


Zerocalcare, nuovo teaser e data d’uscita per la serie tv
Netflix ha diffuso il nuovo teaser di "Questo mondo non mi renderà cattivo", la nuova serie tv di Zerocalcare, a disposizione sulla piattaforma streaming a partire dal 9 giugno 2023

Jacovitti, 100 anni di uno dei più grandi fumettisti italiani. L’intervista ad Edgardo Colabelli
Nato nel 1923 il grande Jac ha attraversato i decenni con la sua ironia e il suo tratto geniale. Per festeggiare questo grande talento del fumetto e rendergli il giusto omaggio, abbiamo incontrato Edgardo Colabelli, amico e appassionato fan di Jacovitti...

Jacovitti compie 100 anni: al Maxxi di Roma la presentazione del libro
Il 9 marzo del 1923 nasceva a Termoli Benito Jacovitti: a cento anni dalla nascita, al Maxxi di Roma un appuntamento dedicato al celebre fumettista italiano: la presentazione del libro "100 anni con Jacovitti", di Stefano Milioni ed Edgardo Colabelli

Morto Leiji Matsumoto, il papà di Capitan Harlock e Galaxy Express 999
Il mangaka Akira 'Leiji' Matsumoto, padre del pirata spaziale Harlock, è morto la scorsa settimana all'età di 85 anni per insufficienza cardiaca. E' stato particolarmente noto per opere di fantascienza come 'La corazzata Yamato' e 'Galaxy Express 999'...

One piece, su Netflix la serie live-action tratta dal popolarissimo manga
Netflix conferma l'arrivo di One Piece, la serie live-action tratta dalla serie manga più popolare della storia. Arriverà entro la fine del 2023

Da Sailor Moon a Slam Dunk, 5 anime che compiono 30 anni nel 2023
Cinque anime che compiono 30 anni nel 2023: Sailor Moon, Slam Dunk, E' un po' magia per Terry e Maggie, Una classe di monelli per Jo e Victory Gundam...

Da Holly e Benji a Creamy, 5 grandi anime che compiono 40 anni nel 2023
Kiss me Licia, Nanà Supergirl, L’incantevole Creamy, Holly e Benji e Occhi di gatto: i cinque grandi anime che quest’anno compieranno ben quarant’anni

La genesi di Mercoledì: Charles Addams, il padre della celebre famiglia
Charles Samuel Addams è stato un celebre vignettista per la testata The New Yorker, le cui opere erano caratterizzate da humor nero e personaggi particolarmente macabri. Tra le sue creature più ricorrenti, troviamo proprio la famosissima famiglia, Mercoledì inclusa...

Addio a Mizuki “Aniki”, voce giapponese delle sigle di Mazinga e Jeeg Robot d’acciaio
Ichiro Mizuki, il "re giapponese delle canzoni degli anime", è morto a 74 anni di cancro ai polmoni a Tokyo, ha annunciato la sua agenzia che lo ha reso noto ieri. Famoso e prolifico cantante, paroliere, compositore, attore e doppiatore giapponese, è noto in tutto il mondo per il suo lavoro sulle canzoni a tema, per anime e tokusatsu