


Lucrina Fetti, il suo ritratto di Eleonora Gonzaga in mostra ai Musei Capitolini
L’opera, di proprietà dell’Accademia Nazionale Virgiliana, è in mostra nella Pinacoteca dei Musei Capitolini, all’interno della Sala VI, e rappresenta una delle tele più interessanti dell’artista

Le creature pop di Messy Desk alla Dorothy Circus Roma
Alla Galleria Dorothy Circus Roma, dal 16 giugno al 15 luglio 2023, il prossimo focus show della street artist di Hong Kong Jane Lee, meglio conosciuta come Messy Desk...

“Inclusion”, le opere di Christian Escobar “Chrispapita” al Castello di Santa Severa
Fino a domenica 2 luglio, la Sala Battistero del Castello di Santa Severa ospita la mostra “Inclusion”, opere pittoriche dell’artista guatemalteco Christian Escobar “Chrispapita”...

“Bronzo & Oro. Roma, Papa Innocenzo III”, la nuova mostra al Vittoriano di Roma
Sino al 1° ottobre presso il VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia, diretto da Edith Gabrielli, è visitabile “Bronzo & Oro. Roma, Papa Innocenzo III: racconto immersivo di un capolavoro”. La mostra sarà accessibile con ingresso libero al Vittoriano...

Da Robert Capa a Erlich, cinque appuntamenti in Italia con la fotografia
"L’Italia è un desiderio. Fotografie, Paesaggi e Visioni (1842-2022)" a Roma, "Robert Capa. L’opera 1932-1954" ad Aosta, "Oltre la soglia" a Milano, "David LaChapelle - Fulmini" a Trieste, "A ribbon and a prayer – da spazi laici a luoghi sacri" a Reggio Emilia

Al Museo delle Civiltà vita e opere dell’artista e attivista Bertina Lopes
Dal 6 giugno 2023, sino al 5 novembre 2023, al Museo delle Civiltà la prima mostra che ricostruisce lo spazio di vita e di lavoro, al contempo privato e pubblico, dell’artista e attivista Bertina Lopes

“L’Italia è un desiderio”, la mostra fotografica delle Scuderie del Quirinale
Alle Scuderie del Quirinale di Roma sarà visitabile sino al 3 settembre "L’Italia è un desiderio. Fotografie, Paesaggi e Visioni (1842-2022). Le Collezioni Alinari e Mufoco", nata dalla volontà di far conoscere al pubblico il ricco patrimonio fotografico di cui il nostro Paese dispone

“Media-mente falso”, a Torino la storia “pop” secondo Akira Zakamoto
Nella sua ultima mostra, visitabile dal 9 giugno alla Galleria Spazio 44 di Torino, Akira Zakamoto, all’anagrafe Luca Motolese, reinterpreta le prime pagine dei giornali di tutto il mondo degli ultimi ottant’anni, rispolverando tempi di guerra e sogni di pace

“Reclamatio Terra”, a Palazzo Falconieri una mostra per riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente
Il nuovo progetto espositivo, “Reclamatio Terra. Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente”, è dedicato al tema del futuro del pianeta e alla necessità di costruire un nuovo rapporto Uomo/Natura, con una particolare attenzione agli oceani in occasione del "World Oceans day”