


Raffaello 1520 – 2020: la grande mostra del 2020 a 500 anni dalla sua morte
Sarà probabilmente la grande mostra romana del 2020. Raffaello 1520-2020 si aprirà l'11 marzo, sino al 15 giugno. Sarà visitabile presso le Scuderie del Quirinale e celebrerà i 500 anni dalla sua morte.

Le Luminescenze di Mario Fani in Piazza di Pietra
L'artista aretino Mario Fani torna a Roma con la sua personale "Luminescenze" presso la Galleria 28 Piazza di Pietra. Sino al 31 gennaio 2020.

Habitat, relazioni trasversali: 12 artisti in mostra alla Casa della Letteratura
L'esposizione, con la supervisione scientifica di Achille Bonito Oliva, intende riflettere sul tema dell’habitat contemporaneo in relazione alla pratica artistica. Sarà visitabile dal 3 dicembre al 14 gennaio

Omaggio a Bertolucci a un anno dalla sua morte: torna la sedia elettrica di Emilio Leofreddi
Sull'installazione artistica, chiaro messaggio contro la pena di morte, si sedettero nel 1993 anche Lina Wertmuller, Dario Argento e lo stesso Bertolucci. Inoltre durante l'evento di mercoledì 27, in via Margutta, l'artista Enrico Manera presenterà il suo "Ultimo imperatore"

Le Allegorie di Emiliano Alfonsi nella nuova personale di Spazio Faro
Una personale che coniuga il sapere tecnico e teorico dell’artista romano, in continuo e prolifico dialogo con l’arte del passato. La mostra "Allegorie", con le opere di Emiliano Alfonsi, sarà visitabile dal 22 novembre al 7 dicembre presso la galleria Spazio Faro, a Roma.

Chiara Montenero: “L’arte non è emulazione, ma espressione del proprio io”
Dal libro alla tela, dalla parola all'astratto: la pittura poetica di Chiara alla Galleria SpazioCima. L'intervista alla scrittrice e artista

Brivido Pop: “L’arte è quel brivido che ti attraversa la pelle”
Ironico, geniale, colto ma, al contempo, anche molto "pop". Come il suo stesso nome suggerisce. Una intervista alla scoperta dell'arte di Brivido Pop, all'anagrafe Marco Innocenti

La pittura di Soile Yli-Mayry in mostra alla Galleria della Tartaruga
Apre oggi presso la Galleria della Tartaruga, in via Sistina 85A, Roma, la nuova mostra di Soile Yli-Mayry, artista di origini finlandesi ma di fama internazionale. Visitabile sino al 15 […]

Oltre i confini, la mostra di Silvio Natali all’Arte Borgo Gallery
Aprirà sabato 9 novembre la nuova mostra di Arte Borgo Gallery “Oltre i confini”, con le opere dell’artista Silvio Natali. A cura di Anna Isopo.

Halloween & arte: i grandi quadri diventano “horror”
I grandi capolavori dell'arte incontrano i mostri del cinema per un Halloween davvero speciale: ecco le 35 rivisitazioni dei grandi classici in salsa horror

Valadier, Carlo Levi, Sergio Leone, Male e Bauhaus: 5 nuove mostre in arrivo a Roma
Da Luigi Valadier alla Galleria Borghese a Carlo Levi a Villa Torlonia, da Sergio Leone all'Ara Pacis a Moholy – Naghy alla Galleria d'Arte moderna, fino al giornale “Male”, alla galleria Wegil, e ai suoi straordinari autori

I guerrieri del Pacifico, storie di rugby e tatuaggi al Museo delle Civiltà
C'è tempo sino al 5 dicembre 2019 per visitare la mostra "I guerrieri del Pacifico. Storie di rugby, tatuaggi e spacca-teste", presso il Museo delle Civiltà, in piazza Guglielmo Marconi 14, Roma

Corrado Veneziano: “L’arte è libertà, sincerità e visionarietà”
La sua mostra "Leonardo Atlantico", a Tunisi sino al 10 novembre, si sposterà a Napoli, nella celebre "Accademia Nunziatella"...

“Ab imo pectore”, la personale di Silvio Formichetti a Pignataro Interamna
Stasera alle 18:00, in via Leone I, Pignataro Interamna (Fr) il vernissage inaugurale del noto pittore informale Silvio Formichetti Stasera alle 18:00, in via Leone I, Pignataro Interamna, in provincia […]

Pizzi Cannella e “12 artists of tomorrow”, doppia mostra per le gallerie Mucciaccia
Inaugurano oggi due mostre incentrate sull’arte contemporanea italiana. Alla Galleria Mucciaccia Pizzi Cannella. En plein air, alla Mucciaccia Contemporary “12 artists of tomorrow” La Galleria Mucciaccia presenta la mostra Pizzi […]

Le Ragazze di Lucianella Cafagna a Palazzo Merulana
Apre stasera alle 19 la mostra Ragazze di Lucianella Cafagna, a cura di Marco Di Capia, presso Palazzo Merulana. La personale sarà visitabile sino a lunedì 28 ottobre