


Il dipinto del 1955 – I misteri dell’orizzonte di René Magritte
I misteri dell'orizzonte è un olio su tela dipinto nel 1955 dal pittore surrealista belga René Magritte. Attualmente è conservato in una collezione privata...

Il dipinto del 1954 – Il Corpus Hypercubus di Salvador Dalí e la sua quarta dimensione
L’olio su tela Corpus Hypercubus fu realizzato nel 1954 dal pittore Salvador Dalí ed è oggi conservato nel Metropolitan Museum of Art di New York. Scopriamo perché la croce viene raffigurata in questo modo...

Il dipinto del 1951 – La rivoluzionaria “Echo: Number 25” di Jackson Pollock
Echo: Number 25 è un dipinto del pittore Jackson Pollock realizzato nel 1951. Oggi conservato nel Museum of Modern Art di New York, eseguito con la tecnica del dripping, è costituito da archi arabeggianti di colore nero su sfondo chiaro...

I grandi disastri artistici della storia – L’incendio del 1945 alla Flakturm Friedrichshain di Berlino
L'incendio della Flakturm Friedrichshain fu “il più grande disastro artistico della storia moderna, dopo la distruzione del Real Alcázar di Madrid”. Divampato tra il 5 e il 10 maggio 1945, causò la distruzione di migliaia di opere d'arte, tra cui dipinti di Caravaggio, Rubens, Goya, Friedrich e Ghirlandaio

Il dipinto del 1948 – Chi è la protagonista di Christina’s World di Andrew Wyeth?
Christina's World è stato realizzato nel 1948 dal pittore Andrew Wyeth ed è uno dei dipinti americani più noti della metà del XX secolo. E' oggi esposto al Museum of Modern Art di New York...

Il dipinto del 1939 – Cosa rappresenta “Le due Frida” della messicana Kahlo?
Le due Frida, realizzato nel 1939, è uno dei più celebri dipinti della pittrice messicana Frida Kahlo, situato nel Museo de Arte Moderno, a Città del Messico. L’opera rappresenta non solo le due personalità dell'artista, ma soprattutto la sua relazione con Diego Rivera...

Asta record per la Marilyn di Andy Warhol: è stata venduta per 195 milioni di dollari
E' record nel mondo delle aste e dell’arte. Battuto da Christie's per 195 milioni di dollari un iconico ritratto di Marilyn Monroe realizzato da Andy Warhol. Si tratta del prezzo più alto mai pagato in un'asta per un'opera d'arte del XX secolo…

Il dipinto del 1936 – Morbida costruzione con fagioli bolliti di Salvador Dalí
Morbida costruzione con fagioli bolliti: premonizione di guerra civile” è stato realizzato sei mesi prima dello scoppio della Guerra civile spagnola avvenuta tra il 1936 ed il 1939 combattuta fra forze nazionaliste e forze repubblicane...

Il dipinto del 1929 – Il grande masturbatore di Salvador Dalí, summa delle ossessioni dell’artista
Era il 1929 quando Salvador Dalí eseguì Il grande masturbatore. Il dipinto, oggi conservato per volere stesso dell'artista al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid, fa parte di una serie di pezzi fondati su "destabilizzanti deformazioni onirico-paranoiche"...