Il dipinto del 1944 – Il significato di “Sogno causato dal volo di un’ape intorno a una melagrana un attimo prima del risveglio”
“Sogno causato dal volo di un’ape intorno a una melagrana un attimo prima del risveglio” è il dipinto surrealista che Salvador Dalí realizzò nel 1944. Scopriamone il significato e il rimando a Bernini…

“Sogno causato dal volo di un’ape intorno a una melagrana un attimo prima del risveglio” (51×41 cm) è il dipinto surrealista che Salvador Dalí realizzò nel 1944. Oggi si trova presso El Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid.
Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com
Analisi dell’opera
Il soggetto è surreale: da un enorme melograno fuoriesce un pesce, dalla cui bocca escono due tigri dietro a una baionetta. In primo piano, anche il corpo nudo di una donna distesa che levita su di uno scoglio sospeso nel vuoto. Sullo sfondo, un elefante dalle zampe di ragno traversa tranquillamente la scena portando sulla sua groppa un obelisco di pietra. Quest’ultima figura probabilmente rimanda al piedistallo della scultura Obelisco della Minerva di Gian Lorenzo Bernini a Roma.
Il significato dell’opera
L’azione del dipinto rappresenta il violento risveglio della donna dai suoi sogni tranquilli. Il quadro rappresenta un tentativo da parte dell’artista di esplorare il mondo dei sogni ed è un esempio dell’influenza freudiana sull’arte surrealista.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.