


“Roma, non altro”: le storie romane della scrittrice Dolores Prato
Edita da Quodlibet, Roma, non altro è una raccolta di elzeviri di Dolores Prato scritti tra gli anni cinquanta e gli anni settanta del Novecento. Una collezione unica di ritratti della città eterna; uno sguardo inquieto e obliquo sulla città e sui suoi abitanti.

Il vampiro, la diva, il clown: poesia e cinema nel libro di Riccardo Donati
Il vampiro di Dreyer, la diva Marylin e il clown Charlot: tre icone del cinema, tre miti della nostra modernità e il loro riverbero nella poesia italiana del Novecento. Il libro di Riccardo Donati è edito da Quodlibet...

“Fior da fiore. Ritratti di essenze vegetali”: il nuovo libro di Angela Borghesi
Edito da Quodlibet "Fior da fiore" di Angela Borghesi è una raccolta di racconti in cui le storie "vegetali" si intrecciano con vicende di poeti e scrittori.

Stile Alberto – la recensione del libro di Michele Masneri
Un viaggio sentimentale nella vita dello scrittore Alberto Arbasino: un diario fitto di ricordi alla ricerca di un (veberato) maestro. Edito da Quodlibet.

Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli – la recensione del libro di Cesare Garboli
L’editore Quodlibet ristampa uno dei libri di critica pascoliana più discussi e importanti degli ultimi anni, le Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli di Cesare Garboli. Il libro esce con una nuova prefazione di Emanuele Trevi.