


Da Sailor Moon a Slam Dunk, 5 anime che compiono 30 anni nel 2023
Cinque anime che compiono 30 anni nel 2023: Sailor Moon, Slam Dunk, E' un po' magia per Terry e Maggie, Una classe di monelli per Jo e Victory Gundam...

Da Holly e Benji a Creamy, 5 grandi anime che compiono 40 anni nel 2023
Kiss me Licia, Nanà Supergirl, L’incantevole Creamy, Holly e Benji e Occhi di gatto: i cinque grandi anime che quest’anno compieranno ben quarant’anni

La genesi di Mercoledì: Charles Addams, il padre della celebre famiglia
Charles Samuel Addams è stato un celebre vignettista per la testata The New Yorker, le cui opere erano caratterizzate da humor nero e personaggi particolarmente macabri. Tra le sue creature più ricorrenti, troviamo proprio la famosissima famiglia, Mercoledì inclusa...

Addio a Mizuki “Aniki”, voce giapponese delle sigle di Mazinga e Jeeg Robot d’acciaio
Ichiro Mizuki, il "re giapponese delle canzoni degli anime", è morto a 74 anni di cancro ai polmoni a Tokyo, ha annunciato la sua agenzia che lo ha reso noto ieri. Famoso e prolifico cantante, paroliere, compositore, attore e doppiatore giapponese, è noto in tutto il mondo per il suo lavoro sulle canzoni a tema, per anime e tokusatsu

40 anni di Akira, il manga cyberpunk di Katsuhiro Ōtomo che esportò il fumetto giapponese nel mondo
Era il 6 dicembre 1982 quando debuttò sulle pagine della rivista Young Magazine di Kōdansha il manga cyberpunk realizzato da Katsuhiro Ōtomo “Akira”. Serializzata in Giappone sino all'11 giugno 1990, l'opera ha fatto da apripista alla diffusione del fumetto giapponese nel mondo

“Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo” le anticipazioni sulla seconda serie di Zerocalcare
A un anno esatto dal debutto di "Strappare lungo i bordi", primo progetto seriale di Zerocalcare, il fumettista romano Zerocalcare annuncia il titolo della seconda serie di animazione per Netflix: un progetto completamente originale, che sarà disponibile nel 2023

L’Odissea a fumetti di Seymour Chwast
L'illustratore americano reimmagina l'Odissea col suo stile irriverente che coglie a pieno il senso di uno dei testi fondativi della cultura occidentale.

UFO Robot Goldrake, 47 anni fa andò in onda il primo episodio
Compie 47 anni UFO Robot Goldrake, noto in Italia anche come Atlas UFO Robot. L'anime televisivo, di genere mecha, fu prodotto dalla Toei Animation dal 1975 al 1977 e basato sull'omonimo manga di Gō Nagai

Il manga X 1999 compie 30 anni, capolavoro incompiuto delle Clamp
Primo esempio di fumetto giapponese che fonde i filoni shōnen e shōjo, la pubblicazione di X 1999 è stata interrotta nel 2003. La casa editrice Kadokawa Shoten decise infatti di non pubblicare il finale dell'opera, considerato troppo violento...