


Tocatì, i giochi di tradizione candidati a Patrimonio Unesco
Il Tocatì - programma condiviso di salvaguardia dei giochi antichi e tradizionali - è un progetto multinazionale promosso dalla città di Verona dedicato alla ludo-diversità, con capofila l’Italia e compartecipato da Francia, Belgio, Croazia, Cipro...

Tanti auguri Pino Daniele, un grande evento per festeggiare i suoi 65/66 anni
"Je sto vicino a te 65/66", ideato dal fratello Nello, direttore artistico Federico Vacalebre, ricorderà il 19 marzo i 65 anni, non festeggiati nel 2020 e i 66 anni che il Nero a metà avrebbe compiuto. Tra gli ospiti, Mario Biondi, Eugenio Bennato, Bobby Solo, Pietra Montecorvino e Eugenio Finardi...

Tefaf 2021, la fierà ci sarà: la galleria Antonacci Lapiccirella conferma la sua partecipazione
Tefaf Maastricht è una delle più importanti fiere d’arte al mondo. Come tutte le fiere il suo normale svolgimento nel 2021 è stato in forse fino a pochi giorni fa. Ma adesso la notizia è confermata. La fierà ci sarà, in presenza e online, dall’11 al 19 settembre...

Customer care, una performance musicale, interattiva e online, sui servizi clienti
Una performance musicale interattiva, ideata dal collettivo MetaDiaPason e supportata da Chirale, basata sui meccanismi dei servizi clienti delle aziende. "Customer care" sarà realizzata a Roma sabato 20 marzo dalle 10 alle 18 ed è pensata per essere fruibile solo online...

FAI, i 10 nuovi luoghi del cuore, dalla Ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza al Museo dei Misteri di Campobasso
La Ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza con 75.586 voti, il Castello e Parco di Sammezzano a Reggello e il Castello di Brescia votati rispettivamente da 62.690 e 43.469 persone. Sono questi i primi 3 classificati nell'ambito del decimo censimento de "I Luoghi del Cuore", l'iniziativa del FAI - Fondo Ambiente Italiano promossa in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

E’ Procida la capitale italiana della cultura 2022
Procida è la Capitale italiana della cultura per l'anno 2022. A eleggerla una giuria presieduta dal prof. Stefano Baia Curioni. Erano in lizza anche Ancona, Bari, Cerveteri , L'Aquila , Pieve di Soligo (Treviso), Taranto , Trapani , Verbania Lago Maggiore e Volterra.

Cerealia, gli ultimi appuntamenti online: il corto “Ricette in versi” sul binomio cibo-sensualità e i webinar “Adolescenza e Nutrienti”
Tra gli ultimi appuntamenti in programma, domenica 27 dicembre andrà online “Ricette in versi. Poesie sensualmente appetibili”. “Il Festival Cerealia tornerà speriamo ad inizio giugno 2021, auspichiamo nella sua versione […]

Oltre tutto, il Capodanno di Roma 2021, in streaming, con Gianna Nannini, Diodato ed Elodie
Un evento digital con Gianna Nannini, Manuel Agnelli con Rodrigo D'Erasmo, Diodato, Elodie, Carl Brave, Gemitaiz, Tomás Saraceno, Alfredo Pirri, Tim Etchells, Michela Murgia, Chiara Valerio e tanti altri

World Cityscapes, al Parco della Musica una foto al giorno per continuare a viaggiare
E' il progetto fotografico originale che la Fondazione Musica per Roma presenterà fino al 18 gennaio 2021 dal titolo “World Cityscapes”. Una installazione fotografica contemporanea con 32 opere di autori italiani realizzate in tutto il mondo che saranno proiettate in sequenza dalle 17 del pomeriggio fino a tarda sera.