“Fior da fiore. Ritratti di essenze vegetali”: il nuovo libro di Angela Borghesi
Edito da Quodlibet “Fior da fiore” di Angela Borghesi è una raccolta di racconti in cui le storie “vegetali” si intrecciano con vicende di poeti e scrittori.

Il titolo del libro, Fior da fiore (quanto volume della bella collana Quodlibet storie) è preso in prestito da Giovanni Pascoli. Così si intitolava infatti una fortunata antologia per le scuole medie inferiori allestita dal poeta. Ma anche Pascoli questo titolo lo aveva ‘rubato’ a Dante. E in particolare dalla figura di Matelda, descritta nel ventiduesimo canto del Purgatorio, come “una donna soletta che si gia / e cantando e scegliendo fior da fiore”. Una serie di precedenti altissimi, insomma, per questa antologia di racconti “botanici” in cui storie di fiori e di piante, e di amore per il giardinaggio, si legano a vicende e richiami da scrittori e poeti di ogni epoca e luogo.
Leggi gli altri articoli letterari di Uozzart.com
Fiori e poeti
Non si tratta però di un’antologia di scrittori che hanno parlato, a vario titolo e in vario modo, di vegetali. Le piante sono le vere protagoniste di questi racconti, anzi sono veri e propri personaggi. I poeti e gli scrittori tentano di svelarne i segreti o le trasformano in allegorie; oppure ne restano turbati. Tra le pagine di Borghesi trovano spazio i vasti erbari di Pascoli e Montale, ma anche poeti e scrittori dell’estremo oriente. E poi Rilke, Paul Valery, Goethe e Wordsworth, solo per citare i maggiori. Ci sono i lillà, che passano senza problemi dalla “casetta in Canadà” alla Waste Land di TS Eliot fino alla siepe dei lillà di Meséglise della Recherche di Proust. Proust torna anche nel capitolo sui crisantemi, che da fiore di morte si trasforma, nelle culture orientali, di fiore di vita, e che nella poesia omonima di Pascoli nascondono forse un intimo segreto.
Le piante “parlanti”
È pieno di spunti e di percorsi di lettura questo libro di Angela Borghesi. Al di là da essere soltanto un semplice divertissement di una studiosa di letteratura appassionata di botanica, il libro, accompagnato dalle belle illustrazioni di Giovanna Durì, diventa subito una sorta di vademecum floreale/poetico in cui si resta rapiti dagli innumerevoli modi con cui la letteratura ha saputo trattare il mondo delle piante. Non uno sfondo, né semplice ornamento, ma personaggi “parlanti”, a tutto tondo, e scrigni preziosi di significati assolutamente “umani”.
Scheda del libro
Titolo:Fior da fiore. Ritratti di essenze vegetali
A cura di: Angela Borghesi
Editore: Quodlibet
Anno: 2021
Pagine: 320
ISBN: 9788822907349
Prezzo: 22 euro.
Acquista una copia del libro
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
“Come saremmo colti se conoscessimo bene solo cinque o sei libri”, scriveva Flaubert.
Luca Verrelli cerca di essere un buon lettore.