


5 grandi scatti di Imogen Cunningham, la fotografa che ha reso le piante “sensuali”
Imogen Cunningham era una famosa fotografa statunitense, particolarmente conosciuta per la sua fotografia botanica, ma anche per i suoi scatti a paesaggi industriali e a corpi nudi

Il dipinto del 1926 – Eclissi di Sole di George Grosz e il duro attacco al potere
Eclissi di Sole è un famoso olio su tela dell'artista tedesco George Grosz del 1926, oggi conservato all'Heckscher Museum of Art di New York. Si tratta di uno dei capolavori di Grosz, nonché uno dei più celebri quadri di denuncia al potere di sempre...

Il dipinto del 1925 – Giallo, rosso, blu e gli anni di Vasilij Kandinskij a Bauhaus
Durante gli anni dell'insegnamento a Bauhaus, tra il 1922 e il 1933, le composizioni di Vasilij Kandinskij sembrano seguire precisi principi geometrici. Lo dimostra Giallo, rosso, blu, dipinto a olio su tela oggi conservato nel Centre Pompidou di Parigi

Il dipinto del 1922 – La Buenaventura di Julio Romero de Torres
La Buenaventura è un dipinto a olio su tela del pittore spagnolo Julio Romero de Torres, realizzato nel 1922. Questo mostra due donne sedute sul davanzale di una finestra, che presentano alcune analogie con altre opere dell'artista...

Il dipinto del 1919 – Chi era Lunia Czechowska, protagonista di tanti ritratti di Amedeo Modigliani
Ritratto di Lunia Czechowska è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1919 da Amedeo Modigliani. A lei il pittore dedicò numerosi ritratti: 14 a olio e “un'infinità a matita”...

Il dipinto del 1921 – I tre musici di Pablo Picasso, capolavoro del Cubismo sintetico
I tre musici è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1921 dal pittore spagnolo Pablo Picasso. Considerata il capolavoro del Cubismo sintetico, oggi si trova nel Museum of Modern Art di New York

Il dipinto del 1915 – Il “Compleanno” di Marc Chagall e il suo amore per Bella
Oggi conservato nel Museum of Modern Art di New York, il dipinto "Compleanno" rappresenta una tenera scena di quotidianità che il pittore realizza tornato nella sua città natale, a Vitebsk, dopo un lungo soggiorno a Parigi

Il dipinto del 1913 – Le “cinque donne per strada” di Ernst Ludwig Kirchner
Cinque donne per strada è un dipinto a olio su tela di Ernst Ludwig Kirchner, realizzato a Berlino nel 1913. In questo quadro l'artista vuole far apparire queste donne personaggi particolarmente negativi non tanto perché esse si prostituiscono, ma perché...

Il dipinto del 1908 – Chi sono i due amanti de Il bacio di Klimt?
Il bacio è una pittura a olio su tela di Gustav Klimt, realizzata nel 1908 e oggi conservata nell'Österreichische Galerie Belvedere di Vienna. L'obiettivo del pittore era quello di glorificare con il Bacio il potere dell'eros, in grado di sintetizzare i contrasti tra uomo e donna