


Dentro una storia: gli “appunti sulla fotografia” di Valerio Bispuri
Edito da Mimesis un diario di viaggio tra i reportage ddel fotografo Valerio Bispuri, ma anche una attenta riflessione teorica sul ruolo della fotografia nel racconto del reale.

Premio Strega 2022, i 12 libri candidati e la cinquina del Premio Strega Europeo 2022
Annunciati i 12 libri candidati al Premio Strega 2022 (e la cinquina del Premio Strega Europeo 2022): nel 2021 a vincere il principale premio letterario italiano fu Emanuele Trevi con […]

Letteratura in pillole – “I delitti della gazza ladra” di Anthony Horowitz
I delitti della gazza ladra, il nuovo libro di Anthony Horowitz, edito da Rizzoli (2021), ha come protagonista l’editor Susan Ryeland, che svolge il suo lavoro in una piccola casa […]

L’Affaire. Tutti gli uomini del caso Dreyfus, la recensione del libro di Piero Tellini
Milletrecento pagine documentatissime che ricostruiscono l’affaire Dreyfus, un saggio di grande respiro che restituisce un’intera epoca… Esce per Bompiani, nella collana “Munizioni” diretta da Roberto Saviano, L’Affaire. Tutti gli uomini […]

Le dodici vite di Alfred Hitchcock – la recensione del libro di Edward White
Un volume che racconta il grande regista attraverso dodici ritratti; dodici "vite" che restituiscono altrettanti Hitchcock, tra cinema, vita privata e leggenda. Da Il Saggiatore.

Oratorio Carmelo Bene di Jean Paul Manganaro – la recensione
Esce per Il Saggiatore “Oratorio Carmelo Bene” raccolta di scritti di Jean Paul Manganaro che ci ricorda quanto sia stata unica l’esperienza “totale” (cinema, teatro, televisione) di Carmelo Bene. Oratorio […]

Costruisci la tua storia una parola alla volta, la recensione del libro di Joanne Harris
“Costruisci la tua storia una parola alla volta. Dieci consigli di scrittura”, edito da Garzanti, è il libro con cui Joanne Harris, la scrittrice britannica autrice del bestseller internazionale “Chocolat”, […]

All’orizzonte, la recensione del libro di Benjamin Myers
Libro dell’anno 2019 per il Times, per l’Observer e per la BBC, che lo ha serializzato per il programma radiofonico Book at Bedtime. In Germania è stato nominato Libro dell’anno […]

Nightmare Alley, il romanzo fatalista di William Lindsay Gresham e il film di Guillermo dal Toro
William Lindsay Gresham è un romanziere e autore di saggi statunitense nato il 20 agosto del 1909. Il suo “Nightmare Alley” è considerato uno dei migliori esempi del letteratura noir della prima metà del secolo scorso. Dal romanzo è stato tratto il film di Guillermo Del Toro…