Skip to content

Il dipinto del 1941 – La “Crocifissione” di Renato Guttuso e i rimandi nascosti a Rembrandt e a Picasso

Crocifissione è un dipinto a olio su tela di Renato Guttuso del 1941, oggi conservato presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Lo schema spaziale delle sue croci e la figura del cavallo rimandano a due grandi artisti…

Crocifissione è un dipinto a olio su tela (200×200 cm) di Renato Guttuso del 1941, oggi conservato presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

I rimandi a Rembrandt e a Picasso

Guttuso, nella realizzazione dell’opera, cercò di discostarsi dalla precedente tradizione iconografica pensando addirittura di ambientare la scena in un interno. Alla fine scelse di ambientarla al Golgota, adottando però uno schema spaziale nuovo, con la disposizione delle tre croci in diagonale una dietro l’altra. In questo sembra voler citare Rembrandt nel suo disegno “Cristo in croce tra i due ladroni”. Interessante anche il probabile rimando al cavallo presente nel “Guernica” di Pablo Picasso. Il volto di Cristo, invece, risulta nascosto dalla croce di uno dei due ladroni.

Analisi dell’opera

Spesso e deciso è il tratto delle sue pennellate, mentre i colori accesi e le tinte pastello infondono una forte carica espressiva ai personaggi. Importante l’attenzione nei confronti delle Scritture: un soldato tiene tra le mani l’asta con la spugna imbevuta di aceto e le pietre. L’intento di Guttuso è stata esplicitata con una sua stessa frase: Una Crocifissione che sembri una natura morta e una natura morta che sembri una Crocifissione.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: