Skip to content

Il dipinto del 1916 – L’abbraccio di Schiele e il rimando al Maestro Klimt

L’abbraccio è un dipinto a olio su tela del pittore austriaco Egon Schiele, realizzato nel 1917. Oggi è conservato presso il Museo Österreichische Galerie Belvedere di Vienna. Il quadro venne realizzato in seguito al matrimonio con la modella Edith Harms…

L’abbraccio è un dipinto a olio su tela del pittore austriaco Egon Schiele, realizzato nel 1917. Oggi è conservato presso il Museo Österreichische Galerie Belvedere di Vienna.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera

Il quadro venne realizzato in seguito al matrimonio del 1915 con la modella Edith Harms e rappresenta una coppia di innamorati che si stringe in un abbraccio passionale. La composizione, con i 2 protagonisti adagiati tra le pieghe di un lenzuolo bianco, è pervasa da un’atmosfera di sentimentalismo e drammaticità. Inoltre, l’artista nell’opera raffigura se stesso e la posizione dei due giovani amanti rimanda al Bacio di Gustav Klimt.

Chi è Egon Schiele

Pupillo di Gustav Klimt, Schiele è stato uno dei maggiori artisti figurativi del primo Novecento, nonché esponente assoluto del primo espressionismo viennese assieme ad Oskar Kokoschka. Nonostante la sua morte avvenne alla giovane età di 28 anni, il suo corpus di opere è impressionante: circa 340 dipinti e 2800 tra acquerelli e disegni.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: