, entrata gratuita per tutti nei musei civici e in alcune aree archeologiche come il Circo Massimo e i Fori Imperiali...

Terra animata, visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023) al Mattatoio di Roma

Terra animata, visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023) al Mattatoio di Roma

Dal 30 marzo al 27 agosto 2023 il Mattatoio di Roma ospita presso il Padiglione 9a, l’esposizione Terra animata. Visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023), promossa da Roma Culture e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo...

Eleonora abbagnato

Cultura, nominato il Consiglio superiore dello spettacolo, Abbagnato presidente

Il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato il decreto di nomina del Consiglio superiore dello spettacolo, con Eleonora Abbagnato in qualità di Presidente. Tra gli altri presenti, Isabella Ambrosini, Edoardo Bennato, Federico Rampini, Davide Rondoni ed Enrico Ruggeri...

Altare della patria, Vittoriano, Roma

Altare della Patria: al via i lavori di restauro, dureranno 7 mesi

I lavori all’Altare della Patria si articoleranno in tre fasi e si concluderanno il 24 ottobre 2023, nel rispetto della cerimonia del 4 novembre 2023...

Itsart, quella che sarebbe dovuta essere la “Netflix della cultura italiana”, chiude definitivamente, senza neanche spegnere due candeline. Il suo debutto, infatti, avvenne il 2 giugno 2021...

ItsArt chiude: la “Netflix della cultura italiana” è stata un flop da 10 milioni di euro

Itsart, quella che sarebbe dovuta essere la “Netflix della cultura italiana”, chiude definitivamente, senza neanche spegnere due candeline. Il suo debutto, infatti, avvenne il 2 giugno 2021...

"Dear cell", la mostra di Regina Hübner al Forum Austriaco di Cultura

“Dear cell”, la mostra di Regina Hübner al Forum Austriaco di Cultura

L’artista austriaca Regina Hübner, ha chiesto a 17 ricercatrici e ricercatori di scrivere a mano una lettera intima a sé stessi. Nasce così Dear Cell, la mostra di Regina Hübner in programma dal 31 marzo al 5 maggio 2023 al Forum Austriaco di Cultura a Roma

Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano

Sangiuliano, in arrivo una legge per sostenere librai e librerie

Sostegni per i librai e un equo canone sostenibile per le librerie in immobili di proprietà dei Comuni e degli altri enti locali. Sono alcuni degli strumenti legislativi allo studio, come ha spiegato il ministro Sangiuliano...

musicisti e teatranti

FNSV 2023, i vincitori dei contributi nell’ambito Musica

FNSV 2023: tutti i dettagli dell’assegnazione dei contributi relativi ai Progetti Speciali dell’ambito Musica per l’anno 2023

Architettura ›

Altare della patria, Vittoriano, Roma

Altare della Patria: al via i lavori di restauro, dureranno 7 mesi

I lavori all’Altare della Patria si articoleranno in tre fasi e si concluderanno il 24 ottobre 2023, nel rispetto della cerimonia del 4 novembre 2023…

Salvo Cagnazzo 2 giorni ago Leave a Comment
I luoghi di Roma – Il bellissimo Giardino degli Aranci e il celebre buco della serratura

I luoghi di Roma – Il bellissimo Giardino degli Aranci e il celebre buco della serratura

Il Giardino degli Aranci sorge sul colle Aventino, nell’area dell'antica fortezza costruita dai Savelli nel XIII secolo presso la chiesa di Santa Sabina. Da qui si può godere di uno dei panorami romani più belli…

Torre del Quadraro, storia e curiosità sulla costruzione risalente al Trecento

Torre del Quadraro, storia e curiosità sulla costruzione risalente al Trecento

La Torre del Quadraro, situata in piazza dei Consoli a Roma, era anticamente usata per controllare il primo tratto della via Tuscolana e doveva essere verosimilmente in contatto visivo con la Torre di Centocelle...

Trastevere, alla scoperta del rione “al di là del Tevere”

Trastevere, alla scoperta del rione “al di là del Tevere”

Il “popolare” Rione XIII – Trastevere è il più esteso di Roma e uno dei più amati in assoluto, da residenti e turisti, perché qui si può respirare l’atmosfera della Roma di un tempo. Dalle fontane alle chiese, passando per cannoni e musei: ecco dodici consigli su cosa fare e cosa vedere nel rione…

Basilica di Santa Sabina, le leggende dell’arancio miracoloso e la pietra del diavolo

Basilica di Santa Sabina, le leggende dell’arancio miracoloso e la pietra del diavolo

La basilica di Santa Sabina all'Aventino, situata nel territorio del Rione XII Ripa, fu costruita nel V secolo sulla tomba di santa Sabina. Subito a sinistra dopo la porta d’ingresso, c’è una curiosa pietra nera di forma rotonda, denominata “Lapis Diaboli”...

Cinema ›

Il film del 1998 – “Rain Man, l'uomo della pioggia”, tutte le curiosità sul film che vinse 4 Oscar

Il film del 1988 – “Rain Man, l’uomo della pioggia”, tutte le curiosità sul film che vinse 4 Oscar

Era il 1988 quando Rain Man – L’uomo della pioggia, diretto da Barry Levinson ed interpretato  da Tom Cruise e Dustin Hoffman, sbarcò nei cinema. Vinse 4 premi Oscar e incassò oltre 350 milioni di dollari a livello mondiale, a fronte di un budget di appena 25…

Salvo Cagnazzo 7 giorni ago Leave a Comment
Paul Grant, muore l'attore di Harry Potter per un malore alla stazione King's Cross di Londra, la stessa del film

Paul Grant, muore l’attore di Harry Potter per un malore alla stazione King’s Cross, resa celebre dalla saga

Paul Grant ha avuto un collasso appena fuori dalla stazione ferroviaria King's Cross di Londra. La stessa in cui sono state girate le scene in esterna di quando Harry Potter e i suoi amici prendevano il treno per Hogwarts...

"Shazam! Furia degli Dei", nel sequeul Billy Batson affronta le Figlie di Atlante

“Shazam! Furia degli Dei”, nel sequeul Billy Batson affronta le Figlie di Atlante

Da New Line Cinema arriva “Shazam! Furia degli Dei”, che dà seguito alla storia di Billy Batson, un teenager al quale basta pronunciare la parola magica “Shazam!” per trasformarsi nel Supereroe e suo alter ego adulto Shazam...

Oscar: tutti i film italiani vincitori, dagli anni Quaranta agli anni Sessanta

Da Sciuscià a La grande bellezza: tutti i film italiani che hanno vinto agli Oscar

Da Le mura di Malapaga a La grande bellezza, passando per La strada, Sciuscià e Mediterraneo: tutti i film italiani che sono riusciti ad aggiudicarsi l'ambito premio...

I 7 Oscar di Everything Everywhere All at Once, gli altri premi e i grandi esclusi

I 7 Oscar di Everything Everywhere All at Once, gli altri premi e i grandi esclusi

Everything Everywhere All at Once, con i suoi sette Oscar, è stato il film più premiato della 95esima edizione al Dolby Theatre di Los Angeles. Niente da fare per i candidati italiani Alice Rohrwacher per il corto «Le pupille» e il makeup artist Aldo Signoretti. Snobbati Elvis, The Fabelmans, Gli Spiriti dell'Isola e Tar

Eventi ›

Foligno Sport Center, la sfida delle scuole e la 24ore di padel per Emergency

Foligno Sport Center, la sfida delle scuole e la 24ore di padel per Emergency

Il torneo di padel che coinvolge le scuole è una iniziativa di Foligno Sport Center che, grazie alla collaborazione degli insegnanti di educazione fisica, ha potuto coinvolgere gli studenti di tutti gli istituti superiori della città in questa iniziativa sportiva

Michele Sabatini 15 ore ago Leave a Comment
Musei capitolini Roma

Domenica 2 aprile, a Roma musei civici e siti archeologici gratis

Il 2 aprile, come tutte le prime domeniche del mese, entrata gratuita per tutti nei musei civici e in alcune aree archeologiche come il Circo Massimo e i Fori Imperiali...

Eleonora abbagnato

Cultura, nominato il Consiglio superiore dello spettacolo, Abbagnato presidente

Il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato il decreto di nomina del Consiglio superiore dello spettacolo, con Eleonora Abbagnato in qualità di Presidente. Tra gli altri presenti, Isabella Ambrosini, Edoardo Bennato, Federico Rampini, Davide Rondoni ed Enrico Ruggeri...

Itsart, quella che sarebbe dovuta essere la “Netflix della cultura italiana”, chiude definitivamente, senza neanche spegnere due candeline. Il suo debutto, infatti, avvenne il 2 giugno 2021...

ItsArt chiude: la “Netflix della cultura italiana” è stata un flop da 10 milioni di euro

Itsart, quella che sarebbe dovuta essere la “Netflix della cultura italiana”, chiude definitivamente, senza neanche spegnere due candeline. Il suo debutto, infatti, avvenne il 2 giugno 2021...

Desaparecidos, si accenderà oggi il Faro del Gianicolo di Roma

Desaparecidos, si accenderà oggi il Faro del Gianicolo di Roma

In occasione dell’anniversario del golpe militare in Argentina del 1976, venerdì 24 marzo verrà acceso il Faro del Gianicolo in ricordo del dramma dei desaparecidos e delle loro famiglie

Fotografia ›

Imogen Cunningham

5 grandi scatti di Imogen Cunningham, la fotografa che ha reso le piante “sensuali”

Imogen Cunningham era una famosa fotografa statunitense, particolarmente conosciuta per la sua fotografia botanica, ma anche per i suoi scatti a paesaggi industriali e a corpi nudi

Salvo Cagnazzo 2 mesi ago Leave a Comment
La vera storia della fotografia di Margaret Bourke-White a Mahatma Gandhi

La vera storia della fotografia di Margaret Bourke-White a Mahatma Gandhi

Mahatma Gandhi (1869-1948) è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha. In questa storica foto del 1946, scattata da Margaret Bourke-White, è raffigurato accanto al suo amato filatoio: ogni giorno, infatti, lui e i suoi seguaci filavano per un'ora...

GirovagArte, 42 ritratti di persone con disabilità firmati da Samanta Sollima

GirovagArte, 42 ritratti di persone con disabilità firmati da Samanta Sollima

Sarà ospitata dal 15 settembre al 20 novembre al Museo di Roma in Trastevere la mostra fotografica “GirovagArte”, 42 ritratti di persone con disabilità firmati da Samanta Sollima...

"Le strade di casa", al Museo Nazionale Etrusco le fotografie di Salvatore Piermarini e Vito Teti

“Le strade di casa”, al Museo Nazionale Etrusco le fotografie di Salvatore Piermarini e Vito Teti

Dal 22 settembre al 6 novembre, al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, la mostra fotografica “Le strade di casa. Anatomia di una comunità”, con le fotografie di Salvatore Piermarini e Vito Teti

Garbatella Images, la trilogia si chiude con le opere di Angelo Raffaele Turetta e Sanne De Wilde

Garbatella Images, la trilogia si chiude con le opere di Angelo Raffaele Turetta e Sanne De Wilde

Si chiude la trilogia di Garbatella Images_ Memoria tra passato, presente e futuro, con il terzo appuntamento dedicato al Futuro. Al 10b photography gallery e presso i lotti del quartiere dal 15 al 30 settembre 2022 saranno esposte le opere degli artisti Angelo Raffaele Turetta e Sanne De Wilde.

Interviste ›

Jacovitti, 100 anni di uno dei più grandi fumettisti italiani. L’intervista ad Edgardo Colabelli

Jacovitti, 100 anni di uno dei più grandi fumettisti italiani. L’intervista ad Edgardo Colabelli

Nato nel 1923 il grande Jac ha attraversato i decenni con la sua ironia e il suo tratto geniale. Per festeggiare questo grande talento del fumetto e rendergli il giusto omaggio, abbiamo incontrato Edgardo Colabelli, amico e appassionato fan di Jacovitti…

Giorgio Silvestrelli 4 giorni ago Leave a Comment
Anche gli street artist hanno fame, l'ntervista a Yuri “Hopnn” Romagnoli

Anche gli street artist hanno fame, l’ntervista a Yuri “Hopnn” Romagnoli

È possibile barattare un murales con un buon piatto di pasta, un dolce o una ricetta tipica? Questo e molto altro lo abbiamo chiesto a Yuri Romagnoli, conosciuto anche come Hopnn, estroverso street artist marchigiano. In occasione della presentazione del suo libro “Graffiti per pranzo” lo abbiamo incontrato e ci abbiamo fatto una chiacchierata

Intervista a Solomostry, street artist con la passione per le creature inquietanti

Intervista a Solomostry, street artist con la passione per le creature inquietanti

"Solomostry nasce intorno al 2007, in un club techno a Milano dove ho incominciato a fare allestimenti di grosso formato per questo tipo di serate. All’epoca facevo graffiti e, quando mi sono messo a fare allestimenti, ho deciso di utilizzare dei mostri come principale soggetto delle mie scenografie..."

Mauro Pispoli: l'arte del "bambino che sognava Picasso" tra grafica e collage

Mauro Pispoli: l’arte del “bambino che sognava di diventare Picasso” tra grafica e collage

Mauro Pispoli alterna la propria attività di visual designer a quella d’artista. Predilige l'arte del collage, seppur rivisitata e personalizzata, "combinando" frammenti di vita a stralci d'arte, suoi e altrui, e aggiudicandosi anche riconoscimenti a livello nazionale...

Domenica Regazzoni: “Dalla musica alla pittura, l’arte è il fondamento della mia vita”

Domenica Regazzoni: “Dalla musica alla pittura, l’arte è il fondamento della mia vita”

Domenica Regazzoni inizia a dipingere nei primi anni Settanta, frequentando i corsi dell’Accademia di Brera. Abbandona poi la pittura figurativa per un’impostazione più astratta e informale, esponendo in gallerie giapponesi di Tokyo e Kyoto e in prestigiose sedi italiane...

Libri ›

“Le parole al futuro. Declinazioni al femminile”, la recensione del libro di Giuseppina Salinardi

“Le parole al futuro. Declinazioni al femminile”, la recensione del libro di Giuseppina Salinardi

Autoprodotto e disponibile su Amazon in formato cartaceo e Kindle, “Le parole al futuro. Declinazioni al femminile” è il secondo libro della community DEA #donnecheammiro. Una realtà nata a ridosso del primo lockdown, capace in questi anni di affermarsi come una esperienza sociale dinamica e significativa in termini di networking e contenuti

Michele Sabatini 06/12/2022 Leave a Comment
Corsa per la vittoria, la recensione del libro di John L. Parker Jr

Corsa per la vittoria, la recensione del libro di John L. Parker Jr

Considerato da Runner’s World come “il miglior romanzo sulla corsa mai scritto”, “Corsa per la vittoria” di John L. Parker […]

L'Odissea a fumetti di Seymour Chwast

L’Odissea a fumetti di Seymour Chwast

L'illustratore americano reimmagina l'Odissea col suo stile irriverente che coglie a pieno il senso di uno dei testi fondativi della cultura occidentale.

"Il libraio di Firenze", la recensione del libro di Ross King

“Il libraio di Firenze”, la recensione del libro di Ross King

Vita e avventure di Vespasiano da Bisticci, il più importante libraio della Firenze del Rinascimento, nel nuovo libro di Ross King edito da Garzanti, "Il libraio di Firenze"...

Fiume sacro, la recensione del libro di Gianluigi Bruni

Fiume sacro, la recensione del libro di Gianluigi Bruni

“Fiume sacro”, Rubbettino editore, è il secondo romanzo dello sceneggiatore romano Gianluigi Bruni. Un’avventura controcorrente, a bordo di una barca malandata su per quel fiume lussureggiante e putrido, dall’aspetto talvolta amichevole, spesso feroce…

Mostre ›

Terra animata, visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023) al Mattatoio di Roma

Terra animata, visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023) al Mattatoio di Roma

Dal 30 marzo al 27 agosto 2023 il Mattatoio di Roma ospita presso il Padiglione 9a, l’esposizione Terra animata. Visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023), promossa da Roma Culture e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo…

Salvo Cagnazzo 23 ore ago Leave a Comment
"Dear cell", la mostra di Regina Hübner al Forum Austriaco di Cultura

“Dear cell”, la mostra di Regina Hübner al Forum Austriaco di Cultura

L’artista austriaca Regina Hübner, ha chiesto a 17 ricercatrici e ricercatori di scrivere a mano una lettera intima a sé stessi. Nasce così Dear Cell, la mostra di Regina Hübner in programma dal 31 marzo al 5 maggio 2023 al Forum Austriaco di Cultura a Roma

"Syns, un mare da sogno" a Roma, "Parvenze" a Pavia, "Bill Viola" a Milano, "Man Ray. Opere 1912-1975" a Genova, "Dalì, Magritte, Man Ray e il Surrealismo" a Milano.

Da Man Ray a Bill Viola, 5 mostre da non perdere in Italia

"Syns, un mare da sogno" a Roma, "Parvenze" a Pavia, "Bill Viola" a Milano, "Man Ray. Opere 1912-1975" a Genova, "Dalì, Magritte, Man Ray e il Surrealismo" a Milano

Crossover, in mostra le nuove opere di Fantini

Crossover, in mostra le nuove opere di Fantini

Presso la Von Buren Contemporary di Roma, sarà visitabiile "Crossover", dal 25 marzo all'11 aprile 2023, la mostra dell'artista romano Fantini. Dalle nuove tele emerge uno spiccato interesse per il tema dell'ibridazione...

"Sneg", il viaggio del fotografo Klavdij Sluban alla Galleria del Cembalo di Roma

“Sneg”, il viaggio del fotografo Klavdij Sluban alla Galleria del Cembalo di Roma

Dal 23 marzo al 13 maggio 2023, presso la Galleria del Cembalo di Roma, sarà visitabile "Sneg", una mostra fotografica con scatti di Klavdij Sluban, instancabile viaggiatore che si muove in gran parte lungo gli itinerari tracciati dalle linee ferroviarie che dall’Europa portano a Est…

Musica ›

La canzone del 1999 -  Come nasce “I Don't Want to Miss a Thing” degli Aerosmith

La canzone del 1999 –  Come nasce “I Don’t Want to Miss a Thing” degli Aerosmith

I Don’t Want to Miss a Thing, brano scritto da Diane Warren, è considerata la canzone di maggior successo nella carriera degli Aerosmith, trainata dal film Armageddon – Giudizio finale (1998). Fu originariamente pensata per Céline Dion…

Salvo Cagnazzo 1 settimana ago Leave a Comment
I 20 anni dei Negramaro, una festa nel Salento con 'N20 back home'

I 20 anni dei Negramaro, una festa nel Salento con ‘N20 back home’

I Negramaro tornano a casa per festeggiare i primi 20 anni di carriera: l'evento 'N20 back home' si svolgerà il 12 agosto 2023 nell'aeroporto Fortunato Cesari di Galatina...

The A Team, il drammatico significato del singolo di Ed Sheeran

The A Team, il drammatico significato del singolo di Ed Sheeran

Sembra una canzone d’amore, ma non lo è. The A Team, singolo di successo del cantautore britannico Ed Sheeran, racconta la storia di una importante dipendenza…

I Maneskin annunciano il Rush! World tour, al via da settembre

I Maneskin annunciano il Rush! World tour, al via da settembre

I Maneskin annunciano il Rush! World Tour, la tournée mondiale che li vedrà per la prima volta esibirsi anche in Giappone, Canada e Stati Uniti, arrivando anche al Madison Square Garden a New York

Eurovision Song Contest 2023, Marco Mengoni porterà "Due vite". Tutte le canzoni in gara

Eurovision Song Contest 2023, Marco Mengoni porterà “Due vite”. Tutte le canzoni in gara

Marco Mengoni conferma: rappresenterà l’Italia all’Eurovison Song Contest 2023 con Due vite, il brano con cui ha vinto a febbraio il Festival di Sanremo

Storia dell'arte ›

Il dipinto del 1930 – La "Domenica mattina presto" a Manhattan di Hopper

Il dipinto del 1930 – La “Domenica mattina presto” a Manhattan di Hopper

Domenica mattina presto è un dipinto realista in olio su tela che Edward Hopper realizzò nel 1930. Fu una delle sue opere più significative di quel periodo…

Salvo Cagnazzo 1 mese ago Leave a Comment
Il dipinto del 1929 - Verso l'alto (Empor) di Vasily Kandinsky

Il dipinto del 1929 – Verso l’alto (Empor) di Kandinsky e il confronto con Klee e Jawlensky

Verso l'alto (Empor) è un dipinto a olio su cartone realizzato dal pittore Vasily Kandinsky, probabilmente influenzato dai lavori di Paul Klee e Alexej Jawlensky. Oggi è conservato nella Peggy Guggenheim Collection di Venezia...

Il dipinto del 1926 - Eclissi di Sole di George Grosz e il duro attacco al potere

Il dipinto del 1926 – Eclissi di Sole di George Grosz e il duro attacco al potere

Eclissi di Sole è un famoso olio su tela dell'artista tedesco George Grosz del 1926, oggi conservato all'Heckscher Museum of Art di New York. Si tratta di uno dei capolavori di Grosz, nonché uno dei più celebri quadri di denuncia al potere di sempre...

Il dipinto del 1925 – Giallo, rosso, blu e gli anni di Kandinskij a Bauhaus

Il dipinto del 1925 – Giallo, rosso, blu e gli anni di Vasilij Kandinskij a Bauhaus

Durante gli anni dell'insegnamento a Bauhaus, tra il 1922 e il 1933, le composizioni di Vasilij Kandinskij sembrano seguire precisi principi geometrici. Lo dimostra Giallo, rosso, blu, dipinto a olio su tela oggi conservato nel Centre Pompidou di Parigi

Il dipinto del 1919 – Chi era Lunia Czechowska, protagonista di tanti ritratti di Amedeo Modigliani

Il dipinto del 1919 – Chi era Lunia Czechowska, protagonista di tanti ritratti di Amedeo Modigliani

Ritratto di Lunia Czechowska è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1919 da Amedeo Modigliani. A lei il pittore dedicò numerosi ritratti: 14 a olio e “un'infinità a matita”...

Storia della letteratura ›

Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane

Storia della letteratura latina (12): Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane

Un confronto tra due grandi letterati del primo secolo dopo Cristo, Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane, tra storia, aneddoti e capolavori….

danigaggio 3 settimane ago Leave a Comment
Storia della letteratura latina (11) - La satira di Persio e di Giovenale

Storia della letteratura latina (11) – La satira di Persio e di Giovenale

Nato nel 34 d.C. a Volterra, Aulo Persio Flacco scrisse all’epoca dell’imperatore Nerone. Con lui il genere della satira torna ad essere protagonista della letteratura latina...

Storia della letteratura latina (11): Marco Anneo Lucano e il poema epico Bellum civile

Storia della letteratura latina (11): Marco Anneo Lucano e il poema epico Bellum civile

Rovina, distruzione, sovvertimento delle leggi dello Stato romano: tutto questo hanno significato, per Marco Anneo Lucano, le atroci guerre civili tra Cesare e Pompeo, culminate con la disfatta dei pompeiani sui campi di Farsalo. Guerre terribili e nefande divenute argomento del suo capolavoro indiscusso: il poema epico Bellum civile

Storia della Letteratura latina - Petronio e il suo Satyricon

Storia della Letteratura latina (10) – Petronio e il suo Satyricon

Dopo la saggezza di Lucio Anneo Seneca cambiamo completamente genere e tenore con l’irriverente Petronio, autore del Satyricon…

Il libro del 1902: Il mastino dei Baskerville e la "resurrezione" di Sherlock Holmes

Il libro del 1902: Il mastino dei Baskerville e la “resurrezione” di Sherlock Holmes

Nel 1902 Arthur Conan Doyle dà alle stampe un nuovo romanzo con protagonista Sherlock Holmes: Il mastino dei Baskerville. La particolarità di questo volume risiede nel fatto che il protagonista fosse stato ucciso dal suo autore pochi anni prima...

Teatro ›

Al Teatro Quirino "La madre" di Florian Zeller con Lunetta Savino

Al Teatro Quirino “La madre” di Florian Zeller con Lunetta Savino

Dal 14 al 26 marzo 2023, il Teatro Quirino di Roma ospiterà lo spettacolo “La madre” di Florian Zeller, con Lunetta Savino protagonista e la regia di Marcello Cotugno. Nel cast anche Andrea Renzi, Niccolò Ferrero e Chiarastella Sorrentino

Salvo Cagnazzo 3 settimane ago Leave a Comment
400 Euro, 2 ore di nudo: Edoardo Purgatori e Manuela Zero all'Off/Off Theatre

400 Euro, 2 ore di nudo: Edoardo Purgatori e Manuela Zero all’Off/Off Theatre

Da mercoledì 15 a domenica 19 marzo 2023, l’Off/Off Theatre accoglie “400 Euro, 2 ore di Nudo”, tratto dal romanzo “Apocalisse di un Cybernauta” di Tommaso Agnese, con Edoardo Purgatori, Manuela Zero e Ginevra Ambrosini. Prostituzione digitale, avventure clandestine e la continua ricerca di impulsi ed emozioni...

Tullio Solenghi al Teatro Parioli con “Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene”

Tullio Solenghi al Teatro Parioli con “Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene”

Sarà in scena al Teatro Parioli da giovedì 2 a domenica 5 marzo, Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene, Le parole del genio Woody Allen immerse nella sua musica, di e con Tullio Solenghi e con Nidi Ensemble

Bloccati dalla neve, Vittoria Belvedere ed Enzo Iacchetti al Sala Umberto

Bloccati dalla neve, Vittoria Belvedere ed Enzo Iacchetti al Sala Umberto

Dal 14 al 26 febbraio 2023, al Teatro Sala Umberto di Roma, lo spettacolo con Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere "Bloccati dalla neve"...

Tutti parlano di Jamie", il musical

Riparte dal Brancaccio la tournée di “Tutti parlano di Jamie”, il musical dell’inclusività

Dopo il clamoroso successo di pubblico e critica al Teatro Brancaccio a marzo 2022 "Tutti Parlano di Jamie il musical", manifesto di una nuova generazione nel segno dell’inclusività,è in tournée nei principali teatri italiani nella stagione 2022/2023

Articoli recenti

  • Foligno Sport Center, la sfida delle scuole e la 24ore di padel per Emergency
  • “I libri si sentono soli”, la recensione del libro di Luigi Contu
  • Domenica 2 aprile, a Roma musei civici e siti archeologici gratis
  • Terra animata, visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023) al Mattatoio di Roma
  • Cultura, nominato il Consiglio superiore dello spettacolo, Abbagnato presidente

Categorie

Architettura Arte Cinema Cultura Danza Eventi Festival Fotografia Fumetto Interviste Letteratura Libri Moda Mostre Musica Pittura Poesia Quiz Scultura Serie Tv Spettacolo Storia del cinema Storia dell'arte Storia della letteratura Teatro Turismo

Newsletter

Syns, un mare da sogno: Serafino Rudari trasforma la plastica del mare in arte

Syns, un mare da sogno: Serafino Rudari trasforma la plastica del mare in arte

Si aprirà mercoledì 22 febbraio la mostra personale di Serafino Rudari “SYNS_Un mare da sogno” della Galleria SpazioCima di Roma. La plastica presente nelle opere è stata tutta recuperata dalle acque del mare

Salvo Cagnazzo 1 mese ago 1 Comment
"Le regole del gioco", Marco Aceti e Sara Colelli al Teatro di Tor Bella Monaca

“Le regole del gioco”, Marco Aceti e Sara Colelli al Teatro di Tor Bella Monaca

Dal 4 al 7 gennaio al Teatro Tor Bella Monaca di Roma appuntamento con lo spettacolo "Le regole del gioco", con Marco Aceti e Sara Colelli

Museo Nazionale Romano, Terme di Diocleziano

Museo Nazionale Romano, parte il restauro delle quattro sedi

Il programma interessa le quattro sedi delle Terme di Diocleziano, di Palazzo Massimo, di Palazzo Altemps e della Crypta Balbi, tutte al centro di un progetto di restauro e riallestimento che, conformemente al cronoprogramma del PNRR, durerà quattro anni

teatro, cinema, sala

Caro bollette, in arrivo 40 milioni per musei, cinema, teatri e sale concerti

“Quaranta milioni per teatri, cinema, sale da concerto, musei e per gli istituti e i luoghi della cultura che hanno sofferto nell’ultimo anno l’incremento dei costi delle bollette di energia elettrica e gas". Lo afferma il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano...

Lazio Street art 2022, un bando da 400mila euro per murales, mosaici e installazioni

Lazio Street Art 2022, approvate le graduatorie dei progetti finanziati

Sono 6 le graduatorie approvate per Lazio Street Art 2022: riguardano la Provincia di Roma, la Provincia di Rieti, la Provincia di Viterbo, la Provincia di Frosinone, la Provincia di Latina e Roma Capitale...

produzione cinematografica e audiovisiva

Produzione cinematografica e audiovisiva, tutte le opere ammesse e non ammesse ai sostegni 2021

Sono risultate in totale 197 le opere ammesse a sovvenzione, alle quali sono stati assegnati i 9 milioni di euro stanziati per il sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva per l’annualità 2021

Avatar 2

Incassi, Avatar 2 vola verso1,4 miliardi di dollari

Il film del 2009 è ancora il titolo di maggior incasso di tutti i tempi a livello globale con 2,92 miliardi di dollari di biglietti venduti. E si prevede che Avatar 2 supererà oggi gli 1,4 miliardi di vendite di biglietti in tutto il mondo

Il dipinto del 1921 - I tre musici di Pablo Picasso, capolavoro del Cubismo sintetico

Il dipinto del 1921 – I tre musici di Pablo Picasso, capolavoro del Cubismo sintetico

I tre musici è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1921 dal pittore spagnolo Pablo Picasso. Considerata il capolavoro del Cubismo sintetico, oggi si trova nel Museum of Modern Art di New York

Foligno Sport Center, la sfida delle scuole e la 24ore di padel per Emergency

Foligno Sport Center, la sfida delle scuole e la 24ore di padel per Emergency

Il torneo di padel che coinvolge le scuole è una iniziativa di Foligno Sport Center che, grazie alla collaborazione degli insegnanti di educazione fisica, ha potuto coinvolgere gli studenti di tutti gli istituti superiori della città in questa iniziativa sportiva

Parioli, l'appartamento di Maurizio Costanzo e Maria De Filippi

Parioli, l’appartamento di Maurizio Costanzo e Maria De Filippi

Dal 1995, anno del matrimonio con Maria De Filippi, Maurizio Costanzo viveva in un appartamento nell’esclusivo quartiere Parioli di Roma. Le uniche informazioni pubbliche sulla casa della coppia le abbiamo grazie a un’intervista rilasciata a ‘Che tempo che fa’…

Salvo Cagnazzo 4 settimane ago Leave a Comment
"Syns, un mare da sogno" a Roma, "Parvenze" a Pavia, "Bill Viola" a Milano, "Man Ray. Opere 1912-1975" a Genova, "Dalì, Magritte, Man Ray e il Surrealismo" a Milano.

Da Man Ray a Bill Viola, 5 mostre da non perdere in Italia

"Syns, un mare da sogno" a Roma, "Parvenze" a Pavia, "Bill Viola" a Milano, "Man Ray. Opere 1912-1975" a Genova, "Dalì, Magritte, Man Ray e il Surrealismo" a Milano

Noi siamo leggenda, la nuova serie fantasy di Rai 2 con il cast di Mare fuori

“Noi siamo leggenda”, la nuova serie fantasy di Rai2 con il cast di Mare fuori

Le vicende della fortunata serie di Mare Fuori sono al momento sospese con la fine della terza stagione, in attesa della quarta già confermata. Eppure tre dei suoi volti più noti saranno nuovamente protagonisti di una nuova fiction...

Le tre età della donna di gustav klimt

Il dipinto del 1905 – Il significato de “Le tre età della donna” di Gustav Klimt

Nel 1905 il pittore austriaco Gustav Klimt realizzò Le tre età della donna, un dipinto a olio su tela che misura 180x180 cm. Simbolicamente il tema vuole reinterpretare l'infanzia, la maternità e l'ineludibile discesa della vecchiaia...

La canzone del 1992 – One, capolavoro degli U2, e il suo reale significato

La canzone del 1992 – One, capolavoro degli U2, e il suo reale significato

No, non è una canzone d’amore legata a una coppia, anche se tutti lo pensano. E non è neanche per niente romantica. Scopriamo insieme il testo, la traduzione e il reale significato della celebre One degli U2...

Itsart, quella che sarebbe dovuta essere la “Netflix della cultura italiana”, chiude definitivamente, senza neanche spegnere due candeline. Il suo debutto, infatti, avvenne il 2 giugno 2021...

ItsArt chiude: la “Netflix della cultura italiana” è stata un flop da 10 milioni di euro

Itsart, quella che sarebbe dovuta essere la “Netflix della cultura italiana”, chiude definitivamente, senza neanche spegnere due candeline. Il suo debutto, infatti, avvenne il 2 giugno 2021...

Foligno Sport Center, la sfida delle scuole e la 24ore di padel per Emergency

Foligno Sport Center, la sfida delle scuole e la 24ore di padel per Emergency

Il torneo di padel che coinvolge le scuole è una iniziativa di Foligno Sport Center che, grazie alla collaborazione degli insegnanti di educazione fisica, ha potuto coinvolgere gli studenti di tutti gli istituti superiori della città in questa iniziativa sportiva

L'uomo con la bombetta di René Magritte

Il dipinto del 1964: L’uomo con la bombetta e la passione di René Magritte per Fantômas

L'uomo con la bombetta è un noto dipinto del pittore surrealista belga René Magritte del 1964. L'artista era solito nascondere i volti dei suoi protagonisti molto probabilmente per la sua passione per i romanzi polizieschi...

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Cookie & Privacy Policy

Copyright©2022 www.uozzart.com – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma in data 01.08.2019 al n. 109/2019. È severamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito, senza un’esplicita autorizzazione della redazione. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 04314710759

Per l’invio di comunicati, attività di ufficio stampa e collaborazioni, scrivete a stampa@uozzart.com 

Cookie & Privacy Policy
Top
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
Uozzart.com utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi accettarli tutti o solo quelli necessari
Accetta tuttiScegli
Manage consent

Uozzart.com utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser e sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come gli utenti utilizzino il sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivarli. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...