Il dipinto del 1907: Il Ritratto di Adele Bloch-Bauer, di Gustav Klimt
La realizzazione del ritratto di Adele Bloch-Bauer risale al 1907 per opera di Gustav Klimt. E’ ritenuto il primo di due dipinti omonimi, l’ultimo del «periodo dorato» dell’artista e, sicuramente, il più rappresentativo...

La realizzazione del Ritratto di Adele Bloch-Bauer risale al 1907 per opera di Gustav Klimt. E’ un dipinto olio su tela dalle dimensioni di cm 138 ×138. E’ ritenuto il primo di due dipinti omonimi, l’ultimo del «periodo dorato» dell’artista e, sicuramente, il più rappresentativo.
Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com
Nel 2006 Ronald Lauder acquistò l’opera per 135 milioni di dollari: detenne il record quale dipinto più costoso del mondo
I nazisti rubarono il dipinto insieme a tutti gli averi della famiglia Bloch-Bauer. Soltanto alcuni decenni dopo, la nipote di Adele, scampata alla persecuzione degli ebrei, rivendicò l’opera. Poté, però, riappropriarsene solo in seguito ad una procedura legale, come racconta il film Woman in Gold. Nel 2006 Ronald Lauder acquistò l’opera per 135 milioni di dollari, che pertanto, detenne il record quale dipinto più costoso del mondo, in quel periodo e per la durata di quattro mesi.

Quando il nudo è bellezza: 15 capolavori della storia dell’arte
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »