


Il dipinto del 1955 – I misteri dell’orizzonte di René Magritte
I misteri dell'orizzonte è un olio su tela dipinto nel 1955 dal pittore surrealista belga René Magritte. Attualmente è conservato in una collezione privata...

I capolavori di Roma – “Le tre età della donna” di Gustav Klimt
Nel 1905 il pittore austriaco Gustav Klimt realizzò Le tre età della donna, un dipinto a olio su tela che misura 180x180 cm. Simbolicamente il tema vuole reinterpretare l'infanzia, la maternità e l'ineludibile discesa della vecchiaia...

Dalla torta al lancio del sasso: tutti gli attentati (anche gravi) alla Gioconda
Non solo il lancio della torta, avvenuto proprio ieri. La Gioconda di Leonardo da Vinci, databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi, è stata più volte vittima di attentati. Uno di questi ha anche compromesso lo stesso capolavoro...

Il dipinto del 1954 – Il Corpus Hypercubus di Salvador Dalí e la sua quarta dimensione
L’olio su tela Corpus Hypercubus fu realizzato nel 1954 dal pittore Salvador Dalí ed è oggi conservato nel Metropolitan Museum of Art di New York. Scopriamo perché la croce viene raffigurata in questo modo...

Il dipinto del 1939 – Cosa rappresenta “Le due Frida” della messicana Kahlo?
Le due Frida, realizzato nel 1939, è uno dei più celebri dipinti della pittrice messicana Frida Kahlo, situato nel Museo de Arte Moderno, a Città del Messico. L’opera rappresenta non solo le due personalità dell'artista, ma soprattutto la sua relazione con Diego Rivera...

Asta record per la Marilyn di Andy Warhol: è stata venduta per 195 milioni di dollari
E' record nel mondo delle aste e dell’arte. Battuto da Christie's per 195 milioni di dollari un iconico ritratto di Marilyn Monroe realizzato da Andy Warhol. Si tratta del prezzo più alto mai pagato in un'asta per un'opera d'arte del XX secolo…

Il dipinto del 1924 – Chi sono i protagonisti di “Amore: discorso primo” di Leonardo Dudreville
Amore: discorso primo è una delle opere più famose di Leonardo Dudreville, oggi proprietà delle collezioni d’arte della Fondazione Cariplo. L’artista è stato fra gli iniziatori del movimento artistico del […]

Il dipinto del 1921 – Macchia rossa II di Vasilij Kandinskij
Macchia rossa II è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1921 dal pittore russo Vasilij Kandinskij, precursore e fondatore della pittura astratta. E’ attualmente conservato alla Städtische Galerie […]

Il dipinto del 1920 – Chi è la “Donna seduta” di Pablo Picasso?
Donna seduta è un olio su tela che il celebre pittore spagnolo Pablo Picasso realizzò nel 1920. Attualmente conservato al Musée National Picasso di Parigi, il quadro è il proseguimento […]