


Libri e film a confronto – “Il visconte che mi amava” di Julia Quinn e la 2a stagione di Bridgerton
Tra la seconda stagione della serie televisiva “Bridgerton”, ancora su Netflix, e il romanzo da cui è tratto, “Il visconte che mi amava”, edito in Italia da Mondadori, ci sono tante differenze. Scopriamole...

Pulitzer, Joshua Cohen vince il premio per la narrativa
Lo scrittore americano Joshua Cohen ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa con il romanzo "The Netanyahus" che uscirà in Italia il 7 settembre per Codice Edizioni con il titolo "I Netanyahu"...

Storia della letteratura latina (3) – Vita e opere di Tito Lucrezio Caro e Marco Tullio Cicerone
Il nostro viaggio nella letteratura latina continua. Dopo Cesare e Catullo conosceremo altri due importanti autori, Tito Lucrezio Caro e Marco Tullio Cicerone, e ne scopriremo le principali opere… Il […]

“Troppo intelligenti per essere felici?” – La recensione del libro di Jeanne Siaud-Facchin
“Troppo intelligenti per essere felici?” è il celeberrimo saggio della psicologa francese Jeanne Siaud-Facchin qui riproposto in edizione economica da Rizzoli. Come promesso nel sottotitolo “La plusdotazione intellettiva: riconoscerla, comprenderla, conviverci” il libro cerca di dare risposte o per lo meno di indagare il mondo dei cosiddetti “superintelligenti”....

“J’Accuse…!” di Émile Zola: una nuova traduzione del pamphlet
Per i tipi de Il Saggiatore esce una nuova traduzione del celebre pamphlet di Émile Zola. A cura di Pierluigi Pellini; con un saggio di Daniele Giglioli.

Premio Strega 2022, i 12 libri candidati e la cinquina del Premio Strega Europeo 2022
Annunciati i 12 libri candidati al Premio Strega 2022 (e la cinquina del Premio Strega Europeo 2022): nel 2021 a vincere il principale premio letterario italiano fu Emanuele Trevi con […]

Storia della letteratura latina (2) – L’età cesariana, Cesare e Catullo
Dopo avere raccontato gli inizi della letteratura latina, il focus stavolta sarà su Caio Giulio Cesare, grande uomo politico, letterato e storico, e Gaio Valerio Catullo, famoso per le sue […]

Letteratura in pillole – “I delitti della gazza ladra” di Anthony Horowitz
I delitti della gazza ladra, il nuovo libro di Anthony Horowitz, edito da Rizzoli (2021), ha come protagonista l’editor Susan Ryeland, che svolge il suo lavoro in una piccola casa […]

L’Affaire. Tutti gli uomini del caso Dreyfus, la recensione del libro di Piero Tellini
Milletrecento pagine documentatissime che ricostruiscono l’affaire Dreyfus, un saggio di grande respiro che restituisce un’intera epoca… Esce per Bompiani, nella collana “Munizioni” diretta da Roberto Saviano, L’Affaire. Tutti gli uomini […]