


Intervista a Luigi Ballarin: “La mia arte ponte tra Oriente e Occidente”
C'è amore e coraggio nell'arte di Luigi Ballarin, pittore veneto curioso e poliedrico, appassionato della vita e delle sue contraddizioni, arrivato alla maturità artistica con mostre che spaziano dall'Asia all'Europa e agli Stati Uniti…

Dietro ogni opera un messaggio, l’intervista a Laika MCMLIV
Dissacrante, irriverente e alle volte ironica. Questi sono solo alcuni degli aggettivi per descrivere la street art di Laika MCMILV. La misteriosa e attivissima street artist, nel giro di poco più di tre anni, ha saputo far parlare molto di sé soprattutto attraverso le opere che incolla sui muri

Jacovitti, 100 anni di uno dei più grandi fumettisti italiani. L’intervista ad Edgardo Colabelli
Nato nel 1923 il grande Jac ha attraversato i decenni con la sua ironia e il suo tratto geniale. Per festeggiare questo grande talento del fumetto e rendergli il giusto omaggio, abbiamo incontrato Edgardo Colabelli, amico e appassionato fan di Jacovitti...

Anche gli street artist hanno fame, l’ntervista a Yuri “Hopnn” Romagnoli
È possibile barattare un murales con un buon piatto di pasta, un dolce o una ricetta tipica? Questo e molto altro lo abbiamo chiesto a Yuri Romagnoli, conosciuto anche come Hopnn, estroverso street artist marchigiano. In occasione della presentazione del suo libro “Graffiti per pranzo” lo abbiamo incontrato e ci abbiamo fatto una chiacchierata

Intervista a Solomostry, street artist con la passione per le creature inquietanti
"Solomostry nasce intorno al 2007, in un club techno a Milano dove ho incominciato a fare allestimenti di grosso formato per questo tipo di serate. All’epoca facevo graffiti e, quando mi sono messo a fare allestimenti, ho deciso di utilizzare dei mostri come principale soggetto delle mie scenografie..."

Mauro Pispoli: l’arte del “bambino che sognava di diventare Picasso” tra grafica e collage
Mauro Pispoli alterna la propria attività di visual designer a quella d’artista. Predilige l'arte del collage, seppur rivisitata e personalizzata, "combinando" frammenti di vita a stralci d'arte, suoi e altrui, e aggiudicandosi anche riconoscimenti a livello nazionale...

Domenica Regazzoni: “Dalla musica alla pittura, l’arte è il fondamento della mia vita”
Domenica Regazzoni inizia a dipingere nei primi anni Settanta, frequentando i corsi dell’Accademia di Brera. Abbandona poi la pittura figurativa per un’impostazione più astratta e informale, esponendo in gallerie giapponesi di Tokyo e Kyoto e in prestigiose sedi italiane...

Indagine sul mistero della nostra esistenza attraverso gli occhi e le opere di Oniro
Lo street artist Oniro viene da un piccolo paese in provincia di Frosinone e i suoi murales si trovano già in diverse città italiane. Le sue opere sembrano tante finestre su mondi fantastici e surreali. Giovane, talentuoso e con una visione artistica molto particolare, abbiamo deciso di porgergli qualche domanda...

Intervista a Romana Zambon: “L’arte è ciò che davvero mi arricchisce”
“Mia madre era diplomata in pianoforte e ci accompagnava ai concerti, mio padre aveva una grande passione sia per la pittura che per la fotografia. E nel tempo libero lo ricordo sempre con in mano la sua fotocamera o un pennello”, ricorda Romana Zambon nell'intervista a Uozzart. L'artista è in mostra, sino a metà settembre, presso Il Margutta Veggy Food & Art di Roma...