


Milleproroghe: le novità per la cultura, dai contributi per spettacolo e quotidiani alle celebrazioni ovidiane
L’Aula del Senato ha approvato il decreto Milleproroghe. Ecco tutti i punti riguardanti la cultura: dalle celebrazioni ovidiane al sostegno per i dipendenti dello spettacolo dal vivo, dai contributi alle radio a quelli per quotidiani e periodici...

FAI, i 10 nuovi luoghi del cuore, dalla Ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza al Museo dei Misteri di Campobasso
La Ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza con 75.586 voti, il Castello e Parco di Sammezzano a Reggello e il Castello di Brescia votati rispettivamente da 62.690 e 43.469 persone. Sono questi i primi 3 classificati nell'ambito del decimo censimento de "I Luoghi del Cuore", l'iniziativa del FAI - Fondo Ambiente Italiano promossa in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

Daniele D’Amario, al lavoro per rilanciare il turismo: le fasi della ripartenza
“Un confronto ampio ed approfondito che ha sancito un metodo di lavoro fondato sulla concertazione fra lo Stato e le Regioni per rilanciare il turismo nel nostro Paese”. Sono le parole di Daniele D’Amario per commentare l’incontro con il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia. "Abbiamo condiviso con il Ministro un’agenda dei lavori del prossimo futuro. Un calendario intenso che passa per diverse fasi..."

Garavaglia, “Turismo non solo culturale, serve sviluppare tutta la filiera”
Il turismo dipende dal vaccino. Lo sottolinea il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, intervenendo a SkyTg24. "Bisogna fare una cosa: fornire i vaccini a tutti perché il mercato è molto competitivo. Chi chiude prima il percorso della vaccinazione ha un vantaggio competitivo".

Mario Draghi su turismo: “Alcuni modelli di crescita dovranno cambiare”
Le parole di Mario Draghi, presidente del Consiglio incaricato di formare il nuovo governo dopo il Conte II, nel suo discorso al Senato per ottenere la fiducia, in merito a turismo, cultura e Recovery Plan...

Ministri: confermato Dario Franceschini alla Cultura, Massimo Garavaglia al Turismo
Due ministeri, uno per la cultura e uno per il turismo: questa la prima importante scelta, davvero "di rottura", del Governo di Mario Draghi. Le schede e i "precedenti" di Dario Franceschini e di Massimo Garavaglia...

Federalberghi sui ristori: “Disparità di trattamento, chiediamo meccanismo perequativo”
I focus realizzati dal Centro Studi di Federalberghi illustrano alcuni esempi macroscopici della disparità di trattamento applicata. Ad esempio, a Venezia, un hotel che ha perso il 90% del fatturato, ha ricevuto solo l’1,8% dei ricavi 2019. Mentre lo Stato ha riconosciuto all’amministrazione comunale il 61% dell’imposta di soggiorno riscossa nel 2019.

Allarme ONU: il turismo globale ha perso 1.300 miliardi, arrivi a -74% nel 2020
Il settore del turismo globale ha perso nel 2020 1.300 miliardi di dollari. Un’emorragia più di 11 volte maggiore di quella registrata durante la crisi economica globale del 2009. Sono questi i numeri diffusi dall’Unwto, l’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite.

Covid, Meloni: “Fratelli d’Italia al fianco degli operatori della filiera del turismo”
"Attivazione dello stato di crisi, contributi a fondo perduto per la filiera e fino alla fine dell’emergenza a copertura dei costi fissi, anno bianco fiscale e lotta all’abusivismo". Lo dichiara il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.