


“Il più grande comico morente”: un libro sul teatro di Nicola Vicidomini
Edito da Mimesis, "Il più grande comico morente. La comicità e il teatro di Nicola Vicidomini", è una raccolta di interventi su uno dei più originali e dissacranti autori del nostro teatro.

I Nobel italiani per la letteratura – Dario Fo e quel premio che divise il mondo della cultura italiana
Questa la motivazione per il premio assegnato a Dario Fo: «Seguendo la tradizione dei giullari medievali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi.»

Storia del teatro italiano – Il genio di Luigi Pirandello e il suo metateatro
Come Luigi Pirandello influenzò il teatro mondiale. Dal teatro siciliano ai successi internazionali con Marta Abba e Ruggero Ruggeri. Poi la fase del metateatro, con la sua collaborazione con Eduardo De Filippo, e il teatro dei miti...

Opera di Roma, gli spettacoli online (e gratuiti) delle feste natalizie
I concerti del Teatro dell'Opera di Roma, tutti gratuiti, su Youtube: Antonio Vivaldi, Schubertiade, Vi piace Brahms?, tutti e tre diretti dal maestro Roberto Gabbiani, e il Concerto di Capodanno Pëtr Il'ič Čajkovskij affidato alla bacchetta di Roberto Abbado...

Storia del teatro italiano – Achille Campanile e il suo umorismo surreale
Celebre per il suo umorismo surreale e per i suoi giochi di parole, Achille Campanile è considerato un precursore del contemporaneo teatro dell'assurdo, soprattutto per le Tragedie in due battute e per alcuni atti unici...

Il Globe Theatre sarà intitolato a Gigi Proietti
Il Silvano Toti Globe Theatre di Roma verrà intitolato a Gigi Proietti, scomparso nella giornata di ieri, proprio nel giorno del suo ottantesimo compleanno. "Roma vuole omaggiare Gigi Proietti dedicando a lui uno dei luoghi che gli erano più cari, il Globe Theatre", ha dichiarato la Sindaca di Roma, Virginia Raggi.

E’ morto Gigi Proietti, nel giorno del suo ottantesimo compleanno: la sua carriera e i suoi sketch più divertenti in otto video
Gigi Proietti era ricoverato in clinica da qualche giorno perchè non si sentiva molto bene. Poi, nel tardo pomeriggio di domenica, ha avuto uno scompenso cardiaco. Da "A me gli occhi" a "Febbre da cavallo", i suoi video più celebri

Conte sulle chiusure per lo spettacolo: “Scelta dolorosa, siamo consapevoli del danno recato”
"La scelta di chiudere teatri, cinema e sale da concerto è stata particolarmente dolorosa - dichiara il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante un intervento nell’Aula del Senato - Purtroppo i protocolli di sicurezza hanno fortemente limitato la presenze del pubblico contribuendo a un generale depauperamento dell’intero settore."

Da Servillo a Tirabassi, al via la nuova stagione del Teatro Palladium
Partito il conto alla rovescia per la riapertura del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel quartiere di Garbatella. Enzo Vetrano e Stefano Randisi, Peppe Servillo, Maria Paiato e Giorgio Tirabassi sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione…