


Il dipinto del 1937 – La Fata Elettricità di Raoul Dufy, il dipinto più grande del mondo
La Fata Elettricità è stata concepita e realizzata da Raoul Dufy per il Padiglione della luce e dell’elettricità, nel quadro dell’Esposizione internazionale delle arti e delle tecniche nella vita moderna […]

Da Camus a Beckett, i 100 libri del Novecento secondo Le Monde
I 100 libri del secolo sono una selezione dei libri considerati come i cento migliori del XX secolo. Ecco tutti i titoli e i relativi autori, da Lo straniero di Camus a I figli della mezzanotte Salman Rushdie...

Il libro del 1902: Il mastino dei Baskerville e la “resurrezione” di Sherlock Holmes
Nel 1902 Arthur Conan Doyle dà alle stampe un nuovo romanzo con protagonista Sherlock Holmes: Il mastino dei Baskerville. La particolarità di questo volume risiede nel fatto che il protagonista fosse stato ucciso dal suo autore pochi anni prima...

Il libro del 1901 – I Buddenbrook, il grande esordio letterario di Thomas Mann
Ne I Buddenbrook si racconta la storia di una famiglia borghese del diciannovesimo secolo, i Buddenbrook del titolo, l’ascesa e il declino che attraversa quattro generazioni...

Il libro del 1900: “Il meraviglioso mago di Oz”, il capolavoro di L. Frank Baum
Scritto da L. Frank Baum, autore americano nato nel 1856, "Il meraviglioso mago di Oz" narra le avventure di Dorothy, che si ritroverà a vivere nel Paese di Oz, in compagnia del suo cane Toto ed accompagnata da tre nuovi amici: lo Spaventapasseri, l’Uomo di Latta ed il Leone...

L’opera d’arte perduta del 1909 – Cosa conteneva l’Uovo in memoria di Alessandro III?
L'Uovo in memoria di Alessandro III è un Uovo Fabergé, uno dei simboli pasquali "deluxe" che l'ultimo Zar di Russia, Nicola II donò a sua madre, l'imperatrice vedova Marija Fëdorovna. Questo fu fabbricato nel 1909 a San Pietroburgo...

L’opera perduta del 1903 – L’uovo reale danese e la sua sorpresa
L'Uovo reale danese è un uovo imperiale Fabergé, una delle uova di Pasqua gioiello che l'ultimo Zar di Russia, Nicola II donò a sua madre, l'imperatrice vedova Marija Fëdorovna...

Il dipinto del 1972 – The Hands Resist Him, il quadro maledetto di eBay
Il dipinto The Hands Resist Him, meglio noto come il quadro maledetto di eBay, fu realizzato nel 1972 dall'artista Bill Stoneham. Nel febbraio del 2000 è diventato protagonista di una sinistra leggenda metropolitana: quando è stato messo in vendita su eBay, il suo annuncio sosteneva che fosse stregato...

Il dipinto del 1972 – I funerali di Togliatti secondo Renato Guttuso
E' l'opera manifesto del pittore siciliano Renato Guttuso. I funerali di Togliatti ritrae il corteo che nel 1964 partecipò ai funerali del leader del Partito Comunista Italiano