


Il dipinto del 1919 – Chi era Lunia Czechowska, protagonista di tanti ritratti di Amedeo Modigliani
Ritratto di Lunia Czechowska è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1919 da Amedeo Modigliani. A lei il pittore dedicò numerosi ritratti: 14 a olio e “un'infinità a matita”...

Il dipinto del 1916 – L’abbraccio di Schiele e il rimando al Maestro Klimt
L'abbraccio è un dipinto a olio su tela del pittore austriaco Egon Schiele, realizzato nel 1917. Oggi è conservato presso il Museo Österreichische Galerie Belvedere di Vienna. Il quadro venne realizzato in seguito al matrimonio con la modella Edith Harms...

Il dipinto del 1916 – Chi è Léopold Zborowski, protagonista del dipinto di Amedeo Modigliani
Ritratto di Léopold Zborowski è un dipinto a olio su tela realizzato da Amedeo Modigliani e oggi conservato nel Museo d'arte di San Paolo. Di Zborowski, ne esistono tre dell'artista Modigliani, come un'opera che fu acquistata a Sotheby's nel 2003

Il dipinto del 1915 – Il “Compleanno” di Marc Chagall e il suo amore per Bella
Oggi conservato nel Museum of Modern Art di New York, il dipinto "Compleanno" rappresenta una tenera scena di quotidianità che il pittore realizza tornato nella sua città natale, a Vitebsk, dopo un lungo soggiorno a Parigi

Il dipinto del 1913 – Il giardino abbandonato di Raoul Dufy
Il giardino abbandonato è un pezzo cardine dell'opera di Raoul Dufy. Dipinto nel Jardin des Plantes di Parigi, comprende sullo sfondo la casa dell'anatomista Georges Cuvie. Oggi il dipinto è in mostra a Palazzo Cipolla, sino al 26 febbraio 2023

Il dipinto del 1906 – La gioia di vivere di Henri Matisse e le grandi citazioni
La gioia di vivere è un dipinto di Henri Matisse del 1906, il più ambizioso del suo periodo Fauve. L’opera, che fu esposta al Salon des Indépendants a Parigi, comprende diverse citazioni, da Tiziano a Manet…

Il dipinto del 1902 – La chiamata di Paul Gauguin
La chiamata, dipinto di Paul Gauguin, fu realizzato nel 1902 alle Isole Marchesi, ultimo domicilio del pittore. Oggi è conservato nel Cleveland Museum of Art...

Il dipinto del 1912 – Nudo che scende le scale n. 2 di Marcel Duchamp
Nudo che scende le scale n. 2 (in francese: Nu descendant un escalier n°2) è un dipinto a olio su tela del 1912 di Marcel Duchamp. Fra le opere più […]

Il dipinto del 1910 – Le Tre donne di Umberto Boccioni, tra divisionismo e futurismo
Tre donne è un olio su tela dell’artista italiano Umberto Boccioni, eseguito tra il 1909 e il 1910, seguendo lo stile del divisionismo. Ma non disegna, però, elementi che rimandano […]