Skip to content

Il dipinto del 1943 – Pasiphaë, l’omaggio di Jackson Pollock a Moby Dick

Pasiphaë è un dipinto realizzato nel 1943 dal pittore statunitense Jackson Pollock, uno dei maggiori rappresentanti dell’espressionismo astratto. Originariamente sarebbe dovuto chiamarsi “Moby Dick” o “The White Whale”, in omaggio all’omonimo romanzo di Herman Melville

Pasiphaë è un dipinto (142,5×243,8 cm) realizzato nel 1943 dal pittore statunitense Jackson Pollock, uno dei maggiori rappresentanti dell’espressionismo astratto o action painting. Il dipinto è oggi conservato nel Metropolitan Museum of Art di New York.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera

Pasiphaë confonde lo spettatore con un vortice di linee vorticose e spigolose e forme spezzate. Il pittore ha sviluppato questa nuova interpretazione della tecnica surrealista dell’automatismo creando dozzine di disegni colorati. In mezzo al caos, appaiono appena percettibili forme simili a sentinelle.

Il nome dell’opera

Originariamente doveva chiamarsi “Moby Dick” o “The White Whale”, in omaggio all’omonimo romanzo di Herman Melville. Ma il collezionista d’arte Peggy Guggenheim chiese all’artista di trovare un altro titolo. Il nome arrivò dopo aver ascoltato la storia della principessa cretese Pasifae, che diede alla luce il Minotauro, la creatura mezzo uomo e mezzo toro.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: