La storia del cinema – Hollywood, l’industria americana diventa la prima cinematografia mondiale
Last Updated on 05/01/2022
Hollywood, terra magica e di sogni. Dopo la sua nascita il cinema non è stato più lo stesso. Ma non è sempre stato così...

Prima di tutto bisogna capire quali sono i motivi per cui l’industria americana si ritrova a diventare la prima cinematografia mondiale. Con Hollywood sua punta di diamante. Come detto precedentemente, agli inizi degli anni Dieci il primato è nelle mani della Francia, dell’Italia e della Scandinavia, ma questo cambia già nell’ultima parte degli stessi anni (nonostante, per esempio, l’Italia avesse cominciato a produrre con successo lungometraggi storici e mitologici come Cabiria, al quale si rifarà Griffith), dopo lo scoppio della Prima Guerra Mondiale.
Scopri le rubriche Cinema in pillole, Il film dell’anno, Storia del cinema, Cinque film di… e Oscar italiani di Uozzart.com
Non potendo lavorare in Europa, dato che gli studi cinematografici vengono utilizzati per la guerra, l’America ne “approfitta”
La scena internazionale sta cambiando. Non si può lavorare in Europa, dal momento che gli studi cinematografici vengono utilizzati per deporre i materiali di guerra, quindi Hollywood ha tutta la libertà per crescere ed esportare le proprie opere, facendosi conoscere al pubblico mondiale. La bravura è in questo, aver diffuso le proprie opere mentre gli altri Paesi si trovano in difficoltà, ma non solo. Per René Jeanne e Charles Ford: «Probabilmente la cinematografia americana riuscì a prendere un così netto sopravvento perché era partita da zero, libera da qualsiasi norma prestabilita e perché ebbe la ventura di poter concentrare forze e mezzi nell’ambiente più propizio».
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter

Classe 1984, romana, entusiasta lettrice fin dall’infanzia e divoratrice di romanzi gialli. Appassionata di cinema, guardo con lo stesso intenso piacere Metropolis, The Searchers, Chicago o Avengers: Endgame.
2 Comments »