


“Fior da fiore. Ritratti di essenze vegetali”: il nuovo libro di Angela Borghesi
Edito da Quodlibet "Fior da fiore" di Angela Borghesi è una raccolta di racconti in cui le storie "vegetali" si intrecciano con vicende di poeti e scrittori.

E’ morto Philippe Jaccottet, il poeta della natura: le sue poesie più celebri
E' morto Philippe Jaccottet, poeta, traduttore e critico letterario, vincitore del Premio Goncourt per la Poesia nel 2003. Lo ha annunciato il figlio all'Afp...

I Nobel italiani per la letteratura – Salvatore Quasimodo e quel premio messo all’asta per 100mila euro
Questa la motivazione per il premio assegnato a Salvatore Quasimodo nel 1959: «per la sua poetica lirica, che con ardente classicità esprime le tragiche esperienze della vita dei nostri tempi»

Premio Laurentum 2020, domani la cerimonia online con riconoscimenti per Gigi Proietti, Walter Veltroni, Charles Wright, il poeta Giuseppe Conte e Rosario Fiorello
La cerimonia di Premiazione Laurentum 2020, per le personalità e dei poeti insigniti quest’anno, è un evento on line nel rispetto delle disposizioni per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Roberto Sergio: “Premiato l’impegno a favore della diffusione della cultura e dell’impegno sociale, con nomi di altissimo prestigio”

Qui giace un poeta – La recensione del libro
Una raccolta di sessanta testi di vario genere, altrettante "visite" a tombe di poeti (e non solo). Un viaggio sentimentale e letterario, un atto d'amore per la letteratura.

Le poesie di Mathias Énard: tra Proust e l’Oriente
Si intitola "Ultimo discorso alla Società proustiana di Barcellona", pubblicato da e/o, l'ultimo libro di Mathias Enard. Un diario di viaggio in versi, un'autobiografia nomade tra Oriente e Occidente, dall'autore di "Bussola" e di "Zona".

Louise Glück, cinque bellissime poesie del premio Nobel per la Letteratura 2020
Il premio Nobel per la Letteratura 2020 è stato assegnato alla poetessa americana Louise Glück. Ad annunciarlo proprio l'Accademia Reale Svedese. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito "per la sua inconfondibile voce poetica, che con l'austera bellezza rende universale l'esistenza individuale".

“Roma, rialzati”: il dolce omaggio di Pietro Genuardi alla Capitale
Pietro Genuardi, milanese di nascita ma romano d'adozione e di "core", omaggia la Capitale con una delicata poesia sugli effetti della pandemia. Ricordandone glorie, fasti e bellezze di straordinaria quotidianità...

La poesia di Leonardo Bocci: “Roma nun fa la stupida stasera, restamo a casa”
Il caldo abbraccio dell’attore romano Leonardo Bocci: una delicata e commovente poesia delicata alla Capitale. Un viaggio alla scoperta della Roma più bella, quella architettonica e quella cinematografica, quella romantica […]