


Storia della letteratura latina (14): Aulo Gellio, ovvero “l’onnivoro reporter di un universo libresco”
Nato nel cuore della letteratura latina quando essa volgeva oramai al suo tramonto (ovvero a Roma nel II secolo d.C.), Aulo Gellio ne raccoglieva sommessamente i suoi più antichi raggi con curiosità, studio e… notti trascorse a scrivere...

La vita di chi resta, la recensione del libro di Matteo B. Bianchi
Edito da Mondadori, vincitore dell’Orbetello Book Prize. Maremma Tuscany Coast 2023, “La vita di chi resta” è il nuovo romanzo che lo scrittore Matteo B. Bianchi ha dedicato alla propria esperienza di sopravvissuto al suicidio di una persona cara

Cultura “pop” – Il 29 luglio 1954 usciva il primo volume della saga di Tolkien “Il Signore degli Anelli”
Pubblicato a luglio del 1954 dall'editore George Allen & Unwin, ma scritto a più riprese tra il 1937 e il 1949, Il Signore degli Anelli di Tolkien esce suddiviso in tre libri: La compagnia dell'anello, Le due torri e Il ritorno del re. Il successo fu immediato, planetario, storico...

The end, la recensione del fumetto di Anders Nilsen
Pubblicata da Add Editore, “The End” è la nuova storia a fumetti di Anders Nilsen. Un libro destinato a rimanere nella storia del fumetto e della letteratura, per la sua onestà quanto per la sua luminosa capacità di mettersi a nudo e, nel farlo, mettere a nudo tutti noi

Milan Kunder, di cosa parla il suo capolavoro “L’insostenibile leggerezza dell’essere”
E' morto lo scrittore ceco Milan Kundera, uno dei massimi rappresentanti del romanzo della fine del Novecento. Il suo capolavoro "L'insostenibile leggerezza dell'essere" descrive la vita degli artisti e degli intellettuali cecoslovacchi nel periodo fra la Primavera di Praga e la successiva invasione da parte del Patto di Varsavia

Premio Strega 2023, vince Ada D’Adamo con Come d’aria
Il vincitore del Premio Strega 2023 è Ada D'Adamo con il libro Come d'aria. La scrittrice, scomparsa lo scorso aprile, è la seconda vincitrice negli ultimi 20 anni

“Storie di atletica e del XX secolo”, la recensione del libro di Nicola Roggero
Pubblicato in Italia da Add editore, “Storie di atletica e del XX secolo”, è il nuovo libro del giornalista sportivo e telecronista di Sky Sport Nicola Roggero...

Maturità 2023, di cosa parla il brano tratto da Gli Indifferenti di Moravia
La seconda traccia dell'analisi del testo dell'esame di maturità 2023 è un brano tratto da Gli indifferenti, romanzo d'esordio di Alberto Moravia. Ecco il testo e a cosa fa riferimento...

Intervista a Irene Blundo: “Giallo Antartide: il viaggio estremo di Kate tra ghiacci e ricordi”
È ambientato al Polo Sud il nuovo romanzo di Irene Blundo, giornalista e scrittrice. Pubblicato da Effigi editore, il libro “Giallo Antartide” trasporta in un giallo più bianco del solito…