


Spare da Guinness, quello del principe Harry è il libro di saggistica più venduto di sempre
Il discutissimo libro di memorie del principe Harry Spare è diventato il libro di saggistica più venduto di tutti i tempi, dopo aver venduto 1,43 milioni di copie durante il suo primo giorno di vendita nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Canada. A certificarlo è il Guinness World Record...

“Bambino bruciato”, la recensione del libro di Stig Dagerman
Apparso in patria nel 1948, pubblicato in Italia per la prima volta nel 1994 da Iperborea, “Bambino bruciato” dello scrittore svedese Stig Dagerman, con la postfazione di Goffredo Fofi, ha raggiunto nel nostro Paese nel 2019 il traguardo della 5° edizione

Storia della letteratura latina (11): Marco Anneo Lucano e il poema epico Bellum civile
Rovina, distruzione, sovvertimento delle leggi dello Stato romano: tutto questo hanno significato, per Marco Anneo Lucano, le atroci guerre civili tra Cesare e Pompeo, culminate con la disfatta dei pompeiani sui campi di Farsalo. Guerre terribili e nefande divenute argomento del suo capolavoro indiscusso: il poema epico Bellum civile

Il libro del 1904 – Il giardino dei ciliegi di Anton Čechov
I temi che si evincono dalla produzione teatrale di Čechov sono sempre gli stessi: il trascorrere dei giorni in modo monotono, la sconfitta, la mancanza di qualcosa che dia senso alla vita

“Il grande libro dei quiz sull’NBA”, la recensione del libro di The Uncle Crew
Pubblicato in Italia da Newton Compton Editori, “Il grande libro dei quiz sull’NBA. Oltre 500 domande e risposte per fare canestro”, è la perfetta strenna natalizia per gli appassionati di basket di tutta la penisola. Opera del collettivo di scrittura The Uncle Crew, è il testo che tutti aspettavano per conoscere tutto sulla NBA...

Storia della Letteratura latina (10) – Petronio e il suo Satyricon
Dopo la saggezza di Lucio Anneo Seneca cambiamo completamente genere e tenore con l’irriverente Petronio, autore del Satyricon…

Il libro del 1903: Tonio Kröger di Thomas Mann
Nel 1903 viene pubblicato Tonio Kröger di Thomas Mann. Per L. Mittner: «è l’opera più schiettamente autobiografica di Mann». Di sé riprende il periodo dell’adolescenza, la parte intellettuale e la sua arte...

Corsa per la vittoria, la recensione del libro di John L. Parker Jr
Considerato da Runner’s World come “il miglior romanzo sulla corsa mai scritto”, “Corsa per la vittoria” di John L. Parker Jr è il primo libro della trilogia dedicata al personaggio […]

L’Odissea a fumetti di Seymour Chwast
L'illustratore americano reimmagina l'Odissea col suo stile irriverente che coglie a pieno il senso di uno dei testi fondativi della cultura occidentale.