


Pinocchio di Luigi Comencini compie 50 anni: il cast, le location e le curiosità
Il Pinocchio di Luigi Comencini con un indimenticabile Nino Manfredi nei panni di Mastro Geppetto, festeggia i 50 anni dal suo debutto, avvenuto l’8 aprile, proprio due giorni dopo il […]

Oscar: tutti i film italiani vincitori, dagli anni Settanta ai Duemila
La 94esima edizione degli Academy Awards si terrà il 27 marzo. In attesa delle premiazioni, scopriamo i film italiani che si sono aggiudicati la prestigiosa statuetta tra gli anni Settanta […]

Oscar: tutti i film italiani vincitori, dagli anni Quaranta agli anni Sessanta
La 94esima edizione degli Academy Awards si terrà il 27 marzo. In attesa delle premiazioni, scopriamo i film italiani che si sono aggiudicati la prestigiosa statuetta tra gli anni Quaranta […]

Oscar italiani – Le mura di Malapaga, il film italo-francese ambientato tra Roma e Genova
Le mura di Malapaga è un film del 1949 diretto da René Clément, premiato nel 1951 con il Premio Oscar per miglior film straniero. Si tratta di una produzione italo-francese e nel cast annovera Jean Gabin, Isa Miranda, Vera Talchi e Andrea Checchi...

Oscar italiani – Il giardino dei Finzi-Contini, tra tensione drammatica e contenuto umano
Vittorio De Sica, con Il giardino dei Finzi-Contini (1970), vince il suo quarto Oscar come miglior film straniero. Una elegante opera del sentimento umano capace di nascondere in sé l’ombra […]

Storia del cinema – 1927, l’avvento del sonoro
In The Jazz Singer (Il cantante di jazz), di Alan Crosland (1927), il protagonista della storia canta alcune canzoni e dice alcune parole tramite la presa diretta… Il 1927 può […]

La storia del cinema – Montaggio alternato, analitico e contiguo
Nello scorso articolo abbiamo solo accennato ai tre tipi di montaggio: alternato, analitico e contiguo. Eccoli nello specifico...

La storia del cinema – 1917, l’anno del “cinema hollywoodiano classico”
Nel 1917 nasce un sistema, dal nome “cinema hollywoodiano classico”, elaborato dai registi americani per realizzare film seguendo alcune regole di base...

La storia del cinema – La nascita di Hollywood, la terra dei limoni diventa quella dei sogni
Il fatto che la MPPC crei dei problemi ai produttori indipendenti fa in modo che questi spostino alcune unità di produzione in altri luoghi. Uno di questi è la California, specialmente Los Angeles. "Il piccolo sobborgo di Hollywood era uno dei tanti dove si costruivano i teatri di posa ma il suo nome finì per indicare l’intera industria cinematografica americana"...