Skip to content

Il dipinto del 1943 – Il giocoliere di Marc Chagall, allegoria dell’umanità

Il pittore Marc Chagall realizzò nel 1943 Il giocoliere, un dipinto che misura 110×79 cm. È il The Art Institute di Chicago a custodirlo attualmente. Sul dipinto, in basso a destra si evidenzia la firma “Chagall Marc, 1943”.

Il pittore Marc Chagall realizzò Il giocoliere nel 1943, dipinto che misura 110×79 cm. Oggi a custodirlo è il The Art Institute di Chicago. Sulla tela, in basso a destra si evidenzia la firma “Chagall Marc, 1943”.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera

Marc Chagall nell’opera presenta un giocoliere che con un’allegoria vuole raffigurare la natura dell’umanità e ne diventa il soggetto centrale del quadro. L’artista crea una figura antropomorfa, con ali e testa di uccello e con il corpo umano, racchiudente altre figure, proprio come il violinista, che rappresenta l’arte, posto sulla sinistra della tela. Un orologio, appeso sul braccio destro del giocoliere, simboleggia il tempo che scorre. Come in una pista circense, non si intravede soltanto la figura del giocolatore ma altre ancora e, finanche alcuni spettatori che assistono all’essere dell’umanità.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: