


I capolavori di Roma – “Le tre età della donna” di Gustav Klimt
Nel 1905 il pittore austriaco Gustav Klimt realizzò Le tre età della donna, un dipinto a olio su tela che misura 180x180 cm. Simbolicamente il tema vuole reinterpretare l'infanzia, la maternità e l'ineludibile discesa della vecchiaia...

Oltre 80mila visitatori per Klimt a Palazzo Braschi di Roma: la mostra esalta “la scelta rivoluzionaria dell’artista austriaco”
Klimt e gli artisti della sua cerchia sono rappresentati da oltre 200 opere tra dipinti, disegni, manifesti d’epoca e sculture, prestati eccezionalmente dal Belvedere Museum di Vienna e dalla Klimt Foundation. A curare l’illuminazione è Francesco Murano, oggi tra i più richiesti progettisti italiani d’illuminazione al servizio dell’arte e autore delle luci delle più importanti esposizioni in Italia

Il dipinto del 1907: Il Ritratto di Adele Bloch-Bauer, di Gustav Klimt
La realizzazione del ritratto di Adele Bloch-Bauer risale al 1907 per opera di Gustav Klimt. E’ ritenuto il primo di due dipinti omonimi, l’ultimo del «periodo dorato» dell’artista e, sicuramente, il più rappresentativo...

La Galleria Nazionale sbarca su TikTok e annuncia il ritorno di Klimt
In occasione del ritorno dell’opera Le tre età di Gustav Klimt, dopo 6 mesi di prestito in Giappone, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma inaugura il nuovo account TikTok con un video che racconta l’allestimento dell’opera