Esteso dalla Magliana fino a viale Marconi, San Paolo è tra i quartieri più vivi e frequentati della capitale italiana. Qui sorge la splendida Basilica di San Paolo fuori le Mura, una delle quattro basiliche papali di Roma, la seconda più grande dopo quella di San Pietro...
Knockin' on Heaven's Door è un singolo del cantante statunitense Bob Dylan pubblicato nel 1973, una delle canzoni più famose di sempre. Il testo è strettamente collegato al film per cui è diventato colonna sonora, Pat Garrett e Billy Kid...
Chez Tortoni è un dipinto dell'artista francese Édouard Manet realizzato nel 1875. Il dipinto era appeso nel Isabella Stewart Gardner Museum di Boston, Massachusetts, prima di essere rubato nel 1990...
Quello di Ostiense è uno dei quartieri più giovani e vivaci della Capitale, tra locali, street art e architetture industriali. Situato nella zona sud della città, in prossimità del Tevere, l’attuale Ostiense prende forma agli inizi del Novecento, quando l’allora sindaco di Roma dà il via a una nuova area a vocazione industriale...
Total Eclipse of the Heart è una ballata rock scritta e prodotta da Jim Steinman e interpretata dalla cantante gallese Bonnie Tyler nel 1983. Il testo pare parli di persone assolutamente normali, in realtà attinge al mondo dei vampiri...
Cinque mostre in Italia dedicate al mare e alla sua incredibile bellezza: da Il Mare: Mito Storia Natura a Carrara a La Grande nave a Cervo, passando per la Biennale del Mare 2022 a Bellaria Igea Marina, La più bella del mondo a Livorno e Blub, l'arte sa nuotare a Bari...
Nella classifica delle 100 produzioni televisive seriali più importanti del nostro tempo, ai primi posti The Wire, Mad Men e Breaking Bad. Tra i primi dieci, anche Game of Thrones, Fleabag e Succession...
Nessuno è perfetto, e tutti, anche i migliori, possono fare flop. Ecco le 10 canzoni più brutte delle migliori di band di sempre, selezionate dalla rivista Rolling Stone, dai Radiohead agli Smiths...
Il Concerto a tre di Jan Vermeer fu dipinto nel 1666-1667 e conservato nell'Isabella Stewart Gardner Museum di Boston. Fu rubato nel marzo 1990 ed è considerato il dipinto più prezioso tra quelli attualmente dispersi, con un valore stimato superiore ai 200 milioni di dollari...
Stairway to Heaven, capolavoro dei Led Zeppelin del 1971, è una delle canzoni più famose nella storia del rock. Il brano è stato criticato per il presunto contenuto di messaggi subliminali. Secondo alcuni, un verso della canzone, riprodotto al contrario, conterrebbe un inno al demonio....