
Festival di Sanremo, tutti i vincitori dal 1951 a oggi
Da “Grazie dei fiori” di Nilla Pizzi a "Fai rumore" di Diodato: in attesa del vincitore del 2021, ecco tutti i cantanti, con le rispettive canzoni, che si sono aggiudicati il primo posto...
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
Da “Grazie dei fiori” di Nilla Pizzi a "Fai rumore" di Diodato: in attesa del vincitore del 2021, ecco tutti i cantanti, con le rispettive canzoni, che si sono aggiudicati il primo posto...
"Già da subito, nel prossimo decreto, dobbiamo intervenire più e meglio sulla questione sostegni": le parole del neo ministro del Turismo Massimo Garavaglia al convegno organizzato dall’Associazione internazionale dei cavalieri del turismo. Poi aggiunge: "Per il futuro bisogna puntare sulla rivoluzione digitale"
Autoritratto è un dipinto a olio su tela realizzato dall'olandese Vincent van Gogh nel settembre 1889, quando il pittore si era appena ristabilito da una lunga crisi di follia durata due mesi...
Non solo indimenticabile, ma anche un grandissimo successo al botteghino: Top Gun è il celebre film d'azione del 1986 diretto da Tony Scott e prodotto da Don Simpson e Jerry Bruckheimer. Fu il film di maggiore incasso di quell’anno, con circa 350 milioni di dollari incassati.
"Ventiquattro ore di incontri, con collegamenti con i maggiori teatri italiani. Perché indietro non si torna". Sono le Giornate nazionali dello spettacolo dal vivo, che l'Atip- Associazione Teatri Italiani Privati e il suo presidente Massimo Romeo Piparo lanciano per il 26 e 27 marzo...
"Uno strumento innovativo per raccogliere e rendere visibile tutta l’attività della Farnesina per la promozione della cultura italiana nel mondo". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso della presentazione del nuovo portale, Italiana. Il recente precedente di ITsArt, piattaforma tanto voluta dal Ministro Franceschini...
Andava in onda quarant’anni fa in Giappone, dall’aprile del 1981 al febbraio del 1986, l’anime Dr. Slump, noto anche come Dottor Slump & Arale. E’ tratto dal manga scritto e […]
Tre mostre per raccontare la pandemia: Italia in-attesa, Hope, Carlo Mari. Io Milano. Due, invece, per scoprire Hitchcock e Gino Santini...
Sul podio troviamo 'Cambiare l'acqua ai fiori' di Valérie Perrin, seguita dal postumo 'Riccardino' di Andrea Camilleri e da 'Il colibrì' del Premio Strega 2020 Sandro Veronesi...
Il calo è stato più contenuto per le presenze italiane (circa -45%) rispetto a quelle straniere (circa -88%). Si stima che la crisi della domanda turistica abbia tagliato oltre il 70% del valore della spesa registrata nel 2019...