


FNSV 2023, i vincitori dei contributi nell’ambito Musica
FNSV 2023: tutti i dettagli dell’assegnazione dei contributi relativi ai Progetti Speciali dell’ambito Musica per l’anno 2023

“Fare Uno dalla Parola al Segno un dialogo possibile”, la collettiva della Galleria Erica Ravenna
La Galleria Erica Ravenna dal 29 marzo al 15 luglio 2023 presenta una collettiva dal titolo “FARE UNO dalla Parola al Segno un dialogo possibile”, una selezione di opere di Carla Accardi, Tomaso Binga, Mirella Bentivoglio, Simona Weller, Vincenzo Agnetti, Alighiero Boetti, Jannis Kounellis e Gino Marotta

Annie Leibovitz e la vera storia dell’ultima foto a John Lennon prima della morte
Era l’8 dicembre del 1980 quando John Lennon venne ucciso a New York. Quella stessa mattina Annie Leibovitz scatta la sua ultima fotografia, insieme a Yoko Ono. La fotografa li […]

La Roma della Repubblica, il racconto dell’Archeologia ai Musei Capitolini di Roma
Secondo capitolo, a seguito di quello della mostra La Roma dei Re, del grande ciclo “Il Racconto dell’Archeologia”. La Roma della Repubblica, allestita nelle sale di Palazzo Caffarelli, illustra, attraverso […]

Sangiuliano: “Rischio aumento costi per proteggere opere d’arte”
“I continui attacchi e oltraggi che sempre più spesso avvengono a danno del nostro patrimonio artistico e culturale impongono di ripensare e rinforzare i livelli di protezione a loro presidio”. Lo dichiara in una nota il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano

Regione Lazio, assegnati i contributi per Biblioteche, Musei, Archivi storici ed Ecomusei per il 2022
Saranno 93 biblioteche, 104 musei,47 archivi storici e 9 Ecomusei a ricevere il contributo regionale nell’annualità 2022...

Fatima Al Qadiri, Philippe Thomas e Hanuman Books: le nuove mostre del Macro di Roma
“Fatima Al Qadiri. Isekai”, “Philippe Thomas declines his identity” e “Hanuman Books”: le tre nuove mostre del Macro di Roma… “Fatima Al Qadiri. Isekai”, “Philippe Thomas declines his identity” e […]

Il dipinto del 1937 – La Fata Elettricità di Raoul Dufy, il dipinto più grande del mondo
La Fata Elettricità è stata concepita e realizzata da Raoul Dufy per il Padiglione della luce e dell’elettricità, nel quadro dell’Esposizione internazionale delle arti e delle tecniche nella vita moderna […]

“Roma medievale”, in mostra a Palazzo Braschi il volto perduto della città
Dal 21 ottobre al 5 febbraio 2023, al Museo di Roma, un mostra per riscoprire il volto perduto della Roma fra VI e XIV secolo e il suo ruolo cardine nell’Europa cristiana e medievale…