Skip to content

Il dipinto del 1940 – Il Cielo Blu di Vasilij Kandinskij

Era il 1940 quando Vasilij Kandinskij realizzò Blu di cielo, in italiano Cielo blu. L’opera consiste in un dipinto a olio su tela di 100×73 cm. Lo custodisce, a Parigi, il museo Centre national d’art et de culture Georges Pompidou...

Vasilij Kandinskij, Blu di cielo

Nel 1940 Vasilij Kandinskij realizzò Blu di cielo o in italiano Cielo blu. L’opera consiste in un dipinto a olio su tela di 100×73 cm. Lo custodisce, a Parigi, il museo Centre national d’art et de culture Georges Pompidou.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera

L’opera in questione, prodotta in tarda età, sottolinea sia lo schiarirsi della tavolozza, sia l’introduzione di forme organiche in sostituzione delle rigide forme geometriche. Il dipinto risale all’anno dell’occupazione nazista della Francia ed è da ritenersi proprio un manifesto della pittura dell’ultima fase. La scelta del colore, l’azzurro prediletto dall’artista, lo comprovano. “Esso è il colore del cielo”, “e richiama l’uomo verso l’infinito”, così si esprime Kandinskij. Nel blu volteggiano piccole amebe colorate, cioè micro-organismi presi dal repertorio dell’embriologia. La loro prima comparsa avvenne nelle tele del 1934.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: