Skip to content

Il dipinto del 1915 – Il “Compleanno” di Marc Chagall e il suo amore per Bella

Oggi conservato nel Museum of Modern Art di New York, il dipinto “Compleanno” rappresenta una tenera scena di quotidianità che il pittore realizza tornato nella sua città natale, a Vitebsk, dopo un lungo soggiorno a Parigi

“Compleanno” è un dipinto (81×100 cm) realizzato nel 1915 da Marc Chagall con la tecnica a olio su cartone. Oggi conservato nel Museum of Modern Art di New York, il dipinto rappresenta una tenera scena di quotidianità che il pittore realizza tornato nella sua città natale, a Vitebsk, dopo un lungo soggiorno a Parigi.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera

Chagall conosce Bella Rosenfeld nel 1909 a San Pietroburgo. Lui è un giovane artista di 23 anni, lei una studentessa di 14. Sarà amore a prima vista, come dichiara Chagall nella sua autobiografia “Ma vie”. Bella, nel suo libro, racconta che, mentre decorava la stanza con dei fiori per il compleanno del marito, Chagall le chiese di ritrarla. L’immagine è caratterizzata dai due sposi sospesi nell’aria e l’artista che, per baciare la moglie, assume una strana angolazione.

Il tema del volo

Un tema ricorrente nei quadri di Chagall è quello del volo, che non è soltanto espressione di felicità, ma richiama anche una sensazione di vertigine, legata alla perdita delle proprie radici e della stabilità.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: