


Energon, in via Margutta le donne fiabesche di Renata Solimini
Prosegue sino al 18 giugno, presso Galleria Vittoria in via Margutta, a Roma, la mostra "Energon", con le opere di Renata Solimini, un intreccio di donne, creature magiche e sciamaniche, situazioni fiabesche e del mondo della moda

Andiamo avanti noi, a Palazzo Braschi la missione di Gino Strada diventa una mostra
Raccogliere la preziosa eredità lasciata da Gino Strada e trasmettere una cultura di diritti e di pace. È l’idea alla base della collettiva “Andiamo avanti noi”, in programma al Museo di Roma - Palazzo Braschi da giovedì 16 giugno, con le opere originali e inedite di importanti autori di fumetti e illustrazioni...

“Cosmogonia”, l’apparire e l’accadere secondo Daniela Monaci, Sonia Gentili e L’uomo che non guarda
La mostra Cosmogonia, presso il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese di Roma dal 16 giugno al 4 settembre, presenta opere di Daniela Monaci e poesie di Sonia Gentili trasformate in installazione visiva dal collettivo L’uomo che non guarda....

Biodiversità, a Villa Torlonia le foto di Bruno Cignini e le illustrazioni di Eva Villa
Alla Casina delle Civette di Roma, dall'11 giugno al 25 settembre, 32 fotografie di Bruno Cignini, zoologo, scrittore e divulgatore scientifico e 11 acquarelli dell’illustratrice Eva Villa

Tattooed, il corpo tatuato diventa palcoscenico d’arte
Da giovedì 9 a venerdì 24 giugno 2022, presso la Galleria Afnakafna di Roma, sarà visitabile la nuova mostra “Tattooed”, con le opere di 23 artisti. Il corpo tatuato diventa […]

Roma tra le due guerre, gli scatti di Italo Insolera all’Acquario Romano
Nel decennale della scomparsa di Italo Insolera, un omaggio al grande architetto urbanista: la riedizione di ‘Roma tra le due guerre nelle fotografie dell’Istituto Luce. Omaggio a Italo Insolera’, dal 12 al 30 giugno 2022...

I “Colori corali” di Ernesto Piccolo in mostra a Roma
Da venerdì 10 giugno a sabato 2 luglio, presso la galleria Edarcom Europa di Roma, sarà visitabile la mostra “Colori corali” di Ernesto Piccolo. Curata da Francesco Ciaffi, questa si compone di circa trenta opere rappresentative degli ultimi trent’anni dell'artista

Sun-Downs, in mostra i tramonti di JonOne
Con le opere dell'artista JonOne, la mostra Sun-Downs, visitabile dal 9 giugno al 9 luglio presso la Galleria Wunderkammern Roma, mira a far sognare lo spettatore, proprio come accade quando si è davanti a un tramonto...

Domenica 5 giugno ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici
Torna il 5 giugno l’appuntamento mensile con la cultura gratuita per tutti. Come ogni prima domenica del mese, si potrà entrare gratuitamente in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali