La storia del cinema – La nascita di Hollywood, la terra dei limoni diventa quella dei sogni
Last Updated on 05/01/2022
Il fatto che la MPPC crei dei problemi ai produttori indipendenti fa in modo che questi spostino alcune unità di produzione in altri luoghi. Uno di questi è la California, specialmente Los Angeles. “Il piccolo sobborgo di Hollywood era uno dei tanti dove si costruivano i teatri di posa ma il suo nome finì per indicare l’intera industria cinematografica americana”…

Il fatto che la MPPC crei dei problemi ai produttori indipendenti fa in modo che questi spostino alcune unità di produzione in altri luoghi. Uno di questi è la California, specialmente Los Angeles. Per David Bordwell e Kristin Thompson: «Il piccolo sobborgo di Hollywood era uno dei tanti dove si costruivano i teatri di posa ma il suo nome finì per indicare l’intera industria cinematografica americana».
Scopri tutte le pillole cinematografiche di Uozzart.com
Ma perché proprio questo sobborgo?
Ma perché proprio Hollywood? In fondo le case di produzione hanno già le loro filiali in altri luoghi dell’America, come ad esempio Chicago, New Jersey e Filadelfia (e New York ne era il centro di produzione). Per contrastare il potere della MPPC, alcune case di produzione mandano delle filiali verso la California che, venute per ispezionare il posto, si accorgono che è un buon luogo per girare, grazie ad una luce naturale perenne che permette di realizzare degli ottimi esterni.
Hollywood, conosciuta per la coltivazione della frutta, è soprannominata la Cintura senza gelo, dal clima sempre caldo
Hollywood, conosciuta per la coltivazione della frutta, soprattutto limoni ed arance, è soprannominata la Cintura senza gelo, dal clima sempre caldo. Il suo nome lo si deve alla moglie dell’agente immobiliare Harvey Henderson Wilcox (il quale ha compreso il successo che avrebbe avuto questa terra come lotto di terreni da vendere) che cambia il suo nome originario Cahuenga Valley con Hollywood. Iniziano, così, le migrazioni di persone che vogliono stabilirsi in quel luogo, attratte dai raccolti e da quel bel posto. Grazie al pittore francese Paul de Longpré, inoltre, che compra un lotto in quella zona mentre è alla ricerca di soggetti da dipingere e che cosparge il suo giardino con molte varietà di fiori diventando un’attrattiva per turisti e giornalisti, la cittadina viene ulteriormente pubblicizzata.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter

Classe 1984, romana, entusiasta lettrice fin dall’infanzia e divoratrice di romanzi gialli. Appassionata di cinema, guardo con lo stesso intenso piacere Metropolis, The Searchers, Chicago o Avengers: Endgame.
1 Comment »