Il dipinto del 1926: Alcuni cerchi, di Vasilij Kandinskij, e l’influenza del Bauhaus
“Alcuni cerchi” è un’opera di Vasilij Kandinskij, realizzata tra il gennaio ed il febbraio del 1926. Il dipinto è a olio su tela, misura 140,3×140,7 cm e si trova oggi a New York…

“Alcuni cerchi” è un’opera di Vasilij Kandinskij, realizzata tra il gennaio ed il febbraio del 1926. Il dipinto è a olio su tela, misura 140,3×140,7 cm e si trova oggi a New York, presso il museo Solomon R. Guggenheim Museum. L’opera conta il numero 41.283 nell’inventario del museo.
Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com
Kandinskij si lascia influenzare dal Bauhaus, dal costruttivismo, dal suprematismo e dall’astrattismo
Kandinskij si lascia influenzare dal Bauhaus, dal costruttivismo, dal suprematismo e dall’astrattismo, concretizzando quindi uno studio sulle forme ed i colori e sulle loro relazioni. Sulla tela che ha uno sfondo nero, con delle sfumature che seguono armoniosamente le figure colorate, si delineano alcuni cerchi che sembrano fluttuare nel vuoto. Fanno pensare ai pianeti che orbitano nell’universo seguendo le leggi della reciproca attrazione gravitazionale. Alcuni di essi, inoltre, formano dei consistenti agglomerati; altri, invece, sono più isolati.
Il pittore fa intravedere una abilità straordinaria nella rappresentazione dei colori donando loro, quasi una particolare trasparenza. Le variazioni tonali, infatti, fanno sì che i “cerchi-pianeti” si sovrappongano, si eclissino a vicenda, ma serò senza oscurarsi reciprocamente del tutto.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.